L'Associazione fra le Banche popolari ha pubblicato una nuova edizione del volume "L'A,B,C dell'antiriciclaggio" che accoglie l'evoluzione normativa avvenuta negli ultimi anni
DA ENIDAY- Verso la fine degli anni Ottanta un cantante franco-canadese, Michel Pascal, cantava una canzone di successo, che riempiva le radio di automobili, negozi, bar e cucine domestiche. Il titolo era Les fleurs fanées, i fiori appassiti, che l’autrice…
L'indagine riguarda l'ipotesi di riciclaggio - Secondo il Sole 24 Ore l'inchiesta sarebbe al momento a carico d'ignoti - Bankitalia ferma l'apertura di nuovi conti con la clientela
La startup ha ottenuto un finanziamento di circa 4,2 milioni tramite Swiss Merchant Corporation: produrrà in provincia di Alessandria un nuovo materiale plastico denominato “EcoAllene®", proveniente dal riciclo dei contenitori per bevande ed alimenti - Ogni anno in Italia si…
La Procura di Milano ha smentito di aver aperto un'inchiesta giudiziaria sulla vendita del Milan ai cinesi per sospetti sulla cifra enorme sborsata e sui flussi finanziari che avrebbero fatto ipotizzare il reato di riciclaggio - Ma "La Stampa" conferma…
Il gruppo bancario nuovamente nel mirino delle autorità di controllo Usa con l'accusa di aver riciclato 10 miliardi di dollari di provenienza russa attraverso le proprie filiali in Russia, New York e Londra. Le nuove contestazioni dopo la maxi-multa da…
Il sequestro preventivo riguarda due polizze vita con valore di riscatto per 495mila euro l’una ed è scattato nell’ambito della stessa indagine che lo scorso 13 dicembre ha portato all'arresto di Francesco Corallo e dei suoi presunti sodali
L'ex presidente della Camera e leader di Alleanza Nazionale ha ricevuto un avviso di garanzia. Sequestro preventivo di beni per 5 milioni alla famiglia Tulliani
La banca tedesca ha dovuto concordare con Usa e Gran Bretagna due nuove maxi multe.
Da Orizzonte Cina - Pattugliamenti congiunti tra agenti cinesi e forze dell'ordine italiane nelle città più visitate - I cinesi che vengono in Italia per turismo spendono somme rilevanti ogni giorno - Occhio anche al riciclaggio e ai trasferimenti illegali…
Per evitare truffe e rischi di riciclaggio la Bce ha deciso di archiviare le banconote da 500 euro: dal 2018 non circoleranno più