Il sindaco di Roma, Ignazio Marino, ha scelto l'ex presidente di Telecom Italia ed ex ceo di Ebi, Franco Bernabè come nuovo presidente del Palaexpo di Roma che gestisce anche le Scuderi del Quirinale e la Casa del jazz -…
La famosa ragazza con l’orecchino di perla apre finalmente le porte della sua casa bolognese, Palazzo Fava, per accogliere i molti visitatori che andranno a renderle omaggio: sono già 120mila quelli che hanno prenotato un posto.
1-28 March 2014 Exhibition at Rockefeller Center 20th Floor on 1230 Avenue of the Americas with works to be sold in the First Open sale, on March 6th - Christie's New York
Il Palladio Museum ha prodotto una mostra dedicata alle visioni della Roma antica, mettendo in scena immagini dai film di Pier Paolo Pasolini accanto ad una eccezionale donazione di preziosi libri, mappe e vedute di Roma antica riuniti in quarant’anni…
Ferrara, Palazzo dei Diamanti dal 22 febbraio al15 giugno 2014, la mostra: MATISSE, LA FIGURA. La forza della linea, l’emozione del colore.
I sette arazzi trattano il tema del Peccato e quello della Redenzione e furono tessuti intorno al 1565 a Bruxelles: prima di giungere in mano ai principi Borromeo, fecero parte della collezione del cardinale Mazzarino - Dopo un lungo lavoro…
Dall’1 febbraio al 14 aprile 2014 Palazzo Venier dei Leoni presenta Temi & Variazioni. L’impero della luce, mostra che accosta per la prima volta le raccolte del museo di Peggy a una selezione di opere provenienti da una raffinata collezione…
Dopo gli ottimi risultati ottenuti nel 2013, l'Hampel casa d’aste tedesca con sede a Monaco, ha deciso di potenziare ulteriormente la presenza in Italia, inserendo nuove figure specialistiche che accanto a quelle già operanti, costituiranno il team italiano a disposizione…
British artist Damien Hirst, as well as many world-renowned artists, was inspired by Mickey Mouse for his creation "Mickey", household gloss on canvas, 1829 x 1054 millimetres - "Mickey” will be auctioned in aid of the charity Kids Company as…
Dal 14 al 23 marzo Maastricht ospita l'edizione 2014 di TEFAF (The European Fine Art Fair) - La fiera presenta una eccezionale esposizione di 35 disegni dati in prestito dalla Collezione Nazionale d'Arti Grafiche di Monaco e tutta una serie…
Le vendite sono schizzate soprattutto in America, con un incremento del 31%: e a sbancare sono state soprattutto le aste di opere contemporanee e post belliche.
La mostra, curata insieme al catalogo che l’accompagna da Valerio Dehò, prende spunto dai principali gruppi italiani per allargare il discorso anche ad alcune personalità internazionali per documentare la diffusione mondiale di un fenomeno culturale che continua ad essere fonte…
Fascino, grazia e investimento per l'arte italiana moderna e contemporanea di scena all'estero, meglio se Londra, New York, ma anche piazze come Monaco e Milano si stanno preparando a nuovi appuntamenti d'asta, in un mercato (anche italiano) che inizia a…
La mostra si divide in sei sezioni, ordinate secondo un indirizzo storico-cronologico: dai primi masselli cinque-seicenteschi, ai trasporti settecenteschi, compresi quelli provenienti da Pompei ed Ercolano, agli strappi ottocenteschi, fino alle sinopie staccate negli anni Settanta del Novecento.
Secondo il rapporto annuale sul mercato dei beni artistici stilato da Nomisma, l'arte contemporanea vive una stagione felice e continua a rappresentare un buon investimento in Italia - La gran parte degli operatori ritiene che i valori dell'arte contemporanea saranno…
Dal 24 al 27 gennaio va in scena Arte Fiera Bologna, una delle principali fiere europee di arte moderna e contemporanea - Alla rassegna emiliana parteciperà anche l'artista ligure Silvia Celeste Calcagno, classe '74.
Venerdì 24 gennaio viene aperta a Bologna la 38esima edizione di Arte Fiera, che durerà fino al 27 - Sempre nel capoluogo emiliano entra in scena a fine mese l'attesissima mostra con "La ragazza con l’orecchino di perla" di Jan…
Il celebre manuale di Michael Rohde, "La cura dei giardini. Teoria e prassi", viene riproposto dall'editore Olschki in una brillante edizione italiana curata da massimo de Vico Fallani, direttore dei più importanti giardini demaniali del nostro Paese - I giardini…
Nel cuore di Brera, a fianco del Piccolo Teatro Strehler, Rivoli2 si propone come un laboratorio in cui far confluire e sviluppare ricerche in ambito artistico e creativo.
