Mario Schifano torna ad essere fra i pittori italiani preferiti anche all'estero. I suoi valori dopo una crescita considerevole nel 2022, nel 2023 registrano comunque un lieve rialzo per il periodo 80-90 mentre per le opere del decennio 60-70 il…
Uno dei ritratti più famosi della diva hollywoodiana è diventato l'opera d'arte del 20° secolo più cara al mondo - Battuto anche Picasso - Il ricavato andrà in beneficienza
Andy Warhol, nome originale Andrew Warhola, (nato il 6 agosto 1928, Pittsburgh, Pennsylvania, USA – morto il 22 febbraio 1987, New York, New York), artista e regista americano, iniziatore ed esponente di spicco del movimento della Pop art di gli…
Una settantina di opere (provenienti dallo studio dell’artista e da importanti collezioni private) fra quadri e sculture (in legno, marmo, bronzo, alabastro, ottone, acciaio, ferro, ecc.), alcune delle quali di grandi dimensioni, fotografano, al Museo Palazzo Cipolla di Roma il…
Frozen Gesture é il titolo della mostra aperta fino al 18 agosto prossimo - Kunst Museum Winterthur (Svizzera). Artisti contemporanei illustrano il gesto pittorico come mezzo di cultura di massa.
Installazione di opere di Tom Wesselmann al Park & 75 per la durata della prossima stagione estiva alla Galleria Gagosian di New York.
Dal 3 aprile al 26 agosto 2019, il Museo Reina Sofia di Madrid ospita la mostra “Keep Reading, Giving Rise” di Rogelio López Cuenca.
La lettera O della scultura è inclinata sul punto di ribaltarsi e sembra sottolineare la precarietà dei nostri legami e la necessità di mantenere costantemente un certo equilibrio.
L’alchimista degli anni Sessanta è il titolo della mostra curata da Maurizio Vanni che si tiene a Monza fino al 28 aprile prossimo.
“Lenin Red e Lenin” del 1987 sono due delle venti opere di Andy Warhol che andranno in asta a Londra da Phillips il prossimo 24 gennaio a Londra.
In occasione di Art Basel Miami Beach 2018, Gagosian e Jeffrey Deitch presentano Pop Minimalism | Minimalist Pop la loro quarta collaborazione al Moore Building nel Miami Design District.
Due grandi mostre a New York per celebrare il genio Andy Warhol.
Roma rende omaggio a Andy Warhol in occasione del novantesimo anniversario della sua nascita con una sintetica ma illuminante mostra che ha aperto i battenti negli spazi del Complesso del Vittoriano - Ala Brasini.
Focus sul mercato dell’artista. Quanto costano e dove si possono acquistare i suoi lavori. Quotazioni in asta e in galleria. Attività espositiva e presenza nelle collezioni.
Andy Warhol e Jackson Pollock divideranno l'Ala Brasini del Vittoriano da ottobre a febbraio e porteranno nella capitale italiana l'energia dell'espressione astratta e la prossimità al visitatore dell'arte popolare
Un'arte che trova la sua massima espressione e la conclude, sotto la dinastia Qing per poi trasformarsi in realizzazione di manifesti pubblicitari e di propaganda esclusivamente politica.
La sua arte, che portava gli scaffali di un supermercato all'interno di un museo o di una mostra era una provocazione tale che, secondo uno dei più grandi esponenti della Pop Art, l'arte doveva essere "consumata" come un qualsiasi prodotto.