I conti discreti ma non entusiasmanti di Nvidia spingono al ribasso il titolo ma non condizionano più di tanto il mercato. Le dichiarazioni di Iliad mettono invece in crisi Telecom Italia per la fine delle discussioni sulla fusione
L'intenzione del Governo di chiedere un nuovo contributo alle banche nella prossima manovra di bilancio colpisce i principali titoli bancari di Milano su cui pesa anche l'incertezza della situazione economica e politica francese malgrado il rimbalzo in Borsa del Cac…
I mercati tengono il fiato sospeso per l’intervento di Jerome Powell a Jackson Hole oggi alle 16 italiane, mentre a Piazza Affari Mediobanca tenta il rimbalzo dopo aver ritirato l’offerta su Banca Generali, bocciata dagli azionisti
Sulla Borsa di Milano gli effetti dell'assemblea di Mediobanca che ha bocciato l'Ops su Banca Generali. Leonardo miglior titolo del Ftse Mib. Wall Street ancora giù in vista dell'ultimo discorso di domani del Presidente della Fed Powell a Jackson Hole
Milano si rivela ancora una volta tra le Borse europee più brillanti in Europa malgrado il crollo verticale di Leonardo che perde poco meno del 10%. Grande attesa per l'assemblea di Mediobanca di giovedì e per l'avvio del meeting dei…
Mercati col fiato sospeso in vista dell'incontro alla Casa Bianca tra il Presidente americano, Zelensky e i leader europei. L'incertezza sul futuro dell'Ucraina è massima ma in Borsa i ribassi sono stati moderati. A Piazza Affari Leonardo guida il recupero…
Alla vigilia di Ferragosto Piazza Affari è, con la Borsa spagnola, la più dinamica dell'Europa ed è ai massimi dal 2007. Spicca il gran recupero di Telecom Italia e di Ferrari. Wall Street invece soffre
Le Borse europee aprono in rialzo nella settimana "corta" di Ferragosto dai volumi contenuti, con gli investitori concentrati sui dati macro e sul vertice Trump-Putin in Alaska. Piazza Affari si conferma la migliore, a ridosso dei 42.500 punti e ai…
La scuderia Unipol-Bper-Popolare Sondrio guida, insieme a Leonardo, il progresso di Milano, una delle Borse più brillanti d'Europa. I mercati non perdono d'occhio la Fed e il vertice Trump-Putin sull'Ucraina di Ferragosto
La tregua sui dazi tra Stati Uniti e Cina, prorogata fino al 10 novembre, sostiene i mercati globali e porta Tokyo a nuovi record. Riflettori puntati sull’inflazione Usa e sul vertice in Alaska tra Trump e Putin
Borse inquiete in vista dell'incontro di Ferragosto tra Trump e Putin ma anche per il caos dazi. Il Bitcoin si aggira sui massimi di sempre oltre 123.000 dollari. In Europa titoli della difesa in discesa, a Wall Street volano Intel…
Delusioni sul nuovo farmaco orale di Eli Lilly affossano il titolo in Borsa. Novo Nordisk, reduce da mesi difficili, approfitta della battuta d’arresto della rivale e rimbalza
Le Borse europee allungano il passo nonostante l’entrata in vigore dei dazi Usa al 15% sulla Ue, ma la Bce avverte dei possibili forti impatti negativi sulla manifattura. A Milano volano gli industriali, scivolano i titoli della difesa: tonfo di…
Rialzi cauti sui mercati nonostante l’entrata in vigore dei dazi al 15% sull’Ue e le nuove minacce annunciate da Trump: tariffe raddoppiate al 50% su India e Brasile e dazi al 100% sui chip per chi non investe in America.…
A partire dalla mezzanotte di giovedì (le 6 di mattina in Italia), sono scattati i dazi maggiorati su quasi tutte le importazioni da partner chiave degli Usa. Trump: "Incasseremo miliardi"
Le tariffe, che in molti Paesi scattano oggi, continuano ad affliggere i mercati. A Piazza Affari va alla grande solo Campari. Spread in risalita
