Lo aveva lasciato intendere, e lo ha fatto: il presidente statunitense ha mandato una lettera al collega Lula, intimando di "interrompere immediatamente la caccia alle streghe contro Bolsonaro" e annunciando nuove tariffe. Washington compra dal Brasile soprattutto carne, caffè e…
Borse europee a due velocità dopo i nuovi dazi di Trump mentre l'Ue attende la lettera di Washington e von der Leyen supera la fiducia all'Eurocamera. Bitcoin verso un nuovo record - Segui la DIRETTA
Le Borse europee corrono più di Wall Street ma Nvidia supera per la prima volta nella storia i 4 mila miliardi di dollari di valore di Borsa. il risiko bancario spinge Piazza Affari. Tempesta sul rame per i dazi di…
Il presidente Usa annuncia dazi al 50% sul rame e il metallo balza di oltre il 13%, toccando il massimo storico. Prysmian ne beneficia e guadagna. Trattative in corso con l’Ue: lettere in arrivo, von der Leyen dice "noi pronti…
Nel vertice di pochi giorni fa a Rio de Janeiro gli ex emergenti hanno ribadito la contrarietà ai dazi, ma anche lanciato una nuova proposta: fare dei dati personali una commodity e remunerare i Paesi in via di sviluppo per…
Lo slittamento al primo agosto dei dazi dà forza ai listini europei, soprattutto a quelli tedesco e italiano. A Milano svettano le banche ma recuperano anche Stellantis e Pirelli
Trump rinvia al 1° agosto le nuove tariffe doganali, ma l’incertezza pesa sull’export italiano. Ecco le regioni più esposte secondo Bankitalia: Molise, Abruzzo ed Emilia-Romagna in prima linea. A rischio agroalimentare, farmaceutica e auto
Dazi, Trump ha reso note le nuove tariffe commerciali solo con alcuni Paesi dell'Asia (Giappone e Corea del Sud al 25%): si parte ad agosto, salvo nuovi accordi bilaterali. Con l'Europa si deciderà entro la fine della settimana. Peggiora Wall…
Il Fear & Greed Index (Indice di Paura e Avidità) mostra una nuova corsa delle Borse per la prima volta nel 2025. Ecco chi resta indietro
Borse europee chiudono in rialzo (eccetti Londra), con gli occhi sulle trattative Ue-Usa. A Milano bene le banche e Generali, deboli i titoli dell’energia. Wall Street arretra con il crollo di Tesla
La confusione regna sovrana in tema di dazi di Trump: la data di scadenza che viene spostata al primo agosto. Forse e non per tutti. Minacce di dazi in più ai Brics. Altri dazi a paesi più piccoli. Gli investitori…
Il vertice degli ex-emergenti di Rio è stato depotenziato dalle assenze di Vladimir Putin e Xi Jinping, ma ha preso posizione sulle questioni geopolitiche. Lula ha provato a contenere le pulsioni anti-occidentali del gruppo che ora include Iran e mondo…
Venerdì fiacco per i listini europei, ancora scettici sull'accordo Ue-Usa sui dazi, con la scadenza della proroga ormai alle porte. Wall Street chiusa per festività, dollaro di nuovo in rosso
Ursula von der Leyen vorrebbe arrivare a un accordo di principio con gli Stati Uniti come ha fatto la Gran Bretagna. Ma da Pechino storcono il naso
Oggi i mercati Usa sono chiusi per la Festa dell'Indipendenza. Sarà l'occasione per Trump per annunciare la sua vittoria per il pacchetto fiscale, passato anche alla Camera, ma soprattutto per comunicare l'invio di lettere ai partner commerciali stabilendo tariffe unilaterali.…
Bene le Borse europee: Milano chiude in rialzo e Stm è anche oggi il miglior titolo. A dare fiducia sono i dati Usa ma soprattutto un certo ottimismo sui dazi. Spread Btp-Bund in calo
Listini della zona euro positivi, tra le speranze sui dazi e la delusione per il lavoro Usa, anche se proprio oggi Moody’s ha tagliato il rating globale a causa della guerra commerciale. Salgono dollaro e spread
La data del 9 luglio è cerchiata in rosso su tutti i calendari e Trump non intende prolungare la pausa sui dazi. Le Borse europee attese aprire in rialzo. A Milano occhi a Italgas e Stellantis
Dopo una Wall Street ieri spumeggiante grazie ai tech, le borse oggi frenano l'entusiasmo in attesa di sviluppi su dazi e pacchetto fiscale di Trump. Borse europee poco mosse. A Milano occhi a Mediolanum e Bper.
