È uno dei dolci Made in Italy più noti al mondo e più cliccato dagli italiani su Google. La vera ricetta: mascarpone, uova, caffè all’italiana, marsala, savoiardi, zucchero e cacao amaro
Vino ed enogastronomia rappresentano un patrimonio di eccellenze che trae origine dalla storica "diversità" di questo territorio che è un crogiolo di retaggi storici e apporti di culture mitteleuropee coniugati con sapori mediterranei
A tavola il Carnevale si impose sin dal ‘400 come l’antitesi tra il magro, tipico della quaresima, ed il grasso, tipico del tempo non di penitenza. La ricetta delle frappe del 1587
Vanta 400 anni l'antica ricetta del Bacalà (con una sola C) alla Vicentina frutto di studi della Venerabile Confraternita di Sandrigo
Da quattro generazioni la famiglia Dori assicura autenticità nelle specialità della tradizione. Qui c'era l'arsenale del papa che custodiva i canapi per le funi delle navi pontificie
Michelino Gioia, Chef stellato del ristorante dell'esclusivo Hotel Il Pellicano di Porto Ercole, propone una ricetta omaggio alla territorialità laziale e toscana filtrata attraverso una visione innovativa della tradizione che sa trattare materie prime elementari portandole al gusto di un…
Nel 2009, nel 2016 e nel 2017 la Ventricina vastese ha vinto il Campionato italiano del salame organizzato dall'Accademia delle 5 t (territorio tradizione tipicità trasparenza tracciabilità). Realizzata con parti selezionate di prosciutto, spalla e pancetta è insaporita con peperoni…
Nei due weekend fra novembre e dicembre si celebra in Piemonte ma anche all'estero. Centinaia di ristoranti coinvolti per un piatto a prezzo fisso da accompagnare con un buon bicchiere di Barbera o Nebbiolo. Ci sarà un semaforo: luce rossa,…
In Sicilia è vecchia tradizione di origine araba la preparazione di ricette con l’uso di caramello non solo per i dolci, come i biscotti e i croccanti, ma anche per piatti salati. Lo chef Antonio Cicero, custode di sicilianità gastronomica…
La semplicità e la tradizione della cucina pugliese si ritrovano in un piatto dal sapore unico e genuino: fave bianche e cicoria selvatica. Pochi ingredienti per un piatto saporito e popolare in tutta la Puglia, da Foggia a Lecce fino…
Una antica tradizione gastronomica della cittadina di Motta Livenza ricorda il fallito attacco notturno dell'esercito turco che puntava a conquistare Venezia, La cucina dei poveri, quando si appendeva un'aringa al soffitto per insaporire un misero piatto di polenta. LA RICETTA…