Pioggia di trimestrali in Europa e negli Usa. A Milano bene Prysmian e le banche trainate dagli ottimi conti dei colossi Ue - Segui la DIRETTA
Piazza Affari domina le Borse europee, spinta dal rally di Intesa Sanpaolo che festeggia il “miglior semestre di sempre”. Amplifon crolla del 25% dopo i conti deludenti e taglio delle stime 2025. Wall Street resta cauta in attesa della Fed,…
Dopo gli accordi Ue-Usa, si guarda da oggi a quelli con la Cina. In settimana trimestrali importanti, Fed e Boj. Borse europee viste in netto rialzo. A Milano occhio ad auto e lusso dopo l'accordo con gli Usa. Ma anche…
Le Borse rallentano e attendono con ansia gli sviluppi delle trattative sui dazi tra Usa ed Europa. Listini poco mossi ma Milano cresce ancora
Mercati in attesa della fumata bianca sui dazi Usa-Ue ma con due colli eccellenti: quello di Stm a Piazza Affari e quello di Tesla a Wall Street
Le speranze, sempre più accese, che anche l'Unione Europa stia per raggiungere un accordo commerciale con gli Stati Uniti, chiude un cerchio sulla turbolenza dei dazi di Trump. L'attenzione è ora per le trimestrali che mostrano soprattutto i tecnologici in…
La speranza di un accordo sui dazi con Trump dà slancio ai listini europei. Stellantis e Iveco della scuderia Exor dominano la seduta di Piazza Affari che fa i conti con la fine dell'Ops di Unicredit su Banco Bpm
Borse Ue positive alla vigilia della Bce. A Piazza Affari scattano Iveco e Stellantis, scivola Banco Bpm dopo lo stop all’ops Unicredit e nuovi scenari in vista, inclusa Crédit Agricole – Segui la DIRETTA
Ieri sera Trump ha annunciato sulla sua piattaforma social Truth l’accordo commerciale con Tokyo, l'intesa più rilevante dal 'Liberation Day' di inizio aprile. Si spera in un analogo accordo Usa/Ue: future Eurostoxx +1,2%. Borse europee viste aprire in rialzo. A…
Borse per lo più in ribasso per lo stallo delle trattative sui dazi. Il rally di Iveco, che Exor sta per vendere, la sospensione di Consob sull'Ops Unicredit-Banco Bpm, e la scivolata di Stellantis e l'exploit di Poste animano Piazza…
Borse europee viste in lieve calo. A Milano occhi a Enel, Fineco e al risiko bancario con al centro i conti di Unicredit.
Giornata a due facce per le Borse: male l'Europa, in rialzo l'America. Milano tra le peggiori ma sul suo ribasso pesano anche i dividendi: riduce le perdite nel finale e difende quota 40 mila
Questa settimana gli inviati dell'Ue si incontreranno per redigere un piano di ritorsione, nel caso di un eventuale scenario di no-deal con Donald Trump. Borse europee viste aprire in lieve calo. Occhi a Iveco, Stellantis
Il disgelo Usa-Ue sui dazi rasserena le Borse. Brilla Milano sostenuta dall'affaire Exor-Iveco che potrebbe concludersi con la cessione dei camion agli indiani di tata
Tutti in progresso gli indici azionari europei e americani malgrado le mine vaganti che incombono sui mercati. Trump attacca di nuovo Powell: "Abbassa i tassi". Piazza Affari in netto rialzo: brillano Prysmian e Stm. Parigi e Francoforte guidano l'ascesa dei…
Borse a due facce: in calo ma senza scossoni in Europa e in crescita il Nasdaq in America soprattutto per lo sprint di Nvidia. Crolla BlackRock. Si accentua lo scontro Trump-Powell. Banche pesanti a Piazza Affari.a
Mercati nervosi per l'incertezza che circonda i dazi di Trump ma nessun crollo. A Piazza Affari, che difende quota 40 mila, i titoli di Bper e Popolare Sondrio festeggiano l'Ops ma anche le altre banche del risiko corrono. Il Bitcoin…
Piazza Affari è la peggior Borsa d'Europa di oggi ma difende quota 40 mila: la zavorrano Stellantis, Iveco e le banche. Nel risiko bancario italiano si chiudono due Ops: quella di Bper e quella di Banca Ifis. Nuovo record del…
