Stanley Tucci, gastronomo, attore, scrittore, regista newyorkese porta gli spettatori americani in giro per l’Italia nella nuova serie Searching for Italy. Un omaggio alla sua terra d'origine passando dal risotto alla milanese, alla pasta allo norma, dai vini siciliani alle…
Da tintura per gli abiti dei re alla realizzazione di profumi e cosmetici fino all’uso più disparato in cucina. Si tratta dello zafferano, la spezia d’oro della gastronomia mondiale. Il colore giallo oro, il profumo soave e il sapore inconfondibile…
La guida Top Italian Restaurants del Gambero Rosso, che valuta la cucina italiana all'estero, ha conferito Due Forchette tricolori a N10, il locale aperto dall'ex campione bianconero a Los Angeles: propone un pregevole fusion italo-asiatico.
Lo chef del weekend è Massimiliano Mandozzi: dopo aver frequentato grandi scuole in Italia e all’estero, e ricoperto un prestigioso incarico in uno dei più lussuosi ristoranti gourmet sul Lago di Como, la decisione dello chef è stata quella di…
Il testo greco di Galeno di Pergamo, “Le proprietà degli alimenti”, scritto nel II secolo d.C., è un documento unico nella storia della alimentazione in grado di fornirci molte informazioni.
La ricetta della settimana di First&Food è quella dei fratelli Serva di Rivodutri in provincia di Rieti che gestiscono un ristorante con due stelle Michelin
La ricetta della settimana di First&Food, il portale verticale di FIRSTonline dedicato all'Italian food e all'eccellenza agrialimentare, è riservata oggi allo chef Igles Corelli
Una ricetta dello chef Paolo Rota del ristorante Tre Stelle Michelin "Da Vittorio" di Brusaporto, un grande vino consigliato dalla sommelier Daniela Scrobogna, la storia della Cotarella Dinasty, i maghi dell'enologia, i consigli dell'allergologo milanese Attilio Speciani e tanto altro…
Il club di gourmet della famiglia Bertani è alla continua ricerca di piccoli e piccolissimi produttori agroalimentari di qualità, che sono espressione di un patrimonio culturale italiano invidiato all’estero: sono circa 70 gli "artisti della terra" che il Palato Italiano…
Assocamerestero ha realizzato un'indagine incentrata sul ricorso improprio a denominazioni geografiche che si rifanno all’Italia per indurre all’acquisto di prodotti non italiani - Il falso cibo Made in Italy vale 54 miliardi - L'acquisto di prodotti Italian Sound è sempre…