Nel capoluogo emiliano esiste la prima piattaforma cooperativa per le consegne a domicilio: i fattorini vengono pagati 9 euro netti l'ora e per i commercianti l'adesione è a costo zero.
La Procura di Milano ha aperto un'indagine sulle società che consegnano cibo a domicilio: contestate ammende per 733 milioni sulla sicurezza. Oltre 60.000 fattorini dovranno essere assunti come cococo
La ministra Catalfo ha convocato tutte le parti in causa per l'11 novembre ma la questione di fondo che andrà affrontata è quella della natura professionale dei rider
Il primo contratto nazionale dei riders stipulato da Assodelivery e dal sindacato autonomo Ugl sta scatenando furiose polemiche con le centrali confederali e confonde i confini tra lavoro autonomo e lavoro dipendente - Ma il caso dei tassisti autonomi dovrebbe…
Quello firmato da Assodelivery e dal sindacato Ugl è il primo contratto collettivo nazionale d'Europa dedicato alla categoria dei fattorini del food delivery: paga oraria minima ma anche indennità per maltempo, notte e festivi e premio da 600 euro ogni…
Il testo passa alla Camera, che dovrà convertirlo entro il 3 novembre - I rider diventeranno lavoratori dipendenti e avranno molte più tutele, ma attenzione alle date
La ministra del Lavoro Nunzia Catalfo annuncia l'accordo nella maggioranza. Emendamento al Senato. Ecco cosa prevede
Il provvedimento si è impantanato per la crisi di governo e ormai rimangono pochi giorni per approvarlo: l’acciaieria di Taranto rischia di chiudere il 6 settembre
Arcelor Mittal beneficerà delle tutele solo se rispetterà tempistiche, criteri e modalità di esecuzione del piano ambientale - Nello stesso decreto anche le novità su rider e Whirlpool
Dopo la maxi-fusione tra JustEat e Takeawy.com, Deliveroo aumenta gli investimenti in Italia. Crescono le consegne nelle località turistiche
Il decreto sulle crisi aziendali che arriva oggi in Consiglio dei ministri contiene anche nuove tutele per i fattorini del cibo: c’è l’obbligo di assicurazione sugli infortuni, ma dalle retribuzioni non scompare il cottimo
Secondo l'agenzia per il lavoro la soluzione dei contratti di somministrazione può garantire entrambe le parti ed essere oggetto di attenzione da parte del ministro del lavoro Di Maio e dei rappresentati di categoria. In settimana si riunisce il tavolo…
Assicurare un'adeguata protezione ai "fattorini del cibo" è sacrosanto ma classificarli come lavoratori dipendenti sarebbe un errore che potrebbe creare nuovi problemi come avvenne con i lavoratori dei call center