Mentre si avvicina la scadenza sui dazi del 9 luglio imposta dagli Stati Uniti, il Canada ha eliminato la digital tax nei confronti delle aziende americane. Borse europee viste aprire in rialzo. A Piazza Affari occhi a Iveco
La schiarita sui dazi porta fiducia sui mercati e l'indice S&P tocca il massimo storico. Bene anche la chiusura della settimana a Piazza Affari e in Europa. Risorge la Nike che segna un balzo del 15% ma scivola Amplifon che…
Sul fronte commerciale, gli Stati Uniti hanno raggiunto un accordo con la Cina su come accelerare le spedizioni di terre rare negli Stati Uniti. Oggi occhi al dato chiave sull'inflazione Usa che potrebbe orinetare la decisione della Fed sui tassi.…
Il nuovo rapporto Mediobanca-Tagliacarne-Unioncamere sulle medie imprese industriali italiane ne evidenzia ancora una volta l'eccellente performance in materia di produttività del lavoro, occupazione e fatturato ma il fisco le tartassa più delle grandi imprese e i dazi di Trump rischiano…
L'attenzione dei mercati si sposta sul nodo dazi in vista della scadenza del 9 luglio. Peggiorano le Borse europee, Wall Street apre in rialzo nonostante la revisione al ribasso (-0,5%) del Pil del primo trimestre. Sale ancora Nvidia
La decisione mira a indebolire la capacità della Russia di finanziare la guerra in Ucraina e a rafforzare la produzione Ue. Gli agricoltori esprimono però dubbi su costi e competitività
Nella sua rubrica settimanale “Il Rosso e Il Nero” lo strategist di Kairos Alessandro Fugnoli spiega i motivi i per cui i mercati stanno tenendo di fronte al conflitto Israele-Iran e spiega le ragioni, nel breve e nel medio termine,…
Domani su FIRSTonline le Lancette dell'economia di giugno 2025, la rubrica mensile curata da Galimberti e Paolazzi: ecco a quali domande risponderà
Mercati nervosi per le incertezze sui dazi, la debolezza del dollaro, la caduta dei titoli della compagnie aeree dopo la tragedia in India e le tensioni sul petrolio. Recuperano invece i titoli della difesa. Piazza Affari scivola sotto quota 40…
A Piazza Affari brilla il risparmio gestito mentre gli investitori prendono profitto sulle banche e i titoli del risiko restano al centro dell'attenzione. Moderato rialzo di Wall Street
L’intesa arriva dopo due giorni di colloqui a Londra e segue la mini-tregua di Ginevra. Restano però incertezze sui dettagli tariffari e tempi di attuazione
Il Rapporto Upb prevede per il 2025 una crescita moderata dell’Italia, ma avverte rischi al ribasso legati a tensioni internazionali, ritardi nel Pnrr e l’effetto boomerang del fiscal drag che riduce l’effetto del taglio del cuneo fiscale
I colloqui Usa-Cina riprendono stamane a Londra. Trump: "La Cina non è facile". Le borse asiatiche sono positive e le borse europee viste aprire poco variate. A Piazza Affari occhi sul risiko bancario
Specchietti laterali, altoparlanti stereo, pompe dell'olio, tergicristalli, sensori per le perdite di carburante e per le frenate: sono alcuni degli elementi di un'auto che hanno bisogno di elementi rari. Che sono per lo più in mano alla Cina. Qualcuno cerca…
Mercedes, insieme a Bmw e Volkswagen, propone agli Usa uno scambio senza dazi: un'auto europea per ogni americana. Un modo per aggirare così i dazi di Trump sull'automotive
