Il 29 ottobre del 1956 Israele invase la striscia di Gaza e la penisola del Sinai. Francia e Regno Unito approfittarono della situazione per riprendere il controllo dello sbocco perso per la nazionalizzazione di Nasser. Nel giro di 10 giorni…
Le buone notizie in arrivo dall'Egitto fanno scendere la tensione su petrolio e commodities ma la Borsa Usa fa i conti con il trading esasperato su alcuni Big - Biden presenta piano e nuove tasse - Stellantis ferma in Usa:…
La prua della Ever Given è stata liberata all'alba - Alle 15 la nave è stata liberata definitivamente - Ripreso il traffico sul Canale
I tempi per la riapertura del Canale si allungano e ormai le navi in coda nel Mar Rosso sono più di 300 - Ma per tornare alla normalità non basterà rimuovere l'imbarcazione incagliata
Secondo il cda di Suez, l'Opa "mette a rischio il piano 2020 e impatta negativamente sul valore del Gruppo" - Ok ai conti 2020, chiusi con ricavi in calo, ma con un significativo miglioramento nel 2° semestre - Suez in…
Veolia ha depositato un'opa ostile su Suez - il ministro Le Maire chiede l'intervento dell'Amf - Il Tribunale di Nanterre sospende l'operazione
Contratti pluriennali ed investimenti in una delle aree più critiche d’Italia: 120 milioni di euro con uso di tecnologie all’avanguardia
Ben prima di Giuseppe Bono, numero uno di Fincantieri, anche Gianni Agnelli incappò nel veto di Charles De Gaulle negli anni '60. Stesso destino per Vittorio Mincato (Eni) e per Fulvio Conti (Enel) che trovò sbarrata la strada su Suez…
L'acquisto di un 10,8% di Acea dal gruppo che fa capo a Francesco Gaetano Caltagirone avverrà attraverso un aumento di capitale riservato del gruppo francese.