Il Consiglio direttivo dell'Associazione fra le società italiane per azioni, a cui ha preso parte oggi anche il premier Mario Monti, sottolinea come "le riforme già realizzate in materia di pensioni, liberalizzazioni e consolidamento delle pubbliche finanze, inclusa l'Imu, debbano…
Il Tesoro tedesco ha piazzato stamane sul mercato titoli di Stato a due anni pagando rendimenti medi in rialzo allo 0,06% dallo 0,0% dell'asta di agosto - Buona la domanda.
L'Italia è il Paese europeo dove costa di più fare benzina: il prezzo medio è di 1,870 euro al litro, che supera di ben 27,4 centesimi la media europea, principalmente a causa della tassazione - Per il gasolio siamo al…
Il direttore generale di Intesa Sanpaolo specifica però che l'ultima parola spetterà al Cda della holding, in cui ancora tiene banco lo scontro fra Tronchetti e Malacalza.
Il calo rispetto a giugno è stato invece del 2,2%, mentre nella media dei primi sette mesi dell'anno il settore ha registrato una caduta del 13,9% in termini tendenziali.
Il sito di microblogging più amato dalle star americane e dai politici di tutto il mondo, che in estate ha superato il mezzo miliardo di iscritti, nelle prossime ore cambierà grafica e assomiglierà sempre di più al Diario di Facebook.
L'amministratore delegato di Piazza Cordusio non si oppone alla decisione della Consob di non rinnovare il divieto di vendite allo scoperto in Borsa sui titoli assicurativi e bancari.
Il pozzo, situato a circa 20 chilometri a est del centro di trattamento gas Eni di Bhit e Badhra, è stato perforato a 2.450 metri di profondità e ha incontrato uno spessore netto mineralizzato a gas di oltre 54 metri…
Bank of Japan ha annunciato a sorpresa nuove misure di allentamento monetario a sostegno della ripresa dell'economia nipponica: il dollaro è subito schizzato a 79,19 yen, dai 78,83 della chiusura di ieri.
Il ministro della Difesa, Giampaolo Di Paola, sulla possibile fusione tra i due big europei della difesa Eads e Bae Systems: "Non è una questione di preoccupazione. Si stanno sviluppando degli scenari importanti. Dovremo sia l'industria sia il Governo ragionare…
Paolo Garonna è il nuovo segretario generale della Federazione delle Banche, delle Assicurazioni e della Finanza - Succede a Enrico Granata ed entrerà in carica il primo ottobre.
Il senatore Pd Ignazio Marino, nel corso della presentazione in Senato dello studio curato dall'associazione i-think, il think tank di cui è presidente: “Tutti gli strumenti di deterrenza e di prevenzione per dissuadere i giovani dal cominciare a fumare e…
Il presidente del Consiglio convoca il manager del Lingotto: si incontreranno a Palazzo Chigi sabato prossimo - Intanto John Elkann ribadisce che nella famiglia "c'è assoluta sintonia: siamo tutti estremamente uniti" ed esprime "solidarietà e sostegno a Marchionne".
Il Capo dello Stato replica a Berlusconi: "Impegni presi dagli ultimi due governi in totale consapevolezza" - "Non dobbiamo abbandonare la strada della necessitata severità e accompagnarla con misure per la crescita che devono essere incoraggiate a livello europeo".
Il gruppo veneto ha presentato una nuova campagna pubblicitaria: un concorso che si chiama "Unemployee of the year" (disoccupato dell'anno) - Presenterà 4 storie diverse di giovani disoccupati: Ilenia, Fam, James e Katrina
Nel secondo trimestre è sceso a 117,4 miliardi, meglio delle attese degli analisti, che si aspettavano 125 miliardi - Bene l'export a giugno grazie al calo dei prezzi del petrolio - Wall Street apre negativa.
Il nuovo presidente è il numero uno di Ugf, Pierluigi Stefanini - Jonella Ligresti non rinuncia al diritto di recesso: l'Opa obbligatoria di Unipol sulle quote di minoranza di Premafin sarebbe "assolutamente benvenuta" - Paolo annuncia ricorso contro nomina di…
L'Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici, ha un nuovo direttore generale: è Dario Focarelli, nominato dal comitato esecutivo all'unanimità.
