Viene sperimentata per la prima volta in Rwanda la tecnologia inventata dall'italiano Mauro Gazzelli: l'impianto G Plant sterilizzerà l'acqua grazie all'energia solare e ne garantirà l'accesso sicuro agli alunni di una scuola e ai pazienti di un ospedale, circa 1.000…
Il 25 e 26 marzo per la settima volta l'Africa Ceo Forum riunisce in Rwanda 1.500 tra capi di Stato, ministri, multinazionali, banche mondiali per prendere decisioni finanziarie sul futuro del Continente, sulla sua crescita diseguale e sull'importanza delle tecnologie
Da ISPI a EY passando per FMI e Nazioni Unite, tutti concordano come l’Africa rappresenti le maggiori opportunità per gli IDE: sono presenti il 65% delle risorse naturali del pianeta, il 70% della popolazione sotto i 30 anni e un…
La divisione di Enel per le energie rinnovabili Enel Green Power ha avviato, con un investimento di 40 milioni di dollari, la costruzione nello Zambia meridionale di un impianto solare fotovoltaico da 34 MW, che a regime dovrebbe produrre circa…
Romano Prodi intervistato da La Stampa accende i riflettori su un intervento congiunto dei due blocchi. "Serve una politica intelligente e profetica. So che è un'utopia ma è l'unica via per il futuro". "Nel mondo c'è una ferita. E' un…
Da oggi due nuove mostre allestite presso il MAXXI di Roma parleranno dell’Africa, delle sue ricchezze e delle sue contraddizioni, avvicinando al comune sentire un continente complesso, vicino e legato a doppio filo con l’Europa
Secondo Ezra Greenberg, senior expert di Mc Kinsey, intervenuto ieri al Salone del Risparmio di Milano a un panel di Eurizon Capital, le nuove locomotive della crescita globale saranno gli ICASA e cioè India, Cina, Africa e Sud-Est asiatico -…