Si sono svolti presso la sede di Unioncamere a Roma, gli 'Stati generali delle camere di commercio sull’economia del mare per discutere le esigenze delle imprese e le politiche di sviluppo nazionali dell’Economia del Mare
Oltre 3.100 i votanti che hanno decretato i 6 vincitori del Premio “Top of the Pid 2022”, l’iniziativa promossa da Unioncamere e Dintec, con la rete dei Punti Impresa Digitale delle Camere di commercio
Respinto a Palazzo Madama l’emendamento che mirava a bloccare gli accorpamenti mancanti, per portare le Camere di commercio da 73 a 60. Prete (Unioncamere):” Procedere al più presto agli accorpamenti”
Il sistema camerale affiancherà le amministrazioni centrali, le Regioni, le Province autonome e gli enti locali nella realizzazione operativa degli interventi previsti dal Pnrr
L’incarico spetta alle Camere di Commercio nell’ambito del Pnrr. L’iniziativa consentirà un risparmio in termini di tempo e minori oneri per acquisire le informazioni dalla Pa
Prete prende il posto di Carlo Sangalli, arrivato a fine mandato. Eletti otto vicepresidenti
Assocamerestero lancia il format “Ci vediamo in Camera”. Il food talk che ha l’obiettivo di sensibilizzare gli spettatori sul tema dell’Italian Sounding e sull’importanza del Made in Italy agroalimentare con un approccio leggero e innovativo
Il Registro delle imprese ha compiuto 25 anni di attività - Un enorme big data con tutte le informazioni riguardanti oltre 6 milioni di imprese, 10 milioni di amministratori e 1,3 milioni di professionisti italiani
Secondo un sondaggio realizzato da Ipsos e pubblicato da Unioncamere, 3 imprese su 4 giudicano positivamente gli accorpamenti - Entro il 14 agosto i processi di fusione dovranno essere completati
L’emergenza Coronavirus ha avuto come primo effetto la corsa ai supermercati - L’aumento dei consumi di alcuni prodotti ha dato il via ad un’impennata dei prezzi delle farine e delle uova
Nei primi 9 mesi del 2019 il numero di pratiche completate online è cresciuto di quasi un terzo su base annua – Picco di attività a luglio – Superati i due milioni di procedure in otto anni
Secondo i dati delle Camere di Commercio, le imprese operanti nella vendita al dettaglio su internet hanno superato la boa delle 20mila unità a fine 2018 - Dal 2009 sono cresciute del 24% annuo - Nello stesso periodo invece l’insieme del settore del…
Ad un anno dalla pubblicazione, sulle visure delle Camere di Commercio, del bollino rilasciato dall'Antitrust, sono aumentate dell'80% le aziende che lo hanno richiesto e ottenuto. In prevalenza sono Pmi. Ecco le 5 Regioni più virtuose
A fine giugno 2018, il Registro delle Camere di commercio conta 551.761 imprese giovanili: ancora poche sul totale, ma tra aprile e giugno quasi una nuova azienda su tre è stata fondata da under 35 - La Calabria la regione più attiva.
il Governo Gentiloni ha inserito l'azione delle Camere di Commercio nella parte del nuovo DEF come elemento trainante della mdoernizzazione del Paese
Si apre oggi a Torino la sessione pubblica della XXVI Convention mondiale delle Camere di Commercio Italiane all’Estero - Selezionati i 6 progetti di internazionalizzazione più innovativi.
A un anno dal terremoto nel Centro Italia l'Unioncamere fa il punto sui progetti ideati, finanziati o già realizzati dalle Camere di commercio a sostegno delle imprese attraverso il Fondo di solidarietà
Online la nuova versione della piattaforma per facilitare le imprese nell’adempimento delle pratiche amministrative necessarie per avviare o gestire un’attività
L’Assemblea dei presidenti ha approvato a larga maggioranza il documento che, in attuazione della legge Madia, contiene il piano degli accorpamenti delle Camere di commercio
Secondo i dati di Assocamerestero, nel primo trimestre 2016 esportazioni in calo dell’1,5% nei dati destagionalizzati. Saldo in crescita di circa 1,2 miliardi, spinto soprattutto dal calo delle importazioni. Negative le performance verso i Paesi Extra-UE (-6,0%)