26072025
  • Lvmh verso la vendita del marchio Marc Jacobs. L’operazione potrebbe valere 1 miliardo di dollari 11 ore fa
  • Calciomercato: il Napoli ha già vinto lo scudetto d’estate con colpi a ripetizione. Inter, Juve, Milan e Roma cercano di recuperare 12 ore fa
  • Palestina, Macron la vuole riconoscere, ma Usa e Israele si oppongono, mentre Regno Unito, Germania e Italia frenano. Ecco che succede 12 ore fa
  • Tim in Brasile sfida Elon Musk e scommette sulla “fattoria connessa” 13 ore fa
  • Autostrade: bollino rosso nel weekend. Ad agosto due giorni da bollino nero, ecco le previsioni estive 13 ore fa
FIRSTonline Favicon Iscriviti alla newsletter quotidiana di FIRSTonline
FIRSTonline
  • Economia e Imprese
  • Finanza e Mercati
  • Risparmio
  • Pensioni
  • Tasse
  • Lavoro
  • Food
  • Cultura
  • Sport
  • Politica
  • Mondo
  • Interviste
  • Commenti
  • Arte
  • Tech
  • Tutorial
  • Guida alla Finanza
  • TUTTE LE NOTIZIE
facebookx.comlinkedinrss

Tag: Rifiuti

Fashion Style: come sarà il nostro guardaroba in futuro: affittato, riciclato e rigenerato

Fashion Style: come sarà il nostro guardaroba in futuro: affittato, riciclato e rigenerato

12 Novembre 2024, 15:40 | di Marika Lion | 0
La discussione sul futuro della moda è l'argomento più gettonato in questo periodo, con molti nuovi modelli di business e tecnologie che emergono in risposta al cambiamento degli atteggiamenti dei consumatori. Quale futuro?
Rifiuti in Italia: nel 2023 superato il miliardo di euro, ma la normativa troppo complessa frena crescita e investimenti

Rifiuti in Italia: nel 2023 superato il miliardo di euro, ma la normativa troppo complessa frena crescita e investimenti

7 Novembre 2024, 6:39 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il settore dei rifiuti in Italia cresce costantemente, ma la frammentazione normativa ne limita il pieno sviluppo. Il rapporto Agici sottolinea la necessità di semplificare le leggi e stimolare la domanda di materie prime seconde
Economia circolare: l’Italia cresce in Europa. Un premio accende la gara tra  Enti locali e imprese

Economia circolare: l’Italia cresce in Europa. Un premio accende la gara tra Enti locali e imprese

2 Ottobre 2024, 6:42 | di Nunzio Ingiusto | 0
Entro novembre le candidature per il premio “Verso un’economia circolare”. Una competizione tra enti locali e imprese per un riconoscimento molto ambito
Rifiuti: la Toscana spinge sui termovalorizzatori . Via alla gara milionaria per l’impianto di Montale

Rifiuti: la Toscana spinge sui termovalorizzatori . Via alla gara milionaria per l’impianto di Montale

21 Agosto 2024, 10:03 | di Nunzio Ingiusto | 0
Pubblicato il nuovo bando per l'impianto di Montale. Gli altri tre della Regione sono in manutenzione. 8,9 milioni di euro all'anno per la gestione con recupero di energia.
Roma promossa da Standard & Poor’s. Ma ora c’è la prova del Giubileo 2025

Roma promossa da Standard & Poor’s. Ma ora c’è la prova del Giubileo 2025

12 Agosto 2024, 6:18 | di Nunzio Ingiusto | 0
Giudizio positivo su conti, investimenti e termovalorizzatore della Capitale dall'agenzia di rating americana.. La città deve, però, migliorare per chi la vive e ci lavora
Rifiuti, accordo tra Comuni e gestori. Un vademecum per migliorare

Rifiuti, accordo tra Comuni e gestori. Un vademecum per migliorare

3 Agosto 2024, 7:28 | di Nunzio Ingiusto | 0
Sindaci, gestori e aziende del riciclo firmano un'intesa per non restare imbrigliare nelle regole dell'Arera
Roma, il termovalorizzatore contestato: l’ex sindaco Ignazio Marino con il Comitato del No