Il presidente americano e quello cinese tornano a parlarsi in una telefonata di 90 minuti. Al centro del colloquio: commercio, dazi e nuove trattative
Washington ha raddoppiato da oggi i dazi sulle importazioni di acciaio e alluminio, ma le parole distensive del commissario al Commercio Ue spingono solo alcune Borse europee. Milano resta la peggiore, frenata da i titoli bancari e Leonardo - Segui…
A due giorni dal board della Bce cresce l'attesa per un taglio dello 0,25% dei tassi della Bce. La Borsa tedesca è la migliore in Europa mentre Piazza Affari salva quota 40 mila malgrado il pesante ribasso del 3% di…
Borse caute. Incertezza sui dazi: dagli Usa richiesta di presentare proposte entro domani. La Ue smentisce, ma afferma: "Negoziati accelerano". Orsini (Confindustria) chiede al Governo di intervenire su Pirelli. Il ministro Urso: "Lo stiamo già facendo"
L'amministrazione Usa avrebbe chiesto ai Paesi di presentare le loro migliori offerte sui dazi entro domani, giorno in cui scatteranno le tariffe al 50% su acciaio e alluminio. Contraste le Borse asiatiche, ma anche quelle europee. Milano in leggero ribasso,…
Le generale incertezza geopolitica e in particolare quella sui dazi innervosisce i mercati finanziari mentre oro e petrolio salgono. A Piazza Affari titoli energetici in netto rialzo ma forte flessione di Iveco e Stellantis. Report shock di Morgan Stanley sulla…
Borse europee contrastate in attesa di novità positive dalla scontro commerciale Usa-Cina e colloqui Russia-Ucraina. Oro ai massimi. A Piazza Affari reggono titoli energetici e bancari. I nuovi dazi di Trump affossano auto e lusso -Segui la DIRETTA
Il governatore di Bankitalia, Panetta, torna sul palco di Palazzo Koch con le Considerazioni Finali: “I dazi possono compromettere prosperità e pace”. E poi: “Una risposta europea comune può consentirci di superare le difficoltà. Anche l’Italia ne trarrà beneficio”
Borse a due velocità e incertezza crescente. Piazza Affari perde quota 40 mila ma Pirelli, Stm, Stellantis e il lusso brillano. Btp Italia supera i 6,5 miliardi di euro. Spread sotto quota 100 e rendimento del Btp decennale in ribasso
Nonostante il sollievo temporaneo, il settore resta vulnerabile: la domanda in Cina rallenta e i consumatori, messi alla prova dai rialzi dei prezzi post-pandemia, mostrano maggiore cautela negli acquisti di alta gamma
L’Europa si muove in ordine sparso nonostante la sospensione dei dazi imposti da Trump. Il ricorso annunciato dal presidente frena l’entusiasmo. A Milano bene anche lusso e auto, deboli le utility – Segui la DIRETTA
Colpo doppio per Trump: una corte federale blocca i suoi dazi, giudicati illegali, mentre Elon Musk lascia il governo, criticando la manovra: “Insostenibile e dannosa per i conti pubblici”
Tutte in rialzo le Borse europee dopo il rinvio dei dazi anti-Ue. Piazza Affari si riavvicina a quota 40 mila grazie soprattutto ai titoli industriali, con Stellantis in testa. Tutti in crescita i titoli del risiko bancario
La società, guidata da Jensen Huang, cerca di mantenere i legami con il mercato cinese dei data center, del valore di 50 miliardi di dollari, da cui è stata recentemente esclusa. Il suo principale concorrente è Huawei
Sprint delle Borse europee dopo il rinvio dei dazi Usa dopo il colloquioTrump-von der Leyen. A Piazza Affari salgono Stm, Iveco e Stellantis - Segui la DIRETTA • MERCATI Per gli investitori è "Sell America" di Gabriella Bruschi