Nei primi sei mesi del 2012 sono stati depositati 4.160 brevetti, un calo del 3% rispetto allo stesso periodo del 2011 - Le domande di marchi hanno subito una flessione ancora maggiore (-8%) a 28.423.
A luglio il tasso di insolvenza è passato dall'8,9% al 9,86%, che si traduce in 169,3 miliardi di euro in prestiti il cui recupero si fa sempre più difficile - Il settore immobiliare è responsabile del 60% di tutta l'insolvenza.
L'indicatore recupera a settembre fino a -18,2 punti, dai -25,5 di agosto - Il dato è comunque inferiore alle attese degli analisti, che avevano stimato in media una risalita fino a -15 punti.
Madrid ha superato di 100 milioni l'obiettivo che si era prefissata - Calano i rendimenti: l'interesse sui titoli annuali scende al 2,8% mentre per quelli a 18 mesi al 3,072% - Buona la domanda.
Iren punta a cedere il suo 20% nel capitale di Edipower ad A2A, attualmente al 56% - In cambio otterrà due centrali, ma la società milanese vorrebbe che gli emiliani si accollassero anche parte del rosso dell'azienda acquisita solo pochi…
Russia, Kazakistan e Bielorussia hanno creato uno spazio economico comune: un mercato di 170 milioni di consumatori - Il modello di riferimento è l'Unione europea - Mercoledì 19 settembre a Roma la prima conferenza internazionale sull'Unione euroasiatica - Sotto i…
Nella giornata nera di Piazza Affari spicca il titolo di Ansaldo Sts (oltre il +2%): secondo fonti vicine alla società, il deal con Hitachi avrebbe buone possibilità di arrivare in porto "in tempi ragionevoli".
Ancora in rally le azioni della società che controlla La7 - Spunta l'interesse di Sky, controllata dalla News Corporation di Rupert Murdoch - Ormai fuori dai giochi Mediaset, per il prevedibile ostacolo dall'Antitrust - Rimane in gara invece Tre Italia.
A luglio le immatricolazioni del Lingotto sono diminuite del 16,5%, ad agosto del 18,2% e dall'inizio dell'anno del 17,1% - Il segmento delle city car è quello che ha frenato più bruscamente - Bene invece i marchi Jeep e Grand…
I tre principali costruttori giapponesi di automobili hanno deciso di bloccare la produzione dei loro impianti in Cina (chi parzialmente, chi completamente) per ragioni di sicurezza, data l'escalation di tensione fra i due Paesi - Per il ministro della Difesa…
Nel dopo mercato a Wall Street il titolo della mela morsicata ha per la prima volta superato la soglia psicologica dei 700 dollari per azione - Nel 2012 il titolo ha guadagnato finora il 73%, con un valore giunto a…
E intanto davanti all'Apple store sulla Fifth Avenue di New York si sono già formate le prime file, con gli appassionati della Mela accampati, per potersi lanciare sui primi iPhone 5 venerdì 21 - In Italia l'ultimo melafonino arriverà solo…
Secondo l'ultimo bollettino statistico della Commissione, la capitalizzazione complessiva di Borsa italiana è passata dai 459,2 miliardi del primo trimestre 2010 ai 327,1 di fine giugno 2012 - Crollano società finanziarie, banche e assicurazioni, resistono gli industriali - La prima…
I soci di Arca SGR hanno definito in assemblea straordinaria un nuovo assetto che permetterà alla Banche Popolari di offrire prodotti e servizi nel risparmio gestito in linea con la “best practice” europea.
