Israele risponde alla barbarie e alle violenze di Hamas con una pioggia di bombe sulla Striscia ma "senza attaccare i civili" dice il capo di Stato maggiore dell'Aviazione israeliana. Chiusa la centrale elettrica di Gaza. Droni israeliani su una postazione…
INTERVISTA A LIA QUARTAPELLE, capogruppo Pd nella Commissione Esteri della Camera - "In Libano, Paese chiave negli equilibri della regione, serve un impegno europeo che non sia la somma di interessi nazionali" - "Inaccettabile quello che sta accadendo in Bielorussia:…
Il Paese mostra una dinamica del Pil debole - I settori in cui si profilano maggiori opportunità per il Made in Italy sono i comparti energia, gas naturale liquefatto, acqua e irrigazione
Se la valuta turca è particolarmente vulnerabile alle variazioni delle condizioni di liquidità nei mercati emergenti, in Libano pesano il debito estero e l’elevata dipendenza dal flusso di depositi a breve in valuta di non residenti.
REPORT INTESA SANPAOLO - A pesare sull’economia libanesi sono sempre le tensioni interne e regionali. Nel 2015 il deficit è passato al 7,6% del PIL, mentre il debito pubblico ammontava a 103 mld. Nonostante ciò, il Paese continua ad accumulare…
Dallo studio Intesa Sanpaolo, il quadro geopolitico ancora incerto non rappresenta difficoltà al finanziamento del deficit pubblico, mentre le riserve valutarie assicurano un’adeguata copertura del fabbisogno esterno e alle importazioni.
CONFERENZA SIOI - La crisi siriana e la crescita del terrorismo islamico hanno gettato il Libano nel baratro: un libro di Tangherlini e Bressan con introduzione di Politi - Frattini: "Ci voleva un Piano Marshall per il Mediterraneo ma la…
Il possibile allentamento delle tensioni regionali rivaluterebbe il ruolo di hub finanziario regionale ricoperto dal Paese in passato favorendo la ripresa di flussi turistici e IDE, ma servono decise rifome interne in ottica strutturale.
La guerra civile ha colpito i canali attraverso i quali il paese accumula valuta forte, mentre nell’emergenza umanitaria va individuata la fonte delle pressioni sia in termini di stabilità sociale che di sostenibilità finanziaria nei paesi limitrofi.
L’ICE partecipa alla XVIII edizione della Fiera “Project Lebanon 2013”, piattaforma strategica per il Made in Italy in qualità di accesso al mercato locale e vetrina per l'intera area mediorientale, comprese le economie del Golfo.
L'esperienza libanese mostra come un'efficace strategia finanziaria possa contenere i rischi di contagio dalle congiunture internazionali, alimentando credibilità nel mercato nonostante l'instabilità politica della regione mediorientale.
Migliaia di persone in tutto il mondo manifestano contro il film sulla vita di Maometto prodotto negli Stati Uniti - Ristorante americano incendiato a Damasco - Scontri a Gaza e Gerusalemme - Disordini anche ad Amman, Teheran, il Cairo e…
Joanna, la ballerina libanese, che ha danzato insieme al cantante israeliano Kobi Fahri, è sotto accusa. Per la legge del suo Paese è illegale avere alcun tipo di relazione con Israele. La colpa è di “collaborazione con il nemico”.
L'instabilità politica è una minaccia costante per ilLibano ma negli ultimi anni l'economia, fondata sul turismo e sulle banche, si è dimostrata forte. La capitale Beirut è la quarta città più cara dell'area mediorentale e la settantacinquesima al mondo, prima…