Prima relazione di Rustichelli: "Olanda, Irlanda, Lussemburgo e Regno Unito attuano una concorrenza sleale. Premiati gli egoismi nazionali, ma è la Ue a perderci" - "Il danno fiscale per l'Italia è valutabile tra 5 e 8 miliardi"
L'Ecofin ha deciso che da oggi Aruba, Barbados e le Bermuda non sono più annoverate fra le “giurisdizioni finanziarie non cooperative”
Nella lista nera entrano 10 Paesi, fra cui gli Emirati Arabi, ai quali non basta l'appoggio dell'Italia per restare esclusi - Ma Oxfam attacca: "Restano fuori paradisi fiscali fra i peggiori al mondo" come Panama e le Cayman: "La credibilità…
Una riforma approvata il 12 settembre abolisce lo status fiscale privilegiato di cui oggi godono le circa 24mila imprese estere che operano nella Confederazione - A meno di una bocciatura via referendum, il provvedimento evita che il Paese finisca nella…
Nella lista nera restano cosi' soltanto nove giurisdizioni. Si tratta di Samoa, Bahrain, Guam, Isole Marshall, Namibia, Palau, Saint Lucia, Samoa and Trinidad and Tobago.
L'importo è stato calcolato nell'indagine su "Software & Web Companies" realizzata da R&S Mediobanca che ha analizzato i bilanci di 21 delle principali multinazionali del web - Nel solo 2016 grazie a paradisi fiscali e sistemi di elusione fiscale, la…
Dopo la riunione a Parigi della task force cui partecipano le amministrazioni finanziarie di 30 Paesi Ocase: scambio di dati e notizie sulle indagini - Individuata una lista di 100 intermediari fiscali.
L’elenco, che dovrebbe essere ultimato entro il 2017, punta a dare uno strumento unico ai membri dell’Ue - La settimana scorsa è stata presentata una valutazione preliminare dei Paesi extracomunitari più a rischio
Dalla stampa internazionale emergono documenti inediti sui paradisi fiscali che mettono sul banco degli imputati i big del mondo, tra cui molti italiani, compreso il presidente di Alitalia Montezemolo.