Roma, il termovalorizzatore contestato: l’ex sindaco Ignazio Marino con il Comitato del No

29 Luglio 2024, 11:56 | di Nunzio Ingiusto | 1
Il comitato del No raccoglie firme e le invia in Regione: una battaglia di cui non si avverte il bisogno. L’impianto pronto nel 2027
Rifiuti, nuova infrazione dell’Ue all’Italia: ormai è una tassa occulta a carico dei contribuenti

Rifiuti, nuova infrazione dell’Ue all’Italia: ormai è una tassa occulta a carico dei contribuenti

26 Luglio 2024, 11:48 | di Nunzio Ingiusto | 0
L'Ue smentisce i dati diffusi in Italia sulla raccolta differenziata. Il Paese non ha recepito le nuove direttive, ora ha due mesi di tempo per replicare
Ecoreati: il primato è della Campania. Cosa succede dopo il Report Ecomafie 2024?

Ecoreati: il primato è della Campania. Cosa succede dopo il Report Ecomafie 2024?

13 Luglio 2024, 17:44 | di Nunzio Ingiusto | 0
Ancora una volta Legambiente denuncia i reati ambientali in crescita. Cosa aspettarsi dalla politica? La Campania è prima al Sud, la Lombardia al Nord
Rifiuti, anche in vacanza non perdiamo le buone abitudini: cosa dicono gli appelli per l’estate

Rifiuti, anche in vacanza non perdiamo le buone abitudini: cosa dicono gli appelli per l’estate

7 Luglio 2024, 20:34 | di Nunzio Ingiusto | 0
Appelli e inviti ad avere cura dei rifiuti si susseguono da settimane. La classifica dei Comuni ricicloni di Legambiente ci aiuta a capire il quadro nazionale
Il Rifiutologo di Hera supera il milione di download: un successo per la guida digitale ai servizi ambientali

Il Rifiutologo di Hera supera il milione di download: un successo per la guida digitale ai servizi ambientali

16 Giugno 2024, 7:51 | di Redazione FIRSTonline | 0
L'app "Il Rifiutologo" di Hera semplifica la raccolta differenziata e l'accesso ai servizi ambientali. Oltre 1 milione di download e 6,7 milioni di sessioni nel 2023. Trova centri di raccolta differenziata, segnala problemi e altro ancora. Ecco le principali funzioni…
Rifiuti tessili, l’economia circolare italiana ostaggio di pregiudizi e norme  sballate

Rifiuti tessili, l’economia circolare italiana ostaggio di pregiudizi e norme sballate

13 Giugno 2024, 12:38 | di Nunzio Ingiusto | 0
Ci sono norme che bloccano buoni risultati ma anche decisioni politiche locali che non fanno crescere il Paese
Riciclare plastica per importare meno petrolio. A che punto è l’Italia con la strategia europea?

Riciclare plastica per importare meno petrolio. A che punto è l’Italia con la strategia europea?

3 Giugno 2024, 16:20 | di Nunzio Ingiusto | 0
Riciclare plastica è un obiettivo europeo che qualifica il cammino verso un'economia meno inquinante. Uno studio del REF analizza i vantaggi della plastica
Termovalorizzatore di Roma, Acea presenta la sua offerta per realizzare l’impianto di smaltimento dei rifiuti: dove, come e quando

Termovalorizzatore di Roma, Acea presenta la sua offerta per realizzare l’impianto di smaltimento dei rifiuti: dove, come e quando

19 Maggio 2024, 9:21 | di Redazione FIRSTonline | 0
Per la multiutility guidata da Fabrizio Palermo il progetto è "strategico". Chi c'è nell'associazione di impresa. I tempi? L'impianto non sarà pronto per il Giubileo ma dovrebbe essere completato entro l'inizio del 2027
Rifiuti: in Senato norme contro i cittadini? Ecco cosa scrive Chicco Testa al Governo su compiti e ruolo di Arera

