Un report degli spagnoli di Bestinver promuove Tim, al netto delle operazioni straordinarie in fieri, sia sul caro-energia che sulla liquidità e in Borsa il titolo della compagnia telefonica vola
Il benessere culturale è una misura per valutare la condizione evolutiva, esistenziale e cognitiva di una civiltà. Il bene culturale è l’“oggetto” da proteggere, conservare e promuovere. Per comprendere le dimensioni bisogna indagare sulla domanda e sull’offerta culturale
Il nuovo report Abi stima le sofferenze nette nel mese di luglio a 40,1 miliardi, in forte diminuzione sul mese precedente e sul 2015, anno in cui hanno raggiunto il livello massimo a 88,8 miliardi. Mercato dei mutui in crescita…
Keith Wade di Schroders ha raccolto tre fattori che durante questa estate porteranno un rallentamento dell’economia globale. Continua il trend positivo degli Stati Uniti, mentre Asia ed Europa hanno leggermente decelerato. Sarà una correzione piuttosto che una contrazione. Ma il…
Dall’ultimo Annuario R&S di Mediobanca l’Italia è seduta sulle spalle di pochi giganti: cresce, ma meno dei grandi colossi tedeschi, francesi e britannici. I primi 10 big tedeschi fatturano quanto metà del Pil italiano. L'energia fa da traino, bene manifattura…
Il ministro dello Sviluppo economico interviene sul caso sollevato dalla trasmissione riguardo alla scelta della Commissione di eliminare gli scenari di probabilità nei prospetti informativi delle obbligazioni bancarie - Il riferimento è al crac di Banca Etruria, CariFerrara, Banca Marche…
Uno studio Capgemini ed Efma identifica i driver che rivoluzioneranno il comparto assicurativo: generazione Y e Internet of Thing porteranno a un cambiamento profondo nel modo di fare business. Tre raccomandazioni per le compagnie assicurative tradizionali