Nei mercati finanziari predomina la paura di un’ondata inflazionistica. Ecco le ragioni per cui non è giustificata e perché i confronti con gli anni Settanta sono impropri
L’Osservatorio 2020 di Nomisma sul mercato immobiliare presenta due scenari possibili per il post-Coronavirus -Negativi in entrambi i casi, con un calo dei prezzi stimato tra -1,3% e -4% per il prossimo biennio. e almeno 278 mila transazioni residenziali in…
L’NCV gelerà i prezzi già freddi. Dal lato dei costi, con la caduta delle quotazioni delle materie prime. E dal lato della domanda, con il brusco stop a quella interna cinese e la frenata da paura in molti altri paesi…
Insieme all'incertezza delle Presidenziali Usa, il tonfo del petrolio e il riaffacciarsi della deflazione agitano i mercati, anche se la febbre da M&A (operazioni per 300 mld in 10 giorni) e la ripresa della Cina salvano Wall Street - Sale…
Eurostat conferma il calo dei prezzi rispetto a marzo. In Italia -0,4% contro -0,1% un anno prima.
Secondo i dati Istat, a febbraio l'inflazione in Italia è scesa in territorio negativo dello 0,2% su base mensile e dello 0,3% su base annua - In calo anche il carrello della spesa - Inflazione giù anche nell'Eurozona, per la…
Si tratta del primo dato positivo su base annua dopo quattro mesi consecutivi di cali - Su base congiunturale, invece, il dato finale rimane sotto le stime preliminari.
La risalita dei prezzi dopo 5 mesi di stagnazione ha dato slancio alla moneta unica (+1,7%) - Fiacchi i Btp assieme ai Bund - Salgono i prezzi del petrolio: a Piazza Affari bene Tenaris, Saupem e Eni - Notizie contrastanti…
L'Istituto di statistica rivede in positivo il dato su base annua relativo al Pil del primo trimestre, portandolo da 0 a +0,1% - Si tratta del primo risultato positivo dopo 13 trimestri - Confermata la variazione su base trimestrale (+0,3%)…
Alta tensione su tutte le Borse dell'Eurozona per i timori sul destino di Atene: il 12 maggio è la data del possibile default - Frenano ancora i prezzi nell’Eurozona - Spread Btp-Bund ai massimi dal 7 gennaio - Sul Ftse…
I mercati sono impegnati a digerire i dati macro di giornata: numeri deludenti su lavoro e prezzi - Torna a scendere l'euro - Yoox annuncia i termini dell'accordo di fusione con Net-à-Porter e decolla in Borsa - Scivolano i titoli…
Secondo le stime preliminari dell'Istat, questo mese l'indice dei prezzi al consumo scende dello 0,1% rispetto al marzo del 2014, mentre sale dello 0,1% rispetto a febbraio 2015.
Per il Governatore i problemi che negli anni Ottanta hanno portato all'alta inflazione non sono molto diversi da quelli di oggi, che comportano però il rischio deflazione
FOCUS BNL - La riduzione dei prezzi al consumo è un fenomeno che, in diversa misura, sta toccando tutte le principali economie europee - In Italia, così come in Francia, a pesare, più che il calo dei prezzi dell'energia, è…
Le stime preliminare dell'Istat e dell'istituto iberico Ine rilevano in entrambi i Paesi la tendenza a un recupero: in Italia a febbraio i prezzi sono saliti su base mensile e sono calati meno su base annua rispetto a gennaio.
Entrano nel paniere servizi come il car e il bike sharing - Il prezzo dell'energia affossa l'indice generale, ma il carrello della spesa è ancora in territorio positivo.
Secondo l'ultimo bollettino della Banca d'Italia, i consumi sono in crescita, ma gli investimenti non ripartono - Migliora l'offerta del credito, ma non per le piccole imprese - Occupati in aumento dopo gli interventi sul cuneo fiscale - Nel 2015…
Piazza Affari parte bene - Deflazione, svalutazione dell'euro, petrolio, emergenza Grecia e ora anche il terrorismo: sono le cinque cause che tengono in bilico le Borse europee mentre Wall Street e l'Asia sorridono - Bund tedeschi sotto zero, il Tesoro…
L'ingresso ufficiale dell'Eurozona nella deflazione obbligherà la Bce ad accorciare i tempi del Qe, Grecia permettendo: ne sono consapevoli i mercati che recuperano terreno - Ma Piazza Affari delude e sul finale azzera i guadagni - Exploit di Buzzi ma…
L'ingresso dell'Eurozona nella deflazione lascia intuire ai mercati l'avvicinarsi del Qe e le Borse ripartono in tutto il Vecchio continente: a metà giornata Piazza Affari torna sopra l'1% - Sprint di Fca sulle ali delle vendite - In netta ripresa…