In una seduta con gli Stati Uniti assenti per festività, sono le borse europee a dare il meglio, secondo quanto indicano i futures. Torna il Btp Italia
L'enigmatico Presidente americano si rivela ancora una volta una mina vagante per i mercati e colpisce di nuovo le Borse con la minaccia di alti dazi dal primo giugno sull'Europa ("Le trattative non portano a niente") e con il giro…
Presentatao stamane il nuovo rapporto di analisi sui settori industriali (Asi) da Intesa Sanpaolo insieme a Prometeia. Nonostante i rischi geopolitici e le mutate geografie degli scambi, la capacità dell’industria italiana di servire nicchie di mercato a elevato valore aggiunto,…
Nell'ultima Financial Stability Review, la Bce avverte: dazi, guerre e debito pubblico espongono l’Eurozona a nuovi shock. De Guindos: “Con nuova escalation Borse a rischio”
La guerra commerciale si sposta sul settore della plastica. L'impatto su componenti per auto, elettronica e apparecchiature mediche
Ricavi e utili in aumento, guidance confermata, ma si inasprisce lo scontro tra i soci sulla governance e sul futuro negli Usa. Camfin accusa Sinochem di mancata collaborazione
Secondo Alessandro Fugnoli, strategist di Kairos Partners, il recupero delle Borse delle ultime due settimane appare difendibile, ma "per estenderlo sarà necessario attendere l'anno prossimo"
Il Ftse Mib supera la soglia psicologica dei 40 mila punti sulla scia di Stellantis, Monte dei Paschi e Iveco e lo spread Btp-Bund si attesta a 102 punti. Il Nasdaq è l'indice che brilla di più
Il rally delle Borse americane sostiene anche i listini europei, con l'eccezione della Germania, e Milano corre grazie a Stellantis e alle banche coinvolte nel risiko
Al termine dei negoziati a Ginevra, Usa e Cina annunciano un accordo sui dazi: sospensione per 90 giorni e creazione di un meccanismo di consultazione commerciale
La possibilità che Usa e Cina possano davvero trovare un accordo commerciale, anche se ancora non si hanno dettagli, ha innescato ottimismo sui mercati e una maggiore propensione al rischio che ha portato gli investitori ad allontanarsi dal porto sicuro…
Nell'ultima settimana il dollaro ha perso terreno rispetto diverse valute asiatiche, a iniziare dal dollaro di Taiwan, passando per la valuta di Hong Kong e per quella malese. Gli osservatori ipotizzano rivalutazioni valutarie per ottenere concessioni commerciali dagli Stati Uniti.…
Intervista a VINCENZO DIVELLA, Amministratore delegato dell'omonima azienda alimentare pugliese : "I dazi americani non ci spaventano perché abbiamo già preso le necessarie contromisure ed è improbabile che gli americani smettano di mangiare la basta ma preoccupa la crisi del…
LE LANCETTE DELL’ECONOMIA DI MAGGIO 2025 – Di quanto rallenterà la crescita mondiale? E perché l’economia americana rallenta più degli altri? Quali armi ha la Cina per contrastare quei dazi che raddoppiano (e più) il costo del loro export? Qual…
Entrambe le parti sembrano affrontare i negoziati del fine settimana convinte di avere la meglio e hanno molti motivi per essere sospettose l'una dell'altra. Tuttavi anche se le aspettative sono limitate, il fatto stesso che si svolgano offre qualche motivo…
Piazza Affari regina di Borsa in Europa grazie al risiko banco-assicurativo che spinge i titoli del settore. Wall Street volatile. Euro sempre più forte sul dollaro
