I nostri corsi d'acqua invasi dai gamberi della Louisiana e della California aggressivi e portatori di una malattia pericolosa. A Genova dall'1 al 4 giugno di scena gli ecosistemi acquatici e il loro rapporto con la terraferma. Tradizioni culinarie di…
Il progetto di rinaturazione del bacino del Grande fiume riguarda molteplici attività economiche e l'incolumità di migliaia di persone
Due fotografi espongono lavori sulla risorsa al centro della lotta per il clima.
Un'ape autoctona che si è adattata perfettamente al microclima e alla flora del Ponente ligure, Gli allevamenti locali di piccole dimensioni producono miele di millefiori di macchia mediterranea, di erica, e castagno.
Nel 2020 registrati quasi 2 milioni di alveari strategici per l'agricoltura: generano ben 2 miliardi di euro di valore della produzione delle colture di interesse agro-alimentare. Ma la produzione di miele è in diminuzione rispetto alle 25.000 tonnellate previste
Al via il programma di Open Innovation di Snam per accelerare la transizione energetica. Al fine di coinvolgere le aziende a rafforzare la loro capacità innovativa. Insieme al lancio anche la call per startup Innovative Learning per la formazione continua
Il Tagliamento ha un ruolo essenziale nella stagionatura del Prosciutto di San Daniele prodotto leader del Made in Italy. L'impegno del Consorzio per la salvaguardia della qualità dell'acqua e dell'impatto sull'ambiente in vista della possibile candidatura del Tagliamento a patrimonio…
La mancanza di rispetto per gli animali Jane Goodall è l’etologa e primatologa che vanta una meritata fama mondiale per il suo instancabile lavoro di scienziata e attivista dei diritti degli animali. Le sue ricerche pionieristiche in Tanzania hanno mostrato alla comunità…
Il portale è un hub attraverso il quale si accede a tutte le sezioni e i servizi dell’Ecosistema digitale per la cultura della Regione Campania. Nella situazione eccezionale attuale, la Regione ha anticipato la pubblicazione del portale per consentire ai…
Per quattro decenni James Balog ha studiato antiche ipotesi culturali sul rapporto tra la natura umana e il resto della natura. Attraverso immagini innovative, i suoi progetti interpretano aspetti significativi di ciò che è cambiato, ciò che è sopravvissuto e…