Rifiuti: in Senato norme contro i cittadini? Ecco cosa scrive Chicco Testa al Governo su compiti e ruolo di Arera

14 Maggio 2024, 10:01 | di Nunzio Ingiusto | 0
Presentati in Senato emendamenti che mettono a rischio la gestione dei rifiuti in tutto il Paese. Arera al centro della discussione
Abiti usati e rifiuti tessili: le regole (da rivedere) di un giro d’affari milionario che rischia di bloccarsi

Abiti usati e rifiuti tessili: le regole (da rivedere) di un giro d’affari milionario che rischia di bloccarsi

25 Aprile 2024, 7:13 | di Nunzio Ingiusto | 0
La filiera italiana costruita negli ultimi venti anni potrebbe fermarsi per la carenza di regole europee. Non solo: il settore è minacciato anche dalla criminalità organizzata
La Francia dice basta all’esportazione di abiti usati. L’Africa non è la pattumiera dell’Europa

La Francia dice basta all’esportazione di abiti usati. L’Africa non è la pattumiera dell’Europa

24 Marzo 2024, 5:45 | di Nunzio Ingiusto | 1
L'abbigliamento è un settore forte dell'economia europea. Gli abiti dismessi, però, causano inquinamento. Si aspettano norme dell'Ue e la Francia dà il primo forte segnale
I rifiuti elettronici da recuperare, opportunità che l’Italia non coglie appieno

I rifiuti elettronici da recuperare, opportunità che l’Italia non coglie appieno

15 Marzo 2024, 7:07 | di Nunzio Ingiusto | 0
Un papier del Laboratorio REf di Milano fa il punto sulla situazione dei RAEE in Italia. Passi avanti ma non soddisfacenti. Ci vogliono più campagne informative
Pnrr: spesi meno della metà dei fondi ricevuti. Infrastrutture a rilento, Sud indietro per l’economia circolare

Pnrr: spesi meno della metà dei fondi ricevuti. Infrastrutture a rilento, Sud indietro per l’economia circolare

24 Febbraio 2024, 7:45 | di Nunzio Ingiusto | 0
Il Ministro Fitto ammette i ritardi ma non informa il Parlamento. Non calano le disparità Nord-Sud. Studio del Laboratorio Ref ricerche sui rifiuti
Rifiuti, la grande incompiuta italiana: tonnellate in viaggio verso l’estero per la carenza di impianti

Rifiuti, la grande incompiuta italiana: tonnellate in viaggio verso l’estero per la carenza di impianti

13 Gennaio 2024, 7:30 | di Nunzio Ingiusto | 0
I dati dell'Istituto per la protezione ambientale commentati dall'Associazione delle imprese di servizi. Lo spreco delle discariche e l'invio all'estero .

Archivio per anno:

2014 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 2024 2025

Lavoro & Pensioni Politically InCorrect
Meteo oggi: previsioni e grandine in arrivo

Meteo weekend: Italia divisa tra temporali al Nord e sole al Sud, crollano le temperature. È finito il grande caldo?

Redazione FIRSTonline | 26 Luglio 2025, 7:10

L’ultimo weekend di luglio porta aria fresca e temporali al Nord e Centro con un calo di temperature fino a 15 gradi. Al Sud il caldo persiste ancora, ma inizierà a diminuire da domenica

IN EVIDENZA

Intel

Intel taglia 25 mila posti e abbandona l’Europa: stop alle fabbriche in Germania e Polonia

Matteo Lirosi | 25 Luglio 2025, 13:00

Intel cancella i progetti industriali in Europa e annuncia il licenziamento di un quarto della forza lavoro globale. Perdite miliardarie, ricavi sopra le attese e una scommessa sull’intelligenza artificiale per tornare competitiva

Ginnastica mentale

COMMENTI ED EDITORIALI

  • Mef - Giorgetti
    Il risiko bancario, la ritirata di Unicredit e la vittoria di Pirro del dirigismo del Governo


    Franco Locatelli
  • Ursula von der Leyen presenta la nuova Commissione Ue
    Bilancio Ue: meno soldi per agricoltura, di più alle armi. Dove sono i vincitori, dove i perdenti