In mostra, fino al 4 maggio 2014, si potranno ammirare entrambi gruppi delle Grazie, quello “russo”, e quello “inglese” così recuperato. Con i gessi, i due bozzetti, l’uno proveniente dal Museo di Lione, il secondo oggi di proprietà del Museo…
Nella prossima primavera Brescia sarà teatro di uno degli appuntamenti d’arte italiani più interessanti e attesi - Dal 1° marzo al 1° giugno 2014, Palazzo Martinengo ospiterà la grande mostra “MORETTO, SAVOLDO, ROMANINO, CERUTI, 100 capolavori dalle collezioni private bresciane”.
In mostra una selezione attentissima di “Venti capolavori dell’Ottocento italiano”, dove il termine capolavori non è un vezzo ma definisce la qualità assoluta di opere che avrebbero pieno titolo per stare alle pareti dei grandi musei. Sono presenti, con opere…
Scultura 2014 il “Premio Arnaldo Pomodoro per la scultura” è stato assegnato a Loris Cecchini (Milano, 1969).
La cucina è una forma d'arte, sempre di più, e allora non poteva mancare un'asta dedicata al cibo e al bere, "The art of food and drink", di Christie's a Londra - All'incarto accessori per cucina e opere iconiche, e…
La chiesa di San Barnaba a Bondo (Tn) ospita fino al 2 febbraio "L’uomo e la montagna. Escursioni nel contemporaneo" un progetto culturale a cura di Giovanni Pelloso e Mario Zanetti - Protagonista dell'esposizione, che consiste di fotografie, disegni e…
Dal 24 al 27 gennaio 2014 il quartiere fieristico della città emiliana ospita ArteFiera, una delle maggiori iniziative europee nel genere - Molte le novità dell'edizione di quest'anno che vedrà partecipare più di 150 gallerie italiane e straniere.
Alterazioni ottico mentali 1929- 1999 è il nome della mostra dedicata all'opera di Franco Grignani, creatore del marchio della Pura Lana Vergine - A ospitare l'esposizione è la Galleria Gruppo Credito Valtellinese a Milano, dal 23 gennaio al 15 marzo…
Questa retrospettiva dedicata a Gaetano Pesce in Francia è la prima da oltre quindici anni e presenta opere che illustrano tutta la sua produzione creativa a partire dal 1969 sino alle opere più recenti, e avrà luogo da Sotheby’s Parigi…
Si è conclusa a inizio mese alla Royal Academy di Londra la mostra che, con una selezione di oltre 200 opere, è stata la più grande collettiva di artisti dell'ex colonia britannica - I temi principali sono quelli del paesaggio aborigeno.
Miart (Milano dal 28 al 30 marzo 2014), arte, collezionismo, design, moda, premi e fondi di acquisizione nel nuovo ciclo di miartalks.
Dal 6 gennaio al 15 aprile 2014 è aperto il bando di partecipazione al Premio Griffin 2014, istituito col fine di promuovere il talento di artisti under 35 che operano in Italia, e studenti delle scuole di alta formazione artistica,…
Quello che si apre sarà un anno ricco di importanti appuntamenti d’arte che spazieranno dall’Ottocento di Vittorio Corcos a Padova e Pompeo Mariani a Milano, ai linguaggi della contemporaneità della nuova fondazione milanese RIVOLI2 nel cuore di Brera; dalle rassegne…
Grandissimo successo per l'asta "South Asian Art" di Christie's In India. Collezionisti da tutto il mondo sono giunti a Mumbai acquistano le opere con valori di molto superiori alle stime.
Andrea Lissoni, curatore di Pirelli HangarBicocca dal 2011, è stato nominato Film and International Art Curator della Tate Modern di Londra - Assumerà il nuovo incarico da marzo 2014 - Lissoni si è mostrato molto felice nel poter seguire entrambe…
Cambi Casa d’Aste, martedì 17 e mercoledì 18 dicembre 2013 (THE SPLENDOR OF CHINESE CORALS e FINE CHINESE WORKS OF ART) registra un fatturato globale di 4.600.000 Euro, comprensivo di diritti.
Prosegue con successo la mostra “Monet au cœur de la vie” promossa dal Comune di Pavia e con il patrocinio del dell’Ambasciata di Francia in Italia e dell'Institut français di Milano e ospitata alle Scuderie del Castello Visconteo di Pavia…
Filippo Lotti, Amministratore Delegato di Sotheby’s Italia: "Una percentuale di crescita del 4,7% sull’anno precedente – e con un numero di lotti inferiore - rispetto al 2012 è un ottimo dato che conferma la fiducia di Sotheby’s nella tenuta del…
Concerti, appuntamenti letterari, mostre e Archimede ai musei Capitolini... aspettando Natale all'ombra del Colosseo.
