I 7 satelliti serviranno per il monitoraggio del territorio nazionale e dell’area europea
Poche settimane fa la società veneta si è aggiudicata il bando per il nanosatellite EarthNext indetto dall’Agenzia Spaziale Italiana per missioni di osservazioni della Terra
INTERVISTA A CHIARA PERTOSA, Presidente di Sitael, azienda pugliese del Gruppo Angel che è tra i più rilevanti della Space Economy e che in Tibet ha portato i sistemi diagnostici nel sistema ferroviario alla più alta quota nel mondo -…
L'accordo con Musk per dotare SpaceX di un milione di ricevitori satellitari apre a Stm orizzonti incredibili e testimonia che L'Europa dei semiconduttori è ancora in partita.
La riduzione delle emissioni di metano e gas gioca un ruolo fondamentale nella lotta contro il riscaldamento climatico - MethaneSAT è il nuovo satellite della EDF che fornirà una copertura globale, battendo qualsiasi satellite in orbita o sul tavolo
Telespazio del gruppo Leonardo è l’unico operatore privato in Europa in grado di gestire la delicata fase LEOP (Launch and Early Orbit Phase) di una missione satellitare.
La joint venture tra Thales (67%) e Leonardo (33%) ha firmato un accordo con Eutelsat per l’acquisizione di una commessa relativa alla produzione di un satellite elettrico che garantirà connettività ad aerei e navi. Il programma vale 300 milioni
Presentate al pubblico le prime immagini provenienti dal satellite dell’Agenzia Spaziale Italiana. Catturate dal sensore iperspettrale, sono state ricevute a Matera ed elaborate da un team di ingegneri e scienziati. I primi risultati della missione confermano la capacità di Prisma…
Thales Alenia Space lascia il segno nell’ambito di Industria 4.0 e smart data.
Il razzo Ariane 5 sta portando in orbita i satelliti 15, 16, 17 e 18 della costellazione Galileo, che arriveranno nella posizione definitiva entro 10 giorni - L'Italia partecipa al programma con Finmeccanica-Leonardo e le aziende Telespazio e Thales Alenia…