Secondo il Monitor dei Distretti della Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo i settori più forti sono stati l'agro-alimentare e la meccanica, mentre la moda e i Poli tecnologici hanno registrato cali significativi. Gli States restano un mercato chiave
Trump affronta fallimenti diplomatici, conflitti con la Fed, attacchi alle istituzioni e una dura repressione su immigrazione e dissenso, minacciando i pilastri della democrazia americana
Il colosso giapponese dell’auto paga già caro i nuovi dazi imposti dagli Stati Uniti: utile operativo giù di 180 miliardi di yen tra aprile e maggio. E le prospettive peggiorano
La prospettiva di un accordo tra Usa e UK sui dazi potrebbe fare da apripista per altri accordi, in particolare per quello con la Cina nel weekend. Le borse europee sono viste aprire positive. A Piazza Affari da seguire Banco…
Borse a due velocità sia in America che tra Usa e in Europa che scende, Milano compresa. Powell parla alle 20 ma dalla Fed non si attendono sorprese sui tassi
Ieri sera Stati Uniti e Cina hanno annunciato che si incontreranno a Ginevra nel corso del weekend per iniziare dialogare per raggiungere un accordo commerciale. Uk e India si accordano. Intanto la Cina inietta liquidità nel sistema e abbassa i…
A Piazza Affari occhi sul risiko bancario in vista dei cda della settimana. Netflix, Warner e Paramount in rosso a Wall Street dopo la minaccia di dazi su film prodotti all'estero, l'addio di Buffett manda in rosso Berkshire
Nel discorso di apertura alla 58ª Riunione Annuale della Banca Asiatica di Sviluppo, il governatore di Bankitalia Fabio Panetta lancia un appello contro il protezionismo e le tensioni geopolitiche: “La pace è fondamentale per il progresso. Cooperazione e apertura sono…
Gli investitori attendono la riunione della Fed, a Milano il risiko bancario continua a essere protagonista • MERCATI Dollaro e petrolio in calo, dazi: sul piatto anche le valute di Gabriella Bruschi - Segui la DIRETTA
Con la chiusura di buona parte dei mercati asiatici, a spiccare sono il calo del dollaro e del petrolio. Le Borse europee sono viste aprire sulla parità. A Piazza Affari occhi sul risiko bancario, Leonardo, Saipem
Passeggini cinesi senza marchio invadono l'Europa: vuoto normativo, concorrenza sleale e consumatori ingannati sulla reale origine dei prodotti
Come accaduto al voto in Canada, la paura per i dazi ha spinto gli elettori a preferire il candidato anti-Trump. Albanese, di rigine pugliese, è stato il primo a portare il partito laburista alla vittoria in Australia. E con queste…
Intervista a STEFANO SILVESTRI, già presidente Iai e grande esperto di questioni internazionali e militari: gli Usa di Trump, la guerra di religione tra i trumpiani, la guerra dei dazi e quella dell'Ucraina ("Per la pace ci vorrà ancora molto…
L'inflazione nell'Eurozona rallenta, ma i dazi e le incertezze globali mettono a rischio le prospettive economiche. Nel bollettino di aprile la Bce segnala: “Notevoli rischi al ribasso”
Primo trimestre 2025 con il freno a mano tirato per quattro big dell’auto che sospendono la guidance per l'anno in corso tra dazi, domanda debole e costi in salita. Solo Volkswagen conferma, ma "con riserva". Cosa succede nell'automotive mondiale?
