Il giudice federale autorizza le nozze da 26 miliardi di dollari che ridisegnano il mercato Usa - Mercato diviso in tre operatori: At&T, Verizon e la nuova T-Mobile.
Borse in altalena in tutta Europa - A Londra crolla Unilever dopo la rinuncia di Kraft - Corre Deutsche Telekom - A Piazza Affari il FtseMib balla attorno ai 19 mila punti base - Brilla solo Aeroporto di Bologna (+4,6%)…
L’andamento positivo dei conti trimestrali è legato soprattutto alla debolezza dell'euro, che ha prodotto un’accelerazione del giro d'affari negli Stati Uniti
L'utile netto del gruppo tedesco nei primi nove mesi del 2013 è stato di 2,4 miliardi di euro, in aumento del 2,7% su base annua.
L'autorità antitrust dell'Ue ha effettuato perquisizioni nelle sedi di Deutsche Telekom, Orange e Telefonica sul sospetto di aver abusato della loro posizione dominante di connessione Internet. Le società rischiano multe pari al 10% del loro fatturato globale
L'Ebitda adjusted, al netto delle poste straordinarie, si è attestato invece a 4,29 miliardi, mentre i ricavi hanno registrato una flessione del 4,5%, a 13,79 miliardi, lievemente al di sotto del consensus di 13,84 miliardi.
Sul risultato pesa la svalutazione per 7,4 miliardi dell'avviamento della controllata americana T-Mobile Usa.
Per il 15esimo mese consecutivo scende il Pmi manifatturiero dell'Eurozona e non si diradano del tutto le ombre sulla Grecia: a metà giornata Piazza Affari perde lo 0,6% - Euro e petrolio in calo - Spread stabile - Il taglio…
Deutsche Telekom, che controlla T-Mobile, è in trattative con MetroPCS per fondere le attività negli Stati Uniti - In passato l'Antitrust aveva bloccato l'accordo con AT&T - Vola in Borsa il titolo di MetroPCS.
Il gruppo delle telocomunicazioni ha chiuso il trimestre con utile netto a 614 milioni di euro, confermando il dividendo da 0,70 euro.
Netta presa di distanze dei big dell'imprenditoria tedesca dalla sortita di Reitze (Linde) che ipotizza l'uscita della Germania dall'eurozona - Cautela però nei confronti della titubante politica della Merkel.