Gli scenari tracciati dalla Bank of England confermano la necessità di un accordo che eviti l'uscita incontrollata della Gran Bretagna dall'Ue - Un rapporto del Governo inglese spiega che l'economia britannica risentirà in ogni caso della Brexit - Barnier in…
Il governatore Carney ha presentato il progetto per la nuova banconota in plastica che sarà messa in circolazione nel 2020. Gli inglesi chiamati ad una consultazione pubblica: toccherà a loro proporre lo scienziato preferito. Un esilarante video presenta l'iniziativa -…
La riunione della Banca d'Inghilterra si è conclusa con un voto a maggioranza. Nessun rialzo dei tassi d'interesse,proseguono gli acquisti. Confermata la linea prudente
Il costo del denaro sale dallo 0,25% allo 0,50% - La decisione del board non è stata unanime - Mantenuto invariato il quantitative easing.
Lo ha annunciato il governatore Mike Carney - Intanto, il dato definitivo sul Pil britannico del terzo trimestre delude le attese degli economisti.
Secondo il Governatore della Bank of England, dopo l'uragano Brexit, qualsiasi trend di crescita sarà connesso ad un più alto livello di inflazione, richiedendo quindi più alti tassi di interesse. Nel mese di agosto i prezzi sono aumentati del 2,9%.…
La Banca d'Inghilterra ha lasciato invariati i tassi e chiarito il pedaggio da pagare per l'uscita dalla Ue
Erano le prove più severe mai realizzate dalla Bank of England - Fra le altre banche, problemi anche per Barclays e Standard Chartered - Promosse a pieni voti Hsbc, Lloyds, Nationwide e Santander Uk
La Banca centrale britannica non interviene sui tassi e alza le stima di crescita. Nel rapporto di novembre prevista un'inflazione in crescita
Nonostante i feroci attacchi ricevuti dal partito della Brexit, Carney ha smentito le voci sulle sue imminenti dimissioni, ma al tempo stesso ha escluso la possibilità di portare a termine il proprio mandato di otto anni, che si concluderebbe nel…
Il colpo di mano dell'Fbi sulle email della Clinton riapre i giochi a una settimana dal voto e semina incertezza su valute e obbligazioni ancora di più che sulle Borse, aggrappate alle trimestrali - La Fed prende tempo - Giallo…
Per far fronte alle conseguenze del voto sulla Brexit, la Bank of England ha annunciato un taglio del tasso di sconto al minimo storico dello 0,25% e un'espansione del programma d’acquisto di titoli - Crollano le previsioni sull'andamento dell'economia britannica…
La Banca d'Inghilterra taglia il tasso di sconto per la prima volta dal 2009 - A Piazza Affari balkzo di Unicredit, ancora volatile Mps - Rcs sale dopo la rivoluzione al vertice - I conti fanno bene a Unipol e…
I dati sul lavoro mettono le ali al DJ, complici anche le trimestrali positive: JP Morgan, soprattutto. Milano (+1,63%) si segnala nel Vecchio Continente dove tutti i listini chiudono in rialzo dopo il rinvio della BoE ad agosto. Rcs lascia…
Listini ai massimi in Europa fino alla decisione della Bank of England. Tutto rinviato ad agosto - Poi frenata e ripresa - A Piazza Affari risalgono le banche che rimangono sotto i riflettori - Vita: "Per Unicredit ci vuole un…
Forte attesa per le decisioni della BoE che impatterà sulle strategie delle banche centrali in Europa e Usa - A Piazza Affari banche sempre sotto osservazione e in potenziale altalena mentre si avvicina la soluzione per Mps - Zanetti fa…
La BoF ha accordato un allentamento dei requisiti di capitale fino a giugno 2017 ma si aspetta che le banche non aumentino le cedole dopo questa decisione. Pesanti gli effetti in Borsa
Dopo il duello di facciata tra Merkel e Renzi la Ue apre l'ombrello per le banche italiane con garanzie pubbliche fino a 150 miliardi di euro e la Bank of England promette liquidità anti-Brexit - Apre il cantiere Atlante 2…
Saranno molti i britannici a restare svegli stanotte per conoscere l'esito del referendum sulla Brexit, ma per molte istituzioni la giornata del 24 giugno comincerà all'alba: la prima a riunirsi sarà la Bank of England il cui vertice per l'esame…
Nessun problema per Hsbc e Barclays - Royal Bank of Scotland e Lloyds superano il test di misura - L’unico istituto bocciato è Cooperative Bank.