Saranno illustrati il 24 ottobre, quando il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, sarà in visita a Mosca per incontrare il presidente russo Vladimir Putin
In Cdp Equity confluiranno le aziende di grande dimensione e rilevanza sistemica, come Ansaldo, Saipem e Metroweb, coinvolta nei piani per la banda ultralarga che saranno presentati dal premier Matteo Renzi il prossimo 7 aprile.
L'acquisto del 12,5% di Saipem da parte di Fsi è avvenuto a 8,3965 euro per azione per complessivi 463,2 milioni mentre oggi quella stessa partecipazione vale 90,3 milioni.
Lo scrive la Commissione in una delibera sull'operazione che porterà il Fondo strategico italiano a comprare il 12,5% della società d’impiantistica del gruppo Eni per 463 milioni.
Il prezzo di ciascuna azione ordinaria di Saipem acquistata da Fsi sarà dunque pari a 8,3956 euro
Fsi si è inoltre impegnata a sottoscrivere pro-quota le azioni Saipem di nuova emissione emesse con l’aumento di capitale - La società d'impiantistica ha chiuso i nove mesi con una perdita netta di 866 milioni di euro (dall'utile di 212…
Si apre oggi per la prima volta in Italia il summit internazionale dei grandi fondi sovrani, dal Qatar al cinese Cic - L' appuntamento conferma l'interesse di questi investitori nel nostro Paese grazie alla regia del Fsi (Cdp) - Domani…
La nomina è stata decisa ieri dall'assemblea dei soci.
Dopo il recente ingresso nell'alta ingegneria del gruppo Trevi e negli alberghi di lusso di Rocco Forte, il Fondo Strrategico italiano (Fsi) controllato dalla Cdp entra nel food del gruppo Cremonini assumendo una partecipazione di minoranza insieme al fondo sovrano…
Cassa Depositi e Prestiti e il Fondo Strategico Italiano (controllato dalla stessa Cdp) staccano una cedola da 10 milioni grazie alla fibra ottica.
Mario Greco presenta domani i conti del semestre del Leone ma le attese degli analisti sono incoraggianti: i target sono stati centrati in anticipo, la vendita di Bsi è andata in porto, l'uscita di Fsi è stata assorbita e adesso…
L’anno scorso via Nazionale aveva deciso di dismettere la propria quota del 4,5% in Generali e per farlo aveva scelto di conferirla a Fsi, diventandone azionista - Nelle scorse settimane il Fondo ha posto le condizioni per la vendita della…
Il Fondo strategico italiano, controllato dalla Cassa Depositi e Prestiti (Cdp), detiene una partecipazione pari al 4,482% del capitale sociale di Assicurazioni Generali, ma ha avviato, tramite una procedura di accelerated bookbuilding, la cessione dell'1,913% del capitale sociale
Lo ha confermato il presidente di Cdp Franco Bassanini ieri alla presentazione di un libro sulla Cassa: "Buona parte, il 50% circa, è stata già venduta ai prezzi di mercato. Credo che andrà avanti così".
Gli investimenti arriveranno tramite una società comune a governance italiana da 2,5 miliardi - Il capitale della newco sarà sottoscritto all’80% del Fsi e al 20% del fondo kuwaitiano Kia, uno dei primi fondi d’investimento al mondo - Il Premier:…
Il manager svolgerà un'attività focalizzata principalmente sul monitoraggio degli investimenti in portafoglio di Fsi, con particolare enfasi sui temi di sviluppo industriale, e sulla generazione e valutazione delle opportunità d’investimento.
Il gruppo dell'aerospazio ha venduto una quota del 39,55% del capitale della società, per un controvalore di 277 milioni.
Eataly, la catena di ristoranti del made in Italy fondata da Oscar Farinetti che ha ormai un fatturato di quasi 300 milioni di euro l'anno, potrebbe presto diventare anche un po' statale: il Fondo strategico italiano della Cassa depositi e…
Il Fondo strategico italiano ha rilevato il 49,5% del capitale di Valvitalia per 151 milioni di euro - Il closing dell'operazione è previsto a gennaio 2014 - L'obiettivo di Valvitalia è di andare in Borsa nel giro di tre anni