Secondo Alessandro Fugnoli, strategist di Kairos Partners, la teoria del sorriso del dollaro spiega come la valuta sia forte durante le crisi o quando l’economia Usa cresce più del resto del mondo, e tenda a indebolirsi nei periodi di rallentamento.…
Borse e bond, dollaro e dazi, crescita e inflazione: sono le domande sul tappeto e sabato 12 luglio le Lancette dell'economia di Fabrizio Galimberti e Luca Paolazzi risponderanno ai principali interrogativi
Giornata contrastata sui mercati finanziari in Europa come in America e Bitcoin al record. A Milano Iveco e le banche portano in rosso il Ftse Mib. Occhio a Terna. Ferrero acquista Kellogg e Plasmon torna in mani italiane. Wall Street…
Le Borse europee corrono più di Wall Street ma Nvidia supera per la prima volta nella storia i 4 mila miliardi di dollari di valore di Borsa. il risiko bancario spinge Piazza Affari. Tempesta sul rame per i dazi di…
L'Europa sale, Wall Street scende in una giornata di Borsa a due facce. Francoforte e Piazza Affari guidano il rialzo dei listini del Vecchio continente mentre l'America finisce in rosso zavorrata soprattutto da Tesla e dalle nuove mosse di Trump…
I listini europei chiudono in slancio dopo i dati sul lavoro Usa sopra le attese. A Piazza Affari continua il rally di Stm - Segui la DIRETTA
Avvio di luglio incerto sui mercati, scossi dalle parole di Powell a Sintra e dallo scontro Musk-Trump; i dazi preoccupano l’Eurozona e la legge fiscale Usa frena Wall Street. Milano chiude a -0,58%, con Leonardo in calo del 5% e…
Iveco e Leonardo sugli scudi a Piazza Affari dove invece arretra Stellantis. Wall Street non fa scintille ma colleziona nuovi record in una situazione di generale incertezza come avverte la presidente della Bce Lagarde alla vigilia del summit di Sintra
La schiarita sui dazi porta fiducia sui mercati e l'indice S&P tocca il massimo storico. Bene anche la chiusura della settimana a Piazza Affari e in Europa. Risorge la Nike che segna un balzo del 15% ma scivola Amplifon che…
Sul fronte commerciale, gli Stati Uniti hanno raggiunto un accordo con la Cina su come accelerare le spedizioni di terre rare negli Stati Uniti. Oggi occhi al dato chiave sull'inflazione Usa che potrebbe orinetare la decisione della Fed sui tassi.…
L'accordo Nato sull'aumento del 5% delle spese militari dà sprint ai titoli della difesa europea - Rheinmetall e Leonardo in testa - mentre l'indice americano S&P colleziona nuovi record e Nvidia si conferma la società che vale di più in…
L'attenzione dei mercati si sposta sul nodo dazi in vista della scadenza del 9 luglio. Peggiorano le Borse europee, Wall Street apre in rialzo nonostante la revisione al ribasso (-0,5%) del Pil del primo trimestre. Sale ancora Nvidia
L'euro sale ai massimi di 4 anni. A Wall Street torna a brillare Nvidia. Borse europee viste aprire in lieve rialzo. A Piazza Affari occhi a Leonardo e Banca Mediolanum su Mediobanca
Borse a due velocità nel giorno dell'accordo Nato: giù l'Europa, tiene Wall Street. Ma Leonardo e Rheinmetall volano. A Piazza Affari sugli scudi Stellantis e Ferrari dopo il lancio della Rossa in mare
Borse brillanti malgrado le ombre sulla tregua tra Israele e Iran e la rinuncia di Powell a tagliare i tassi della Fed. Scivola invece il petrolio. In Germania Dax ai massimi storici e a Milano banche in grande spolvero (Mps…
Malgrado la grande incertezza provocata dall'attacco americano ai siti nucleari iraniani, finora i mercati hanno reagito freddamente e non sembrano temere un'impennata dei prezzi del petrolio
