La correzione dell'indice tech, abbinata ad altri segnali, fa pensare ad un'inversione di tendenza a beneficio delle azioni value. Non mancano le eccezioni ma sta cambiando il vento a Times Square
Il 10 maggio del 1837 scoppiò negli Usa la bolla delle banche e nel giro di due mesi i loro fallimenti furono giganteschi e bruciarono quasi 100 milioni di dollari: su 850 banche Usa, 343 chiusero e 62 fallirono parzialmente
I ritardi nelle vaccinazioni anti-Covid e i venti di bolla che arrivano da Wall Street mettono ansia alle Borse che aspettano segnali da colombo dalla Fed di Powell - Piazza Affari perde l'1,5%: crolla Interpump, male Stellantis, in controtendenza Diasorin…
Il Nasdaq segna il record e poi si ferma - Germania: achtung! - Piazza Affari paga lo stop al vaccino Merck, ma lo spread Btp-Bund scende - Il Toro frena in Cina
La diffusione della pandemia sta mettendo a rischio anche il campionato di calcio: i casi del Genoa, di Juve-Napoli e le nubi sul derby di Milano parlano chiaro. Per questo si comincia a pensare alla "bolla" ma non sul modello…
IL PUNTO DI VISTA del Chief Investment Office WM di UBS - La popolarità delle criptovalute è aumentata, ma permangono forti dubbi sul fatto che queste possano effettivamente diventare delle valute largamente utilizzate - C'è invece ottimismo sul blockchain, ovvero…
La folle cifra di 222 milioni spesa quest'estate dal Psg per acquistare Neymar dal Barcellona ha fatto saltare il banco e creato tutti i presupposti per l'esplosione della bolla del pallone - Le spropositate quotazioni delle stelle del calcio non…
Il crollo dei titoli tecnologici, cominciato venerdì a Wall Street, sconvolge tutte le Borse: Piazza Affari perde l'1% ma Stm lascia sul campo oltre il 9% in un colpo solo - Forti perdite anche per Leonardo, Ferrari e Cnh -…
Anche oggi a l'indice Nasdaq, che include la maggior parte dei colossi tech a stelle e strisce, sta cedendo oltre 1 punto percentuale estendendo le perdite messe a segno sul finire della scorsa ottava.
I timori che il rallentamento economico della Cina sia più brusco del previsto e che scatti la "trappola del reddito medio" non mancano ma Pechino può evitare gli effetti depressivi di tipo giapponese perchè la crisi finanziaria è più gestibile…
DA MORNINGSTAR.IT - Cina, sud-est asiatico e America latina sono gli anelli deboli. La Grexit non fa più paura.- Il rialzo dei tassi Usa è un fattore di rischio per alcuni Paesi emergenti, specialmente per il Sudamerica ma anche per…
DAL BLOG DI ADVISE ONLY - Il settore delle biotecnologie è cresciuto molto: negli ultimi 5 anni è stato il migliore del mercato e ha battuto più volte anche l'indice high-tech e tuttavia il suo p/e è lontano dai picchi…
DAL BLOG "IL ROSSO E IL NERO" DI ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - "Mancano i tipici segnali di febbre" che precedono lo scoppio di una bolla di Borsa ma attenzione all'eccesso di sicurezza e ai luoghi comuni - Il…
DAL SETTIMANALE DI STRATEGIA DI ALESSANDRO FUGNOLI (Kairos)- I sostenitori della tesi del rialzo a oltranza sulle Borse si dividono al momento in tre gruppi: quello per cui gli utili in crescita danno il diritto a salire ancora, quello che…
Dal BLOG di ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos- In questo inizio di 2014, i rialzi sono effimeri per evitare che le bolle azionarie, per adesso contenute, assumano proporzioni preoccupanti e pericolose - Tutto sembra dunque muoversi, nelle parole, affinché nulla…
Il listino americano dell'high tech infrange la soglia dei 4mila punti base e torna ai livelli della bolla Internet di 13 anni fa ma l'economia dà segnali contrastanti - Stamani Milano inizia bene - Oggi l'asta dei Bot e Investor…