    Gerardo Pelosi
  • Borse grafico finanziario
    Trimestrali, utili e listini azionari: perché ora gli Usa battono l’Europa. E quanto pesa l’euro forte


    Gabriella Bruschi

ARCHIVIO

Terna, sostegni elettrici

Terna, Sicilia più connessa: parte il nuovo elettrodotto da 440 milioni tra Palermo e Ragusa

Redazione FIRSTonline | 25 Luglio 2025, 17:28

È partito il cantiere del nuovo elettrodotto Terna tra Chiaramonte Gulfi e Ciminna: 170 km di linea ad altissima...

Supermercato Carrefour

Carrefour: più di mille supermercati passano a NewPrinces e tornano italiani. Cosa significa

Redazione FIRSTonline | 25 Luglio 2025, 8:22

Angelo Mastrolia su Carrefour Italia che passa nelle mani della NewPrinces: così più di mille supermercati tornano italiani. Previsto...


PORTALE FOOD – A CURA DI GIULIANO DE RISI

  • vino e pizza
    Vino e Pizza Napoletana: Calici di stelle 2025 dedicata al matrimonio fra le due grandi eccellenze del made in Italy


    Redazione Food
  • Ricci di Palma di Montechiaro
    I Ricci delle suore di clausura che ingolosivano il Principe del Gattopardo: la ricetta custodita da una giovane pasticciera che lavorò nel convento di Palma di Montechiaro


    Rita Cavalli
  • bistecche salsicce
    La memoria metabolica della ‘pancia’ e gli sforzi della prova costume


    Giuseppe Nocca
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI FOOD

PORTALE ARTE – A CURA DI MARIKA LION

  • Bansky rimosso a Venezia
    Banca Ifis e Bansky: rimossa e messa in sicurezza l’opera “The migrant Child” dalla facciata di Palazzo San Pantaleon a Venezia


    Marika Lion
  • Gallerie d'Italia Torino mostre estive
    Gallerie d’Italia di Torino (Intesa Sanpaolo) aperte anche d’estate con visite alle collezioni


    Redazione Arte
  • Cattelan
    Maurizio Cattelan al Centre Pompidou-Metz in un percorso tematico di libertà a forma di abbecedario


    Marika Lion
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI ARTE

PORTALE TUTORIAL – A CURA DI F. RENDINA

  • Cybersecurity - Hacker al lavoro d'estate
    Truffe online in vacanza: il cybercrime non va mai in ferie, ecco come difendersi


    Matteo Lirosi
  • Monopattini elettrici
    Monopattini elettrici, targa e casco obbligatori anche per i maggiorenni: tutte le regole del nuovo decreto


    Camilla Traverso
  • Carta d'identità
    Carta d’identità cartacea: da agosto 2026 non sarà più valida. Come sostituirla e cosa fare per avere la nuova carta elettronica


    Camilla Traverso
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI TUTORIAL

Le aziende parlano: i comunicati stampa

Le aziende parlano: i comunicati stampa

  • Mou tra Sparkle e Algeria
    Sparkle e Algérie Télécom firmano un protocollo d’intesa per un nuovo cavo sottomarino tra Italia e Algeria


LEGGI TUTTI I COMUNICATI STAMPA

INTERVISTE

Milano

Inchiesta Milano, l’ex sindaco Borghini: “Non siamo a Tangentopoli bis. Sala deve resistere: se il Pd non lo difende regalerà la città alla destra”

Franco Locatelli | 19 Luglio 2025, 6:40

INTERVISTA all'ex sindaco di Milano PIERO BORGHINI: "Tangentopoli e l'attuale inchiesta urbanistica di Milano sono fatti incomparabili: allora c'era...

Lorenzo Codogno

Dazi ma non solo: “Le nuove pretese di Trump preoccupano ancor di più dell’aumento delle tariffe”. Intervista a Lorenzo Codogno

Luigi Marcadella | 16 Luglio 2025, 6:54

INTERVISTA a LORENZO CODOGNO, visiting professor alla London School of Economics e al College of Europe a Bruges. "La...

