La sentenza d'Appello sul disastro ferroviario di Viareggio stabilisce che l'Ad della capogruppo, che allora era Mauro Moretti, può essere responsabile per le mancanze delle controllate - Però, secondo Assonime, la ricostruzione “presenta molti vizi di ragionamento”
Da dove è venuta, a cosa è servita, perché riprendere il discorso sull'inadeguatezza della riforma del diritto societario - Troppi poteri all'amministratore delegato e ai soci di controlli e troppo poco spazio al presidente del cda
ITALY CORPORATE GOVERNANCE CONFERENCE - Le tesi a favore e contro il voto multiplo - Dallas (Icgn): "Non è la soluzione allo shortermismo, può avere effetti collaterali" - Rabin (Glass Lewis & Co): "Benefici per gli azionisti non ancora adeguatamente…
Lunedì 17 novembre nell'aula Magna Arcelli dell'Università Luiss Guido Carli di Roma (h.11-13, via Pola 12) si celebra il Centenario della nascita di Bruno Visentini, ministro delle Finanze negli anni '70 e '80 e grande esperto di diritto tributario e…
Il professore Luca Enriques, ordinario di Diritto commerciale alla Luiss di Roma ed ex commissario della Consob , spiega in 20 punti le riforme necessarie a rendere il diritto societario più idoneo a servire la crescita e gli interessi dell’economia…