Immagini tra vintage fotografici in bianco e nero e a colori, opere d’arte concettuali e optical a Palazzo Fabroni fino al 9 febbraio 2014.
Aperta al pubblico una nuova esposizione monografica di Cantiere del ’900, progetto espositivo dedicato alla valorizzazione delle opere del Novecento nelle collezioni Intesa Sanpaolo. Ingresso libero fino al 30 marzo 2014.
Proseguono gli studi sull’opera dell’artista americano. Il capolavoro Alchemy all’Opificio delle Pietre Dure per interventi di conservazione.
Il 5 dicembre riapre in HangarBicocca The Visitors, l’opera di Ragnar Kjartansson che nei mesi scorsi ha riscosso un eccezionale consenso di pubblico e critica e che sarà visibile fino al 5 gennaio 2014: per l’occasione l’artista ha concepito la…
Prima Christie's e poi Sotheby's. Christie's, infatti, ha organizzato a settembre la prima asta indipendente nella Cina continentale, dopo che il suo proprietario, François Pinault, ha donato alla Cina due teste di animale di bronzo.
Sarà presentato, per la prima volta in Italia, un ricco corpus di incisioni dell’artista serbo Veljko Mihajlovic, composto da quarantanove opere ad acquatinta -tecnica a lui peculiare- tratte dallo straordinario ciclo di ottanta grafiche "Costantino ed Elena" realizzato nel 2012.…
Il calendario 2014 dello splendido museo di Palazzo Venier, a Venezia, tra le avanguardie della fine del diciannovesimo secolo e i laboratori per bambini, passando per le opere dei surrealisti e degli sperimentatori della metà del secolo scorso.
In 30.000 hanno già visitato la mostra: le donne di Modigliani incantano Roma a soli 17 giorni dall'apertura.
A gennaio 2014, nel cuore di Brera, a fianco del Piccolo Teatro Strehler, al centro di una delle zone culturalmente più attive e vivaci della città, apre Rivoli2, un laboratorio in cui far confluire e sviluppare ricerche in ambito artistico…
"Piero Manzoni, Artista" è il titolo del film documentario, realizzato con la collaborazione della Fondazione Piero Manzoni che è stato presentato in anteprima mondiale giovedì 21 novembre alle ore 20.15, alle Gallerie d’Italia, polo espositivo di Intesa Sanpaolo a Milano…
Fra piste da ballo e periferie urbane, scorci di architetture e aree industriali dismesse, si distende un racconto per immagini – circa una novantina – di luoghi indagati dal celebre fotografo milanese, uno dei più noti interpreti della fotografia di…
Dal 22 novembre al 31 gennaio il Complesso del Vittoriano, a Roma ospita "Novanta artisti per una bandiera" - La mostra, che presenta le opere di novanta artisti contemporanei sul tema della bandiera italiana, serve a raccogliere fondi in favore…
Il programma di mostre e attività gratuite di HangarBicocca s'infittisce nella Settimana della cultura d'impresa, grazie al sostegno di Pirelli che garantisce la qualità internazionale della programmazione e la possibilità di produrre mostre site-specific progettate e realizzate internamente.
"Silver Car Crash", tela di Andy Warhol della serie "Deat and Disaster", è stata battuta all'asta da Sotheby's per 105,4 milioni, la cifra record per un'opera del re della Pop Art - Il record precedente per l'artista statunitense era di…
Record alla casa d'aste Christie's di New York. Il trittico dell'artista irlandese Francis Bacon, 'Three Studies ofLucian Freud', è stato battuto per 142,4 milioni di dollari, il prezzo più alto mai pagato per un'opera durante un'asta. Il dipinto raffigura l'amico…
Dal 22 al 24 novembre Intesa Sanpaolo ospita alle Gallerie d’Italia il ciclo di incontri "Dire, fare, mangiare, nell'ambito della manifestazione culturale Book City Milano - Tre appuntamenti sul tema di arte, cucina e bon ton.
Dal 10 maggio al 15 giugno 2014 Asolo, in provincia di Treviso, ospiterà la terza edizione del Premio Internazionale Biennale d’Arte - Il concorso comprende quattro sezioni di pittura, grafica, scultura e installazione, fotografia, e ha un montepremi di 35.000…
Bill Viola (New York, 1951), considerato uno dei maggiori video artisti sulla scena mondiale, firma il secondo intervento del ciclo “La casa degli dei”, dal 23 novembre al 20 febbraio a Palazzo Te, a Mantova - L'opera esposta si intitola…
Il Museo di Palazzo Pretorio, a Prato, riapre dopo 16 anni per ospitare una grande mostra sul Rinascimento, con opere, tra gli alti, di Donatello e Filippo Lippi - La città, sottolineando il proprio ruolo centrale nell'arte rinascimentale, cerca la…
Tante le novità di ArteFiera, che, organizzata da BolognaFiere, mantiene la sua leadership nazionale e continua ad essere una delle principali fiere Europee.