Il relativo attenuarsi nelle tensioni in Medio Oriente favorisce il recupero delle Borse malgrado per Wall Street sia il giorno delle scadenze tecniche delle Quattro streghe. Nasdaq in altalena. Brilla soprattutto la Borsa tedesca ma anche Milano avanza
Europa in recupero. A Milano bene banche e difesa, giù oil e utility con il calo del petrolio – Segui la DIRETTA • MERCATI Israele-Iran, la via diplomatica della Ue di Gabriella Bruschi
Wall Street è chiusa per festività ma l'incertezza legata alle tensioni belliche tra Israele e Iran morde tutti i listini azionari europei su cui incombe la minaccia iraniana di chiusura dello stretto di Hormuz che farebbe volare i prezzi del…
Borse oggi, Wall Street chiusa per festività. A Milano male lusso e banche – Segui la DIRETTA • MERCATI Perché la Fed taglia le stime economiche di Gabriella Bruschi
Né i rischi di guerra in Medio Oriente né le mosse di Powell sembrano turbare i mercati, anche se il prezzo del petrolio sale. A Piazza Affari forte balzo di Telecom Italia
Il rischio escalation tra Israele e Iran e le dichiarazioni di Trump scuotono i mercati globali. Milano guida i ribassi con le banche in forte calo, mentre il petrolio risale e premia i titoli energetici
I mercati sembrano snobbare la portata del conflitto Israele-Iran sperando in una de-escalation e in una schiarita su altri fronti. Banche sugli scudi a Piazza Affari ma senza scossoni dopo il rinvio dell'assemblea di Mediobanca. A Parigi crolla Renault dopo…
LE LANCETTE DELL’ECONOMIA DI GIUGNO 2025 – L’economia italiana incespicherà nei dazi? Quali fattori strutturali si volgono a favore dell’Italia? Continuerà la spinta del PNRR? L’economia Usa sarà danneggiata dalle rivolte contro le deportazioni? Le trattative sulle tariffe daziarie porteranno…
Mercati nervosi per le incertezze sui dazi, la debolezza del dollaro, la caduta dei titoli della compagnie aeree dopo la tragedia in India e le tensioni sul petrolio. Recuperano invece i titoli della difesa. Piazza Affari scivola sotto quota 40…
Inflazione Usa sopra le attese, Wall Street positiva. Unicredit, Orcel su Banco Bpm: "Probabilità al 20%, senza chiarezza su Golden power ci tiriamo indietro" - Segui la DIRETTA • MERCATI Bessent potrebbe sostituire Powell alla Fed? di Gabriella Bruschi
Giornata d'attesa sui mercati finanziari con l'occhio a Londra e focus sull'asta dei T-bond a tre anni. A Piazza Affari, oltre a Stellantis, corrono i titoli energetici mentre in tutta Europa soffrono i titoli della difesa
A Londra prende il via il secondo round dei negoziati commerciali tra Usa e Cina - Segui la DIRETTA • MERCATI Partono le aste Treasuries Usa di Gabriella Bruschi
Giornata di vendite nelle Borse di tutta Europa e anche a Piazza Affari, dove pesano i ribassi di Generali, Iveco e Leonardo. Ma lo spread scende
Più che la telenovela tra Trump e Musk e più dei nuovi dati sull'occupazione americana Wall Street spera nel disgelo Usa-Cina sui dazi mentre le banche spingono il Ftse MIb
In una giornata molto volatile e dominata dal taglio dei tassi della Bce e dal disgelo Usa-Cina sui dazi, Milano si conferma come la miglioro Borsa del vecchio continente grazie soprattutto alla performance delle banche
Ottavo taglio consecutivo da parte della Bce. Le stime sull’inflazione vengono riviste al ribasso, mentre quelle sulla crescita restano confermate. La tanto attesa telefonata tra Trump e Xi Jinping accende Wall Street
Di fronte alla debole crescita dell'occupazione Usa, Trump torna all'attacco di Powell ma è improbabile che la Fed tagli i tassi che invece domani la Bce dovrebbe ridurre di un quarto di punto. Francia e Germania le migliori Borse europee,…