Giovanni Tria al Festival di Trento

La crisi del dollaro, Tria: “Fiducia smarrita con le mosse di Trump, ora a rischio c’è la solvibilità del debito pubblico Usa”

Ernesto Auci | 5 Luglio 2025, 6:54

Intervista al professor Giovanni Tria, ex ministro dell'Economia, sulla crisi del dollaro e sulla fuga degli investitori internazionali che...

Articoli più recenti

  • Lvmh verso la vendita del marchio Marc Jacobs. L’operazione potrebbe valere 1 miliardo di dollariLvmh verso la vendita del marchio Marc Jacobs. L’operazione potrebbe valere 1 miliardo di dollari26 Luglio 2025, 9:40
  • Calciomercato: il Napoli ha già vinto lo scudetto d’estate con colpi a ripetizione. Inter, Juve, Milan e Roma cercano di recuperareCalciomercato: il Napoli ha già vinto lo scudetto d’estate con colpi a ripetizione. Inter, Juve, Milan e Roma cercano di recuperare26 Luglio 2025, 8:45
  • Palestina, Macron la vuole riconoscere, ma Usa e Israele si oppongono, mentre Regno Unito, Germania e Italia frenano. Ecco che succedePalestina, Macron la vuole riconoscere, ma Usa e Israele si oppongono, mentre Regno Unito, Germania e Italia frenano. Ecco che succede26 Luglio 2025, 8:43
  • Tim in Brasile sfida Elon Musk e scommette sulla “fattoria connessa”Tim in Brasile sfida Elon Musk e scommette sulla “fattoria connessa”26 Luglio 2025, 7:20
  • Autostrade: bollino rosso nel weekend. Ad agosto due giorni da bollino nero, ecco le previsioni estiveAutostrade: bollino rosso nel weekend. Ad agosto due giorni da bollino nero, ecco le previsioni estive26 Luglio 2025, 7:16
  • Meteo weekend: Italia divisa tra temporali al Nord e sole al Sud, crollano le temperature. È finito il grande caldo?Meteo weekend: Italia divisa tra temporali al Nord e sole al Sud, crollano le temperature. È finito il grande caldo?26 Luglio 2025, 7:10
  • I dazi di Trump al 15% non dureranno e rischiano di essere rivisti al rialzo perché Donald fallirà i suoi obiettivi: l’analisi di De Romanis fa riflettereI dazi di Trump al 15% non dureranno e rischiano di essere rivisti al rialzo perché Donald fallirà i suoi obiettivi: l’analisi di De Romanis fa riflettere26 Luglio 2025, 6:16
  • Clima, la sinistra italiana ed europea ripensino radicalmente la propria strategia ambientale: il saggio di MucchettiClima, la sinistra italiana ed europea ripensino radicalmente la propria strategia ambientale: il saggio di Mucchetti26 Luglio 2025, 6:15
  • I benefici dell’estate, parla l’immunologo Speciani: “Meno sodio e più potassio, ecco le mie regole d’oro”I benefici dell’estate, parla l’immunologo Speciani: “Meno sodio e più potassio, ecco le mie regole d’oro”26 Luglio 2025, 6:10
  • Borse chiusura 25 luglio: lo stallo sui dazi frena i mercati. Piazza Affari cresce poco (+0,3%)Borse chiusura 25 luglio: lo stallo sui dazi frena i mercati. Piazza Affari cresce poco (+0,3%)25 Luglio 2025, 18:03
  • Terna, Sicilia più connessa: parte il nuovo elettrodotto da 440 milioni tra Palermo e RagusaTerna, Sicilia più connessa: parte il nuovo elettrodotto da 440 milioni tra Palermo e Ragusa25 Luglio 2025, 17:28

