FIRSTonline ha superato a marzo tutti suoi record precedenti totalizzando 4 milioni e 738.025 visualizzazioni distribuite sulle diverse piattaforme - 270 mila contatti per il servizio sull'uso delle mascherine anti-virus ma il balzo di circa il 20% delle visite sul…
DA PRIMAONLINE- Secondo una ricerca Eurobarometro riportata da Lavoce.info, più della metà degli italiani sono convinti che la rete sia una fonte di informazione molto più attendibile dei giornali di carta - Il profilo di chi non si fida della…
La Rete è spesso sotto tiro per la scarsa affidabilità ma non si può fare di tutte le erbe un fascio: un bollino blu potrebbe segnalare i siti migliori e aiutare i lettori a distinguere la qualità dal trash -…
L'INTERVENTO DI PIERGAETANO MARCHETTI ALLA BOCCONI - Secondo il presidente di Rcs la rivoluzione digitale offre enormi opportunità ma solleva anche delicati problemi irrisolti: il primo di tutti riguarda la tutela della privacy - L'alluvione di notizie o presunte tali…
GIORNALISMO ONLINE - Il confine tra il software business e il media business non esiste più e il 2012 può essere l'anno della svolta: il vecchio sito generalista è al tramonto e la nuova parola d'ordine sarà versioning - Le…
INFORMAZIONE ONLINE - Meglio l'informazione veloce del digital first o quella tradizionale su carta? L'interessante esperimento del New Haven Register nel Connecticut dimostra che il giornalismo veloce del web non esclude affatto l'approfondimento e che ciò che fa realmente la…
GIORNALISMO WEB al bivio: come si valuta il suo valore? Conta il numero dei contatti delle news o la loro qualità e affidabilità? I rischi che corre la privacy e quelli di un modello Auditel appplicato al web
GIORNALISMO WEB - Ha cominciato il sito web del New York Observer e poi tutti i siti e i blog Usa si sono accorti che la protesta dei ragazzi di Occupy Wall Street era una formidabile opportunità per l'informazione online…
Nonostante le resistenze di alcuni Paesi, la Commissione europea trova l'intesa per introdurre uno schema comune per la tassazione delle transazioni finanziarie. L'annuncio ufficiale sarà dato dal presidente Barroso a margine del discorso sullo stato dell'Unione
UN ECONOMISTA/UN'IDEA - Secondo il premio Nobel Arrow per cancellare le asimmetrie informative sul mercato è indispensabile obbligare gli intermediari finanziari a offrire la massima informazione a tutti, soprattutto sui debiti di chi (come le investment bank e gli hedge)…
di Fulvio Coltorti - In cento anni l'informazione finanziaria è enormente cresciuta anche in Italia ma i conflitti d'interesse restano tuttora ingombranti e sono spesso all'origine di frutti avvelenati. Emblematico - secondo il responsabile dell'area studi di Mediobanca - è…