Le borse europee aprono in moderato rialzo, sostenute dall’onda positiva dei mercati asiatici e da Wall Street, dove Nvidia supera Microsoft trainando il settore tech. Nonostante l’entrata in vigore dei nuovi dazi Usa su acciaio e alluminio, l’ottimismo degli investitori…
A due giorni dal board della Bce cresce l'attesa per un taglio dello 0,25% dei tassi della Bce. La Borsa tedesca è la migliore in Europa mentre Piazza Affari salva quota 40 mila malgrado il pesante ribasso del 3% di…
Le generale incertezza geopolitica e in particolare quella sui dazi innervosisce i mercati finanziari mentre oro e petrolio salgono. A Piazza Affari titoli energetici in netto rialzo ma forte flessione di Iveco e Stellantis. Report shock di Morgan Stanley sulla…
Malgrado le turbolenze create dai dazi di Trump, si chiude in rialzo per Piazza Affari un mese positivo che ha sconfessato il vecchio "Sell in May". Bene anche il bilancio finale del Btp Italia. Più contrastata Wall Street ma Bitcoin…
Borse a due velocità e incertezza crescente. Piazza Affari perde quota 40 mila ma Pirelli, Stm, Stellantis e il lusso brillano. Btp Italia supera i 6,5 miliardi di euro. Spread sotto quota 100 e rendimento del Btp decennale in ribasso
L’Europa si muove in ordine sparso nonostante la sospensione dei dazi imposti da Trump. Il ricorso annunciato dal presidente frena l’entusiasmo. A Milano bene anche lusso e auto, deboli le utility – Segui la DIRETTA
Le preoccupazioni che attraversano il mercato obbligazionario soprattutto dopo il mezzo fallimento dell'asta giapponese investono anche il mercato azionario. Solo Milano è in territorio positivo E il Btp Italia raccoglie altri 2 miliardi di euro. A Parigi crolla Esso (-11%)…
Listini europei deboli, Piazza Affari resiste con Tenaris dopo l’annuncio del buyback. Negativa Wall Street aspettando i conti di Nvidia – Segui la DIRETTA
Buon avvio di Btp Italia e Borse effervescenti per la tregua dei tassi Usa sulla Ue. A Piazza Affari, che consolida quota 40 mila, spicca la retromarcia di Tim dopo il pronunciamento della Cassazione sul rimborso di 1 miliardo alla…
Tutte in rialzo le Borse europee dopo il rinvio dei dazi anti-Ue. Piazza Affari si riavvicina a quota 40 mila grazie soprattutto ai titoli industriali, con Stellantis in testa. Tutti in crescita i titoli del risiko bancario
L'enigmatico Presidente americano si rivela ancora una volta una mina vagante per i mercati e colpisce di nuovo le Borse con la minaccia di alti dazi dal primo giugno sull'Europa ("Le trattative non portano a niente") e con il giro…
Il sottile tormento del debito pubblico americano mette sotto pressione i Treasury e agita i mercati. Si salva solo il Nasdaq. L'Europa è tutta in rosso anche per il rallentamento dell'attività produttiva. Piazza Affari soffre ma difende quota 40 mila…
Giornata debole in Borsa ma Piazza Affari è tra quelle del Vecchio continente che reggono meglio sulla scia di Leonardo e di una parte delle banche del risiko. Sale il petrolio al top da un mese. Occhio ai chip dopo…
I titoli della difesa - Leonardo e Rheinmetall in testa - scommettono sulla bontà del nuovo fondo di settore europeo spingono al rialzo le Borse europee mentre l'allarme sui T-bond, legato al downgrading del Moody's, trascina giù il mercato azionario…
Malgrado l'effetto ribassista dei dividendi Piazza Affari difende la trincea di 40 mila punti base sull'onda dei titoli bancari. L'effetto Moody's porta invece al 5% il rendimento del T-Bond trentennale
Il mezzo fallimento del negoziato Russia-Ucraina gela i mercati anche se le Borse restano miste dopo un mese in cui sono tornati ai massimi. A Piazza Affari Iveco e Leonardo guidano il rialzo (+0,59%) e lo spread si attesta a…