I più letti

  • Bonus 600 euro aprile: soldi in arrivo dall’INPS. Ecco il calendarioBonus 600 euro aprile: soldi in arrivo dall’INPS. Ecco il calendario
  • Reddito di emergenza: guida in 5 puntiReddito di emergenza: guida in 5 punti
  • Bonus vacanze: la guida completa in 5 puntiBonus vacanze: la guida completa in 5 punti
  • Pensioni 2022: addio Quota 100, 5 proposte sul tavoloPensioni 2022: addio Quota 100, 5 proposte sul tavolo
  • Il Burraco a due, gioco romantico e machiavellico: ecco come funzionaIl Burraco a due, gioco romantico e machiavellico: ecco come funziona
  • Meloni, l’ingannevole populismo autarchico di GiorgiaMeloni, l’ingannevole populismo autarchico di Giorgia
  • Reddito di cittadinanza: ecco come si calcola l’importoReddito di cittadinanza: ecco come si calcola l’importo
  • Whirlpool Emea, malore della presidente Berrozpe. Tensione alle stelleWhirlpool Emea, malore della presidente Berrozpe. Tensione alle stelle
  • Philip Morris, un futuro senza fumo è possibilePhilip Morris, un futuro senza fumo è possibile
  • Spostamenti dal 4 maggio: le nuove regole in 9 puntiSpostamenti dal 4 maggio: le nuove regole in 9 punti
  • Salute: l’alcol è sempre cancerogeno? No, è una questione di zuccheri e a volte porta benefici. Parla l’immunologo SpecianiSalute: l’alcol è sempre cancerogeno? No, è una questione di zuccheri e a volte porta benefici. Parla l’immunologo Speciani
  • Ora legale tutto l’anno: la petizione per mantenerla avanza. 50 mila persone hanno già firmatoOra legale tutto l’anno: la petizione per mantenerla avanza. 50 mila persone hanno già firmato
  • Cina: panico da epidemia ma i morti sono meno di quelli di un’influenzaCina: panico da epidemia ma i morti sono meno di quelli di un’influenza
  • Emergenza Sanità e guasti di Quota 100Emergenza Sanità e guasti di Quota 100
  • Ecobonus al 110%: le novità del decreto Maggio in 5 puntiEcobonus al 110%: le novità del decreto Maggio in 5 punti
  • Fase 2, riapertura dal 4 maggio ma non per tutti: ecco comeFase 2, riapertura dal 4 maggio ma non per tutti: ecco come

INTERVISTE

Peter Chase

Trump, i dazi e il caos globale: solo un’Unione europea davvero unita può resistere. Intervista al diplomatico americano Peter Chase

Luigi Marcadella | 12 Giugno 2025, 7:40

INTERVISTA A PETER CHASE, diplomatico e già direttore dell'ufficio del Dipartimento di Stato americano per gli affari con la...

Stefano Ceccanti

2 giugno Festa della Repubblica: “I princìpi della nostra Costituzione sempre radicati ma bisogna farli vivere in modo efficace” sostiene Ceccanti

Michela Scacchioli | 2 Giugno 2025, 6:30

INTERVISTA al costituzionalista STEFANO CECCANTI in occasione della festa della Repubblica: "La legge elettorale? No ai tatticismi legati al...

Silvio Garattini

Garattini: l’estate è la miglior occasione per rivoluzionare gli stili di vita evitando ipertensione, diabete e perfino tumori

Gabriella Bruschi | 1 Giugno 2025, 7:00

INTERVISTA A SILVIO GARATTINI, ricercatore, farmacologo, oncologo di fama internazionale e fondatore e presidente dell'istituto Mario Negri, che conosce...

  • Chi siamo
  • Presentazione aziendale
  • Termini e condizioni d’uso
  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Media Solutions
  • Contatti
  • Sitemap
  • TAG
© 2025 FIRSTonline. Marchio registrato da A.L. Iniziative Editoriali S.r.l., TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI.

Registro Stampa del Tribunale Civile di Roma - Registrazione n. 202/2011 del 17/06/2011 - A.L. Iniziative Editoriali S.r.l. - Via Ovidio, 20 - 00193 Roma P.IVA e Cod.Fisc. 07354200961

Testata iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione (N° 29417) - SSL Security by Let's Encrypt.org Logo USPI