Il colosso taiwanese di microchip punta sulla Germania per la sua prima fabbrica europea. Nasce Esmc, joint-venture con Bosch, Infineon e NXP Semiconductors. Previsti oltre 10 miliardi di investimento e 2.000 posti di lavoro altamente specializzati. Dopo Intel nuovo successo…
La multinazionale Usa inaugura a Crespellano, in provincia di Bologna, un nuovo Centro per l'eccellenza industriale e l'innovazione che darà lavoro diretto a 250 persone con un impatto di 8 mila posti di lavoro sulla filiera e un investimento di…
Il premier Giuseppe Conte frena sulla riapertura anticipata: la data clou resta quella del 4 maggio per industria e cantieri, ma per i negozi si allungano i tempi - "Aperture solo su base nazionale", dice al Senato - Le novità…
La fabbrica futura sarà sempre più governata da un sistema in cui macchine intelligenti e connesse a Internet saranno inserite nei lavcori svolti dagli esseri umani e la catena di montaggio sarà sostituita da un network di macchine che produrranno…
Report di Boston Consulting - Entro i prossimi tre anni 9 imprese italiane su 10 useranno robot di seconda generazione, ma solo 2 su 10 hanno adottato strategie per prepararsi al cambiamento digitale. Cina e India all'avanguardia, ma anche Germania…
L'ex ad di Fca era un alieno nella città dell'ex Alfasud ma era orgoglioso della rinascita della fabbrica - Non dava spazio ai politici locali ma voleva sapere tutto della produzione - Divisi i sentimenti dei lavoratori
Dai suoni e dai ritmi della fabbrica digitale Pirelli di Settimo Torinese nasce la composizione “il canto della fabbrica” - Salvatore Accardo dirige l’orchestra da camera italiana per le prime esecuzioni assolute che si terranno nell’ambito di Mito: al Piccolo…
REPORTAGE - Viaggio all'interno dello stabilimento lucano dove si sperimenta un nuovo modello di business in cui cadono le vecchie barriere tra dirigenti e operai: nasce la figura del "team leader" e la carriera si fa partendo dal basso -…
La Cina pensa a dei nuovi lavoratori. Non sono esseri umani, ma robot pensati per ridurre ulteriormente il costo del salario minimo. Per raggiungere la completa automazione delle fabbriche ci vorranno anni e intanto in molti si chiedono se l'innovazione…
Nell'era moderna sta cambiando il concetto di fabbrica: nella vecchia fabbrica tayloristica era netta la separazione tra le attività semplici e ripetitive, affidate agli operai, e le altre attività, di competenza della linea gerarchica, mentre nella “nuova” fabbrica sono state…