Le imprese italiane si stanno preparando ad affrontare l'introduzione dei dazi voluti da Trump. Preoccupa il calo dell’export, ma la diversificazione dei mercati offre uno scudo. Il sondaggio di Unioncamere
Tra il caos delle politiche interne e la sfida commerciale con Cina e Ue, Trump affronta il primo trimestre con uno scarso consenso popolare e un'economia ancora in bilico
Lo storico sorpasso arriva dopo settimane di testa a testa, con Hermès che supera Lvmh grazie a un’impennata delle sue azioni, mentre il colosso francese soffre per risultati deludenti e l’incertezza legata ai dazi americani
La più grande banca europea per asset ha fornito un avvertimento chiaro su come le conseguenze globali delle misure tariffarie di Trump potrebbero danneggiare i creditori, frenando la domanda di prestiti e il sentiment delle imprese
Mentre si parla di una road map delle trattative di Trump sui dazi, i mercati sono in attesa in settimana di molti dati aziendali relativi al primo trimestre, sia negli Usa, sia in Asia. A Piazza Affari si accende il…
Nel Vecchio continente boom della Borsa tedesca grazie alle banche e a Sap. A Piazza Affari occhi sull'Assemblea Generali di domani e sugli sviluppi dell'Ops Unicredit-Banco Bpm. Dal 27 maggio torna il Btp Italia indicizzato
Piazza Affari chiude in rialzo insieme ai listini europei: quanto conta la de-escalation tra Usa e Cina sui dazi - Domani cda Banco Bpm decide su Ops Unicredit - Segui la DIRETTA
Impossibile per i mercati trattenere l'euforia dopo una serie di notizie distensive su dazi, politica monetaria e Ucraina. Resta tuttavia l'inquietudine per i continui voltafaccia del presidente Usa. Gli investitori ora si attendono mosse concrete. Tutti positivi i listini mondiali:…
Le accuse di ingerenza politica e il tentativo di controllare l'informazione e l'indipendenza accademica trovano una feroce opposizione, con giudici e atenei che rispondono picche
Il 2 aprile Trump ha annunciato nuovi dazi sulle importazioni, scuotendo i mercati globali. L’Italia, tra i Paesi più colpiti, rischia gravi ripercussioni sull'export. Come affrontare il protezionismo e proteggere il made in Italy? L'ultima Congiuntura di Ref Ricerche
La nuova ondata di dazi Usa minaccia la crescita globale: Pil in calo e commercio in frenata. Secondo Prometeia, gli Usa rischiano la batosta peggiore, ma anche Cina e Eurozona non usciranno indenni
Nella turbolenza dei mercati scatenata dalla guerra commerciale di Trump, gli investitori cercano rifugio non solo nell'oro, ma anche nel franco svizzero. I super ricchi Usa, inoltre, stanno spostando patrimoni, ma anche le famiglie tra le montagne elvetiche
Meloni ha incontrato JD Vance a Palazzo Chigi per discutere difesa, gas, intelligenza artificiale e Ucraina. Mentre l'Italia rafforza i legami con Washington, l'Europa frena sull'ipotesi di un vertice Trump a Roma: "Meglio Bruxelles"
Come evidenzia il Financial Times, lo scontro tra le due potenze è una opportunità per il Sudamerica, che è grande fornitore di commodities alimentari di entrambe: nel 2025 Brasilia ha risolto la crisi delle uova Usa e ha permesso al…
Ancora scintille commerciali tra Usa e Cina: dalle tariffe portuali per le navi cinesi, al blocco degli acquisti di gas liquefatto degli Usa. Operatori finanziari alla ricerca di dettagli che lascino intravvedere possibili accordi
La presidente della Bce Christine Lagarde ha avvertito che una guerra commerciale, causata dai dazi Usa, potrebbe rallentare la crescita dell’Eurozona e aumentare l’incertezza sull’inflazione
Temu e Shein, tra i più amati nel mondo dello shopping online a basso costo, stanno per cambiare listino. A partire dal 25 aprile, i prezzi per gli utenti Usa saliranno, come effetto diretto della stretta voluta da Trump sulle…
Meloni vola a Washington per incontrare Trump, tra aspettative diplomatiche e molte incognite. Sul tavolo dazi, Ucraina e la tenuta delle relazioni transatlantiche
In attesa del ponte pasquale, la giornata di oggi è densa di appuntamenti, primo tra tutti il colloquio tra Meloni e Trump sui dazi. Il mondo economico finanziario terrà invece gli occhi su Francoforte, dove la Bce annuncerà un nuovo…
Trump stavolta se l'è presa con le esportazioni di chip di Nvidia verso la Cina. Molto malumore e incertezza per l'imprevedibilità di Trump. Borse europee viste aprire in calo. A Piazza Affari da seguire Stellantis e Unicredit