"A sinistra con uno sguardo umano" è il nuovo libro di Ferruccio Capelli, direttore della Casa della cultura di Milano, di cui pubblichiamo un estratto
I gazebo ribaltano il voto dei circoli e, contro tutti i sondaggi, portano alla vittoria nelle primarie Elly Schlein, che diventa così la prima segretaria donna del Pd su una linea movimentista e populista che rompe con la storia del…
Carlo Calenda, contrariato dagli accordi di Letta con Bonelli e Fratoianni, rompe l'alleanza elettorale col Pd e terremota gli scenari politici del centrosinistra - Per ora Calenda, che non sarà seguito da +Europa, decide di andare da solo al voto…
Il ministro della Salute e leader di Articolo 1, Speraza, non nasconde la sua nostalgia per i Cinque Stelle e propone "apparentamenti tecnici" con il partito di Conte ridimensionando l'agenda Draghi
Secondo i primi exit poll, il presidente Macron è in testa ma non ha la maggioranza assoluta, cosa che lo costringerà a cercare alleanze per sostenere il governo. Ha votato solo un francese su due
Finiremo per togliere le opere di Pablo Picasso dai musei o per abbattere le statue di Cristoforo Colombo in base al mainstream dei nostri tempi? Se lo chiede The Economist in un editoriale, di cui pubblichiamo la versione italiana, che…
Il 21 gennaio del 1921 nasceva a Livorno da una drammatica scissione dai socialisti il Pci, poi rifondato nel '44 da Togliatti che, pur tra ambiguità e reticenze, è stato un pilastro della democrazia italiana ma che, dopo il crollo…
All'età di 96 anni è scomparso Emanuele Macaluso. storico dirigente del Pci, grande amico di Napolitano e spirito indipendente della sinistra
INTERVISTA A GIANFRANCO BORGHINI, già parlamentare e "ministro dell'Industria" del Pci - "Craxi voleva rinnovare e riunire tutta la sinistra su basi riformiste ed europeiste per costruire l'alternativa alla Dc ma i suoi errori e l'intransigente opposizione del Pci affondarono…
4 milioni e 681mila elettori, 70 seggi regionali, 5 candidati alla presidenza - Guida al voto in Sicilia di domenica 5 novembre.
Non ci sarà nessun avvicinamento, in vista delle elezioni presidenziali, tra i due candidati della sinistra francese: il socialista Hamon e l'indipendente radicale Melenchon si sono definitivamente chiusi la porta a vicenda, secondo quanto riporta la stampa transalpina - Per…