Secondo uno studio del Cnel, entro i prossimi otto anni l'invecchiamento naturale della popolazione e gli effetti dell'ultima riforma delle pensioni faranno aumentare la quota degli over-57 ancora in attività dal 28,7 al 46,9% - Ma il mondo del lavoro…
Attraverso Twitter, Corrado Clini, ministro dell'Ambiente, annuncia che in un eventuale processo per disastro ambientale all'Ilva, il ministero si costituirà parte civile - L'Istituto superiore di sanità conferma che il tasso di mortalità nell'area di Taranto è aumentato del 10%…
Il nuovo ad "Mario Greco sta cominciando a prendere decisioni importanti per l'azienda" - Intanto Bank of America e Mediobanca hanno aumentato il target price a 14,8 euro - BofA stima che dalla cessione delle attività austriache, olandesi e svizzere…
Le banche del consorzio di garanzia dell'aumento di capitale sono riuscite a vendere l'intero ammontare di azioni ordinarie Fonsai rimaste inoptate (21,57%), spianando la strada alla fusione con il gruppo Unipol - Possibile conversione delle risparmio di categoria B in…
Settimane frizzanti per gli indici di riferimento della Germania e degli Stati Uniti - Nell'ultimo anno Dax e Nasdaq hanno guadagnato oltre il 25% - Intanto però si insidia la tentazione della Turchia, che sembra promettere rialzi ancora a lungo.
Il livello di fatturato oltre il quale diviene obbligatoria la comunicazione preventiva è di 474 milioni di euro per il giro d'affari realizzato a livello nazionale dall’insieme delle imprese interessate all’operazione, mentre resta di 47 milioni di euro per la…
Angela Merkel in conferenza stampa a Berlino: "Per la crisi serve una soluzione politica" - Sulla Bce: "Per noi la sua indipendenza è importante, ma Weidmann ha diritto a prendere parte al dibattito" - Interrogata su un possibile ritorno al…
Gli Stati Uniti, con le elezioni presidenziali alle porte, chiederanno alla Wto di aprire un fascicolo contro la Cina perché compete illegalmente grazie a sovvenzioni al settore
Lo comunica l'agenzia di rating statunitense: le prospettive sul comparto assicurativo restano negative in quanto le aziende del settore hanno nel loro portafoglio una grande quantità di titoli di Stato italiani.
Già scambiate 2 milioni di azioni di Telecom Italia Media - Crolla il Biscione, che ha avanzato un'offerta non vincolante per l'acquisto di La7, del 51% di MTV e dei 3 multiplex del gruppo.
Il 7,58% della più grande Banca russa sarà messo sul mercato - Lo Stato manterrà una quota del 50% più un'azione - I titoli saranno venduti sia in dollari sui mercati internazionali sotto forma di global depository shares (GDS) sia…
A luglio il saldo commerciale italiano è stato positivo per 4,5 miliardi - In aumento su base mensile sia l'import (+2,9%) sia l'export (+0,3%).
Uno dei maggiori istituti di credito cinesi ha accantonato 16 miliardi di euro per realizzare un'acquisizione nel settore bancario europeo - Lo ha dichiarato al FT il presidente Wan Hongzhang specificando che una transazione di tale importo rappresenterebbe l'acquisto più…
Il titolo non riesce a fare prezzo sul listino milanese, dove segna un rialzo teorico del 12% - Nel fine settimana è emerso che Mediaset avrebbe manifestato il suo interesse per l'acquisto di La7, ma Mediobanca non ha inviato la…
Lo auspica il governatore della Banca centrale, Panicos Demetraides - "Sarebbe molto importante per noi che l'Esm ricapitalizzasse direttamente le nostre banche dal gennaio 2013" - Anche il presidente dell'Eurogruppo Juncker è preoccupato: "Cipro e la troika dovranno accelerare il…
Giù i prezzi anche per Esso (-1,5 centesimi), Q8 (-1 centesimo su entrambi i prodotti) e Shell (-1 centesimo sulla benzina) - Scendono questa mattina le medie ponderate nazionali tra le diverse compagnie in modalità servito: verde a 1,931 euro…
In apertura il differenziale italiano si allarga leggermente, portando i rendimenti sui Btp decennali di nuovo sopra il 5% - Aumenta anche lo spread spagnolo - Piazza Affari apre male.
