In base a quanto previsto dalla riforma varata dal Governo meloni saranno 240mila le famiglie che perderanno il reddito di cittadinanza
Dal 18 agosto in arrivo i primi pagamenti dell’Assegno unico di agosto. Inoltre, l’Inps aspetterà fino a novembre prima di tagliare il sussidio a chi ha presentato errori nelle dichiarazioni
Al via il nuovo portale unico ISEE rilasciato dall’INPS. Unificati tutti i portali preesistenti in un unico sito. Procedura ora più snella e semplice. Ecco quello c'è da sapere
L'Inps spiega che la domanda di reddito di emergenza deve contenere una Dichiarazione Sostitutiva Unica valida, altrimenti la richiesta non può essere accolta - Ecco quello che c'è da sapere
Si tratta della della Dichiarazione unica sostitutiva (Dsu) in versione precompilata, che da quest'anno permetterà di richiedere l'Isee in modo molto più semplice - Ecco come accedere
Se entro il 31 gennaio non sarà rinnovato l'Isee si perderà il diritto al reddito di cittadinanza - Ecco come presentarlo
Stanno arrivando le risposte dell'INPS alle domande sul reddito di cittadinanza. Quanto riceveranno i beneficiari? Ecco come calcolare l'importo in poche mosse.
Il 15 gennaio è scaduta la Dichiarazione sostitutiva unica del 2017, il documento necessario per ottenere l'Isee - Chi vuole usufruire quest'anno di prestazioni sociali agevolate deve compilare una nuova Dsu e chiuedere l'indicatore valido per il 2018: ecco come…
Fino a un massimo di 485 euro al mese per i beneficiari della misura contro la povertà - L'importo varierà da 190 a 485 euro al mese, ma sono previsti requisiti d'accesso molto stringenti - Domande da presentare al Comune…
La novità è contenuta nel decreto fiscale varato sabato dal governo - A svolgere il ruolo principale sarà l’Inps, che agirà in coordinamento con l’Agenzia delle Entrate e i ministeri del Lavoro e dell’Economia - Se il progetto andrà in…
La novità riguarda le attestazioni rilasciate per le domande presentate entro il 28 maggio 2016 - Gli Isee ricalcolati dovranno essere verificati dagli interessati attraverso i Caf, l'accesso con Pin o le sedi periferiche dell’Istituto