L'emergenza coronavirus ha portato sconti sulle utenze non domestiche, mentre molti Comuni stanno facendo slittare i pagamenti - Se però la crisi dovesse ulteriormente aggravarsi potrebbe venire meno la continuità del servizio - Serve un'alleanza tra Enti locali e operatori…
Il ministero dell’Economia ha chiarito che la modifica dei termini di presentazione della dichiarazione riguarda esclusivamente l’Imu e la Tasi e non anche la Tari: ecco le date da segnare sul calendario
La novità, pensata per arginare l'evasione, riguarderebbe solo i Comuni in dissesto finanziario - Fuoco di sbarramento dalle associazioni dei consumatori
Uno studio della Banca d'Italia passa sotto la lente la tassa per la raccolta dei rifiuti. E mette in evidenza la sua iniquità: il sistema penalizza le famiglie più povere. Non solo ma l'Unione europea ha sanzionato l'Italia. Ecco perché…
Secondo l'Osservatorio di Confcommercio, nel 2017 la Tari è arrivata complessivamente a 9,3 miliardi di euro, 3,9 miliardi più del 2011, anche se nello stesso periodo la differenziata è cresciuta del 20% e la produzione totale di rifiuti è diminuita:…
Un emendamento del Pd assegna anche la regolazione del ciclo dei rifiuti all'Autorità per l'Energia che cambia nome. È un passaggio già tentato un anno fa ma ostacolato dalle Regioni. Necessario intervenire in un settore-chiave in cui l'incapacità gestionale delle…
Il ministero dell'Economia conferma che molti Comuni hanno sbagliato a calcolare la tassa sui rifiuti - Chi ha pagato troppo può fare ricorso, ma attenzione a tempi e procedure.
Tra le città interessate Milano, Genova, Ancona, Napoli, Catanzaro e Cagliari. Ecco le procedure da seguire per richiedere il rimborso sugli esborsi non dovuti.
La legge prevede che se i rifiuti non vengono raccolti o se il servizio è svolto in modo scorretto i cittadini abbiano il diritto di pagare solo il 20% della tariffa - Sono previste però alcune condizioni
Oltre al caos politico intorno ad Ama e alle condizioni difficili delle strade romane, dove la raccolta è inefficiente, c'è anche la confusione imperante sulla Tari a complicare la situazione dei rifiuti capitolini - Ecco una breve guida al pagamento…
Scadenze e modalità di pagamento per la tassa 2016 sui rifiuti a Milano - Cosa fare se non si riceve l'avviso dal Comune.
I più colpiti dagli aumenti sono stati gli ortofrutta, le pizzerie, le discoteche (+ 600%) e i ristoranti (+500%) - E anche per quest'anno sono previsti rincari.
Sono davvero molti i versamenti da effettuare entro oggi: il più oneroso riguarda le ritenute Irpef dei dipendenti e dei collaboratori - Quest’anno per la prima volta le abitazioni principali sono escluse non solo dall'Imu, ma anche dalla Tasi -…
Tari, Irpef, Iva, Ires, Irap cedolare sugli affitti, Ivie, Ivafe, studi di settore e Tobin tax, senza dimenticare gli acconti di Imu e Tasi: ecco tutti gli appuntamenti con il Fisco in scadenza giovedì 16 giugno.
Secondo un'analisi della Uil, l'anno scorso il rincaro per l'Imu/Tasi sugli immobili diversi dalla prima casa è stato dell'8,4% rispetto al 2013, mentre l’Irpef regionale è salita dell'11,8%, quella comunale dell'11,7% e la Tari del 7,3% - Anche quest'anno possibili…