Intervista ad Emanuele Sacerdote, autore della nuova edizione del saggio di management "Nuovo breviario sul pensiero strategico" di prossima uscita. Al centro, il pensiero strategico come metodo di lavoro
Il nuovo libro" Mai vista prima. L’origine delle nuove idee" di Emanuele Sacerdote appena uscito in libreria sembra essere un vademecum per comprendere la natura umana attraverso la tecnologia, ma quale? e come? Lo scoprirete in questa intervista
Il commercio al dettaglio sta vivendo un momento di grande riflessione, discontinuità e cambiamento. Il nuovo libro di Emanuele Sacerdote – Retailoring. Strategie e prospettive per il neoRetail – propone delle riflessioni e delle angolature interessanti
La lettura è rivolta democraticamente a tutte le generazioni coinvolte nei passaggi generazionali con dimensioni patrimoniale di varia natura e di vario spessore
I mass media dovrebbero trattare di più i temi del lavoro, dei lavoratori e dei datori di lavoro in quanto sono argomenti centrali per capire meglio il momento storico di trasformazione sociale che stiamo vivendo. Speriamo in nuovo neorealismo.
Milano dovrebbe iniziare a ripensare alla nuova vocazione post-covid per non perdere il ruolo centrale in Italia e in Europa.
Per anni nelle organizzazioni abbiamo parlato molto di come accrescere l’empatia per aumentare la produttività. Adesso, senza voler togliere niente a tutto il lavoro fatto sull’empatia, bisogna introdurre una nuova parola nel lessico aziendale: entropia. Tutto sommato, la conseguenza più manifesta che emerge oggi è l’aumento di complessità (la così detta…
STRATEGIZING di Emanuele Sacerdote. Le ultime notizie sul clima non sono positive. A New York è apparso un grande orologio digitale, Climate Watch, che ci ricorda il tempo rimanente, SOLO 7 anni, per raggiungere il momento di irreversibilità della crisi e del disastro climatico. La Cina ha varato…
Intervistiamo Emanuele Sacerdote, imprenditore e scrittore che ha da poco pubblicato il suo ultimo libro LEGENDARY BRANDS – Elogio all’irripetibilità, alla scalabilità e al fascino. A lui chiediamo, vista la sua passione per l’arte, il bello e tutto ciò che…