Secondo il XII Osservatorio AUB, solo il 33% ha una struttura patrimoniale e finanziaria inadeguata ad affrontare la pandemia, mentre il 25-30% potrebbe entrare in procedure concorsuali o liquidatorie se non ricorrerà a ricapitalizzazioni con equity esterno
E' uscito nei giorni il libro "M&A per lo sviluppo", volume collettaneo promosso dall'Aifi e edito da Guerini e goWare, di cui pubblichiamo un estratto che focalizza le nuove opportunità di sviluppo del capitalismo familiare in Italia, spina dorsale della…
Un report presentato a Milano dallo studio legale Gatti Pavesi Bianchi e realizzato in collaborazione con Unquote, ha rilevato che il 2018 ha segnato il record assoluto per i deal di private equity (soprattutto stranieri) in Italia: 149 operazioni per…
Secondo l'Osservatorio AUB (AIDAF-UniCredit-Università Bocconi), le aziende familiari con un fatturato superiore ai 50 milioni di euro sono di più, occupano più persone e sono tornate alla redditività pre-crisi - Rispetto al 2008 solo il 17% è fallito e solo…
Presentati nella sede della Borsa i risultati dell'Osservatorio AUB dell'Università Bocconi sulle aziende a controllo familiare che, dati alla mano, crescono più delle altre ma devono affrontare i problemi del cambio generazionale e della governance
Secondo un report del Credit Suisse Research Institute, dal 2006 queste società hanno sovraperformato in media di circa 400 pb l’anno i mercati azionari più ampi in ogni area geografica e settore, indipendentemente dalle loro dimensioni. Le opportunità di investimento…
Emerge dalla presentazione della sesta edizione dell'Osservatorio AUB sulle imprese di famiglia italiane - Novità del rapporto 2014, il confronto internazionale con le prime 300 realtà imprenditoriali di cinque paesi europei.
Dal 2007 al 2012 l'occupazione è aumentata del 5,7% - Il peso della matrice familiare tra le medio-grandi imprese è in crescita, ma il settore si trova di fronte ad alcune importanti sfide.
Per le giovani imprese innovative nate o in fase di progettazione in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia, Sardegna si segnala un’interessante possibilità di finanziamento per i primi anni di attività, promossa dal Ministero dello Sviluppo Economico e da Invitalia -…
Lo evidenzia il Rapporto AUB 2012 di Bocconi, AIdAF, UniCredit e Camera di Commercio di Milano, su tutte le aziende familiari italiane di medie e grandi dimensioni.
Le aziende familiari controllate da una holding hanno una maggiore redditività, soprattutto se il gruppo è semplice - Lo dimostra secondo una ricerca della Cattedra AIdAF-Alberto Falck della Bocconi in collaborazione con Ernst & Young.