Le Borse recuperano nel finale dopo la doppia delusione sul vertice Russia-Ucraina e sull'intenzione di Powell di mantenere alti i tassi a lungo. Piazza Affari difende la trincea dei 40 mila punti base. Gli spiragli di intesa tra Usa e…
Anche oggi la Borsa italiana è stata migliore del Vecchio continente con un rialzo dello 0,70% e il consolidamento sia dei 40 mila punti base del Ftse Mib che dello spread Btp-Bund attorno a quota 100. Buono l'avvio di Wall…
Il Ftse Mib supera la soglia psicologica dei 40 mila punti sulla scia di Stellantis, Monte dei Paschi e Iveco e lo spread Btp-Bund si attesta a 102 punti. Il Nasdaq è l'indice che brilla di più
LE LANCETTE DELL’ECONOMIA DI MAGGIO 2025 – Di quanto rallenterà la crescita mondiale? E perché l’economia americana rallenta più degli altri? Quali armi ha la Cina per contrastare quei dazi che raddoppiano (e più) il costo del loro export? Qual…
Piazza Affari regina di Borsa in Europa grazie al risiko banco-assicurativo che spinge i titoli del settore. Wall Street volatile. Euro sempre più forte sul dollaro
L’Europa sale e guarda con ottimismo a possibili schiarite sul fronte dei dazi dopo l'accordo fatto Usa-Uk. La Fed non taglia i tassi, la BoE sì. A Milano pioggia di trimestrali – Segui la DIRETTA
La prospettiva di un accordo tra Usa e UK sui dazi potrebbe fare da apripista per altri accordi, in particolare per quello con la Cina nel weekend. Le borse europee sono viste aprire positive. A Piazza Affari da seguire Banco…
Borse a due velocità sia in America che tra Usa e in Europa che scende, Milano compresa. Powell parla alle 20 ma dalla Fed non si attendono sorprese sui tassi
Tutti in rosso i listini dell'Europa e dell'America tranne il Ftse Mib in leggero rialzo dopo la scossa tedesca sull'elezione del nuovo Cancelliere e in vista delle mosse della Fed di domani
Con la chiusura di buona parte dei mercati asiatici, a spiccare sono il calo del dollaro e del petrolio. Le Borse europee sono viste aprire sulla parità. A Piazza Affari occhi sul risiko bancario, Leonardo, Saipem
"Nemmeno Trump è riuscito ad uccidere l'economia americana" commenta con ironia la creazione di nuovi posti di lavoro l'emittente televisiva Cnbc ma sulla politica monetaria si profila il solito duello Trump-Powell. Sul buon andamento delle Borse conta anche la schiarita…
Lo spiraglio di colloqui in Cina e Giappone crea distensione sui mercati, ma Tokyo non manca di ricordare a Washington quanti titoli di Stato abbia nei suoi forzieri. A Wall Street successo di Meta e Microsoft, ma problemi per Apple…
La brusca contrazione dello 0,3% del Pil Usa nel primo trimestre del 2025 affonda i mercati - Segui la DIRETTA • MERCATI Gli effetti dei dazi di Trump scuotono le Borse di Gabriella Bruschi
I mercati riprendono vigore, grazie alla spinta dei tecnologici e poiché gli investitori pensano che la Casa Bianca potrebbe ammorbidire la sua posizione sulla Cina. In Asia i listini salgono, dopo che Alphabet ha segnalato incrementi a due cifre nei…
Le borse europee chiudono in rialzo, con Piazza Affari in testa grazie alle trimestrali di Stm, Eni e Saipem. Wall Street avanza nonostante le tensioni commerciali. Si infiamma il risiko bancario con la vittoria di Mediobanca in Generali, mentre Mps…
Le borse europee chiudono in rialzo, con Piazza Affari grazie alle trimestrali di Stm, Eni e Saipem
Le borse europee si preparano a un avvio dopo il rialzo di Wall Street e segnali contrastanti dall’Asia. L’incertezza sui dazi tra Usa e Cina continua a tenere alta l’attenzione, con dichiarazioni discordanti da Washington