Dropshop, a cura di Phillips, è uo spazio digitale che offre Drop esclusivi dei creatori, per i collezionisti. Fotografie di Renée Cox sul tema della libertà
L’evento vede un'installazione multimediale permanente e di una esposizione temporanea che sarà visitabile dal 21 luglio 2023 al 7 gennaio 2024 all’interno dei sotterranei del Colosseo
Il nudo nell'arte, storia di bellezza, sensualità e trasgressione fino alla contemporaneità e la sua diversa e distorta interpretazione
Come meglio possiamo descrivere Henri Rousseau, il pittore soldato senza gloria che ha militato nel reggimento di fanteria per 4 anni (1864 1868) e nei vent’anni successivi ha esercitato il ruolo di funzionario statale? Ebbene, raccontando di lui
Un viaggio nella storia dell’arte tra Medioevo ed età contemporanea, con circa trecento capolavori selezionati dal Duecento al Novecento: da Giotto, Filippino Lippi, Lorenzo Lotto, Michelangelo, Tintoretto, fino ad arrivare a Boccioni, Casorati e tanti altri maestri del secolo scorso.…
Dall’inizio dell’emergenza coronavirus i musei, i parchi archeologici e gli istituti autonomi statali stanno fornendo contributi audiovisivi di ogni genere per permettere alle persone di continuare a godere del patrimonio culturale nazionale. Ed è così che con un volo con…
Un evento unico al Ashmolean Museum di Oxford. Oltre 300 oggetti prestati da Pompei e Napoli, in una mostra che ci racconta attraverso le abitudini alimentari la storia di Pompei.
È prevista per il prossimo 15 marzo la prima uscita della raccolta di figurine ispirate all’arte. In ogni pacchetto ci sono 5 figurine e una Twin Card. Il costo dell’album è di 3 euro
La storia dell’arte non serve ad un Paese che non sa più investire nel capitale umano. Di qui la volontà di toglierla come materia scolastica. E poi? In un Paese come il nostro, dove il vero patrimonio per un nuovo…
Ho visitato il Louvre un’infinità di volte, forse tutte le volte che sono tornata a Parigi, e non ho ancora finito di conoscerlo. Oggi ci sono ritornata e come la prima volta e mi sento parigina, ma non sono sola,…
Chiamato anche il “Raffaello dei fiori”, Redoutè è il più ricercato degli artisti di acquerello mai esistiti. Le sue opere sono custodite in musei, biblioteche, palazzi e soprattutto amate da collezionisti di tutto il mondo, disposto a spendere qualsiasi cifra…
Edvard Munch per ritrarre la psiche dell’essere umano dipingeva le figure con lo sguardo nel vuoto; ricreava gli stati d’animo immersi nella tempesta usando i rossi accesi, i verdi “velenosi”, i mistici blu e il nero, colori con i quali…