Domenica alle 23.15 su 7 Gold comincia la decima edizione di "Soldi", la trasmissione televisiva dedicata al risparmio e alla finanza condotta da Cosimo Pastore - Quaranta puntate fino a luglio per affrontare e dibattere i temi dell'attualità finanziaria che…
Per gentile concessione dell'editore Fazi riportiamo l'introduzione del libro "Dopo Gheddafi, democrazia e petrolio nella nuova Libia" di Gerardo Pelosi e Arturo Varvelli - Attraverso un generoso welfare (finanziato da rendite petrolifere) il rais manteneva in equilibrio la società: anche…
Tre morti di fronte all'ambasciata americana a Khartoum, dove è stata incendiata anche la sede diplomatica tedesca e quella inglese è sotto attacco - Un morto e 25 feriti in Libano - Gli scontri si allargano intorno al Cairo -…
Nel quarto trimestre sbarcherà nel Paese asiatico l'Ape City Passenger, equipaggiato con un nuovo motore 200cc e interamente sviluppato da Piaggio, pensato per le zone di maggior traffico urbano.
Si tratta del rincaro maggiore dal giugno del 2009 e il primo in assoluto dallo scorso marzo - I costi dell'energia sono saliti del 5,6%.
Il progetto è stato presentato oggi a Roma da Gabriele Piccini, country chairman Italia di Unicredit, e da Roberto Nicastro, direttore generale di piazza Cordusio: lanciata la nuova linea di servizi dedicata alle imprese che vogliono esportare - L'obiettivo ambizioso…
Migliaia di persone in tutto il mondo manifestano contro il film sulla vita di Maometto prodotto negli Stati Uniti - Ristorante americano incendiato a Damasco - Scontri a Gaza e Gerusalemme - Disordini anche ad Amman, Teheran, il Cairo e…
La nuova autorizzazione sostituisce fino a sette procedure diverse, semplificando gli adempimenti richiesti alle Pmi - Monti: "Sarà di grande aiuto per la crescita" - Il provvedimento deve essere sottoposto alla Conferenza unificata, al Consiglio di Stato e alle Commissioni…
Al controllo sull'applicazione del Salva-Italia erano interessate circa 80 amministrazioni, ma al questionario hanno risposto meno della metà (37) - "Ci sono sforamenti di 10mila euro e altri di 90-100mila euro" rispetto al tetto dei 294 mila euro annui.
Il numero uno della Banca centrale europea ha dichiarato che accetterebbe "volentieri" un invito al Bundestag: "Sarebbe una buona occasione per spiegare quello che facciamo" - Inoltre Mario Draghi si è detto soddisfatto dei primi "risultati positivi" che sta mostrando…
Le due società hanno sottoscritto un memorandum of understanding per lo sviluppo della rete di telefonia fissa di nuova generazione "Fiber to the Cabinet" (FTTCab) - L'intesa "prevede la possibilità di condividere investimenti e costi nella costruzione delle infrastrutture".
Il rosso complessivo di Madrid è cresciuto del 14% e supera per la prima volta gli 800 miliardi di euro - L'indebitamento aumenta più vigorosamente nell'amministrazione centrale che nelle Regioni - Cresce l'ottimismo sulle comunità autonome: "Rispetteranno i target stabiliti…
Il governo di Tokyo ha annunciato oggi l'intenzione di abbandonare l'energia nucleare entro il 2030 - Ma il premier Noda ha anche proposto che tornino in funzione i reattore giudicati sicuri dalla nuova autorità per il nucleare, per fornire elettricità…
La Fed ha dato ulteriore respiro ai mercati: stamattina lo spread Btp-Bund è sceso a quota 336 punti base, ai minimi dal 3 aprile.
Dopo le misure annunciate ieri sera dalla Federal Reserve, a metà mattina la moneta unica è scambiata a 1,3037 dollari - L'euro si rafforza anche nei confronti della divisa giapponese, a 101,16 yen, mentre rimane stabile sulla sterlina.
La Cassa depositi e prestiti ha concluso ieri un'operazione iniziata il 7 agosto nella quale ha ceduto sul mercato 61.744.750 azioni di Eni, pari all'1,7% del capitale.
Per il Lingotto il progetto di due anni e mezzo fa non era "un impegno assoluto" ma ora il mercato è cambiato ed è impossibile fare ancora riferimento a quel progetto - La Fiat non dimentica l'importanza dell'Italia e dell'Europa…
Alstom e il consorzio Ansaldo Breda-Caf sono in vantaggio nella gara per la fornitura dei nuovi treni regionali Trenitalia.
Thanos Catsambas, rappresentante di Atene nel board del Fondo monetario internazionale avverte: "La Grecia avrà bisogno di un nuovo pacchetto di aiuti" - "I nuovi finanziamenti potranno prendere la forma di Official Sector Involvement o di prestiti aggiuntivi" - "La…
Il presidente Montezemolo: "Prevediamo una chiusura del 2012 in crescita rispetto allo scorso anno".
Dopo l'attentato al consolato americano di Bengasi, che è costato la vita all'ambasciatore Stevens e a 3 funzionari, continua la tensione in Medio Oriente per la diplomazia Usa - Scontri in Egitto e Yemen, cortei in Iran - Obama in…
Il governo svedese propone nel programma di budget per il 2013 l'abbassamento di 4,3 punti percentuali delle imposizioni sulle aziende - Le tasse sulle società scenderebbero così al 22% - "L'obiettivo è migliorare le prospettive dell'occupazione e degli investimenti".
Negli Stati Uniti i dati macro fanno peggio delle attese degli analisti - Le domande di sussidi di disoccupazione la settimana scorsa sono aumentate di 15mila unità, a 382mila - I prezzi alla produzione di agosto sono saliti dell'1,7% per…
E' dal 2008 che a Londra si parla della manipolazione del Libor - La Banca d'Inghilterra non ha voluto agire e ora ne sta pagando le conseguenze - Lo scandalo, oramai diventato pubblico, ha portato alle dimissioni della Barclays, prima…
A Torino il 28-29 settembre due giornate di confronto delle esperienze “esemplari” sviluppate nel Mezzogiorno nei primi 6 anni di attività della Fondazione Con il Sud - Tra i partecipanti: Carlo Borgomeo, Don Luigi Ciotti, Andrea Olivero, Giuseppe Guzzetti, il…
La Commissione europea ha concesso il via libera "temporaneo" ad una ricapitalizzazione pubblica da 1,8 miliardi per Cyprus Popular Bank - "L'intervento è limitato e in linea con le regole comunitarie - A mettere in ginocchio il sistema bancario cipriota…
Il governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco parla del fondo europeo salva-Stati: "Da solo non basterà a fronteggiare una nuova crisi finanziaria" - "Il via libera all'Esm da parte della corte tedesca non dice niente di nuovo" - "Per rendere…
I dati Ocse sul secondo trimestre descrivono il rallentamento delle economie del G20, con una crescita complessiva che segna appena un +0,6% - Italia fanalino di coda, -0,8% - Peggiora il superindice, -0,05% in tutta l'area Ocse.
I rendimenti sui triennali sono sceswi ai minimi dall'ottobre 2010, arrivando fin sotto il muro del 3% - Buona la domanda, con bid to cover di 1,49, che ha consentito di piazzare tutti i 4 miliardi offerti - Venduti anche…
Secondo l'Istituto di statistica l'indice comprensivo dei tabacchi è salito dello 0,4% il mese scorso rispetto a luglio - A causare l'aumento soprattutto i beni energetici: +3,3%.
Secondo i dati del Supplemento Finanza pubblica, fabbisogno e debito della Banca d'Italia, il debito delle amministrazioni pubbliche è diminuito di 5,5 miliardi rispetto al mese precedente e risulta pari a 1.967,5 miliardi.
Secondo alcune simulazioni contenute nell'ultimo bollettino mensile della Bce, il debito italiano sarà sostenibile anche in caso di scenari avversi, ma solo se il governo rispetterà gli obiettivi di risanamento e approverà riforme per la crecita - Intanto, la crescita…
A giugno l'istituto di vigilanza sulle assicurazioni aveva riscontrato gravi irregolarità nella gestione della società nel corso dei passati esercizi - Nel mirino erano finiti anche alcuni compensi ai membri della famiglia Ligresti - L'autorità di garanzia ha ritenuto insufficienti…
Il colosso franco-tedesco, produttore degli Airbus, e il gigante inglese dell'aerospazio sarebbero in trattative avanzate per una fusione - Se il merger dovesse avere luogo si creerebbe un colosso della difesa che supererebbe anche l'attuale numero uno, l'americano Boeing.
La decisione del governo statunitense arriva all'indomani del grave attacco dei manifestanti libici al consolato di Bengasi che è costato la vita all'ambasciatore e a tre funzionari.
L'estrema destra euroscettica di Geert Wilders viene spazzata via: i 13 milioni di olandesi chiamati al voto hanno premiato i due maggiori partiti in lizza, entrambi europeisti - I conservatori del premier uscente Mark Rutte, che ottiene 41 seggi (ne…
Il nuovo gioiello di Cupertino, presentato ieri a San Francisco, arriverà il 21 settembre in Usa, Australia, Canada, Francia, Germania, Hong Kong, Giappone, Singapore e Regno Unito - Solo una settimana dopo in Italia e in altri 21 Paesi.
In Libia "sono stati uccisi quattro straordinari americani" e "vogliamo che sia fatta giustizia e giustizia sarà fatta" - Così il presidente americano ha commentato l'uccisione dell'ambasciatore in Libia e di altri tre cittadini americani a Bengasi - A scatenare…
Ieri il fondatore del social network, nelle prime dichiarazioni dal giorno del collocamento, ha annunciato di voler scommettere sulla telefonia mobile - Oggi il titolo segna rialzo di oltre 6 punti.
Sono circa 20mila gli esuberi in arrivo in banca - I sindacati sono molto preoccupati e si apprestano a un confronto difficile con l'Abi - Arriva però il nuovo Fondo esuberi: il decreto è in Gazzetta ma per renderlo operante…
Per la prima volta le due categorie professionali intorno alle quali ruota il business assicurativo si sono unite per dare una risposta concreta a un’esigenza di mercato: il protocollo d'intesa è stato firmato da Francesco G. Paparella, Presidente di Aiba,…
La società energetica, ormai controllata al 100% dalla francese Edf, ha ottenuto la rinegoziazione dei contratti gas con il Qatar, grazie al risultato positivo dell'arbitrato decretato dall'Icc di Parigi - L'effetto è stimato in un aumento del mol 2012 da…
A rivelarlo è il Sole 24 Ore: il progetto, che dovrà attendere l'autorizzazione ministeriale e superare la valutazione di impatto ambientali e le forti contestazioni civiche, richiede un investimento da 30 milioni.
L'obbligo di produrre una nuova dichiarazione riguarda due casi: gli immobili su cui la disciplina Imu non corrisponde alla vecchia Ici e le nuove situazioni immobiliari da dichiarare emerse nel corso del 2012 - La scadenza è per il 1…
Il ceo del gruppo italiano, Paolo Rocca, che ha in programma investimenti in Argentina per oltre un miliardo di dollari, aveva accusato l'Argentina di perdita di competitività e la reazione della Casa Rosada non si è fatta attendere.
La società archivia agosto con una raccolta netta di 167 mln di cui 125 nel risparmio gestito - Da inizio anno la raccolta del gestito sale a 1,1 mld mentre le masse superano per la prima volta i 17 mld…
"19 assunzioni su 100 saranno riservate alle donne: è un dato che risulta in crescita" - Lo sostiene il Presidente di Unioncamere Ferruccio Dardanello che annuncia: "Stiamo lavorando alla sigla di un nuovo protocollo di intesa" con la collaborazione del…
Il Premier e la Cancelliera promuovono il via libera condizionato della Corte Costituzionale tedesca al nuovo fondo salva-Stati Esm - Sulla proposta della Commissione Ue per rendere l'Eurotower supervisore unico delle banche dell'Eurozona invece sono divisi: ok da Monti, "nein"…
L'azienda piemontese ha scritto a Governo e Regione e si dice disponibile eventualmente ad acquisire lo stabilimento senza riduzione di personale.
Lunedì la banca Unicredit ha fatto domanda di una istanza di fallimento per la Sopaf, azienda creditrice di Unicredit - La società di investimenti ha fatto sapere di non aver ricevuto nessuna modifica - Nella giornata di domani Cda Sopaf
Costerebbe troppo: secondo la Ragioneria addirittura due miliardi e mezzo da qui al 2022 - Per chi vorrà sommare versamenti in gestioni diverse resta l'istituto della totalitarizzazione.