Palazzo Sciarra, da qui fino al prossimo 16 febbraio, sarà la casa del Museo di San Gennaro e ospiterà la mostra "Il tesoro di Napoli" - La mostra si svilupperà secondo un percorso scientifico senza escludere un approccio anche emozionale,…
La mostra è “glocal”, nel senso che dà conto, estesamente, del Liberty in Italia e delle sue connessioni internazionali ma, al medesimo tempo, collega questo movimento al territorio.
Domenica 27 ottobre, 10 e 17 novembre 2013 la Fondazione Nicola Trussardi presenta Parliamoci scopre, tre giornate di visite speciali, ideate da Unduetrestella, dedicate ai più piccoli alla mostra Fault Lines a Palazzo Cusani.
Ancora per pochi giorni, l'esposizione chiude il 3 novembre, il Museo opsita per la prima volta dopo un secolo, un autentico tesoro: il sorprendente rilevamento fotografico del lago di Garda effettuato da Alois Beer (1840-1916), che ritorna finalmente alla luce.
In mostra, dal 7 dicembre 2013 al 4 maggio 2014, si potranno ammirare entrambi gruppi delle Grazie, quello “russo”, e quello “inglese” recuperato grazie alle nuove tecnologie - Insieme ai gessi anche i due bozzetti, l’uno proveniente dal Museo di…
Mostra promossa dalla Bcc di Cambiano a Firenze, dal 26 ottobre al 15 dicembre: Antonio Possenti alla Galleria d'Arte Moderna, a Palazzo Pitti - Sarà presentata giovedì 24 alla presenza del Maestro Possenti e di Antonio Paolucci, direttore dei Musei…
130 opere per celebrare il genio che ha saputo sedurre persone comuni e, allo stesso tempo, matematici, architetti, fini intellettuali - Maurits Cornelis Escher: uno dei miti del ‘900 nel panorama della produzione grafica contemporanea europea.
Le opere di Allora & Calzadilla nascono dalla combinazione sperimentale di elementi e linguaggi diversi – scultura, fotografia, performance, musica, suoni e video – alla ricerca del punto di incontro tra leggerezza e complessità da cui avventurarsi nell’esplorazione delle geografie…
Inaugurata la mostra “Ogni universo è un possibile linguaggio. Gastone Novelli dipinti e disegni (1957-1964)”, si concluderà il 12 gennaio 2014. L’opera di Novelli, nato a Vienna nel 1925 e morto Milano nel 1968, costituisce una delle ricerche artistiche più…
Fino al 9 febbraio 2014 la Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma vedrà un omaggio all'artista più discusso del '900: “Duchamp - Re-made in Italy”.
Il percorso della mostra prende il via da “Il Seicento. Il vero e il falso della natura” proseguendo in “Il Settecento - L’età della veduta”, quindi “Romanticismi e Realismi”, poi “L’Impressionismo e il paesaggio” per approdare a “Monet e la…
Dal 23 novembre al 25 febbraio, le Fabbriche Chiaramontane di Agrigento propongono una precisa monografica su “Fausto Pirandello - Il tempo della guerra (1939 – 1945)” - La mostra, curata da Fabrizio D'Amico e Paola Bonani è promossa dalle Fabbriche…
La conferenza "Il destino dell'opera d'arte: dal collezionismo al Museo", che sarà tenuta dal Professore Antonio Paolucci, Direttore dei Musei Vaticani, avrà luogo venerdì 11 ottobre, alle ore 10 presso il Museo Bardini, in piazza dei Mozzi 1 a Firenze…
Record storico per le opere di artisti nati dopo il 1945: da luglio 2012 a fine giugno 2013 le vendite sono state di 1,047 miliardi di euro - In testa alla classifica degli acquisti, ci sono gli Stati Uniti (33,72%),…
Dall’8 febbraio al 25 maggio 2014, il capolavoro di Vermeer sarà in Italia, a Bologna, accolta con tutti gli onori del caso a Palazzo Fava.L’occasione storica di ammirare in Italia e gli altri celeberrimi dipinti olandesi nasce dalla collaborazione tra…
L’asta tenuta lo scorso 3 ottobre si è conclusa con un totale di vendita, compresa la commissione d'acquisto, di 1.290.187 dollari - Collezionare scatti di Peter Beard risulta essere un buon investimento.
Settant’anni dopo l’avvio dell’Operazione Husky che portò le truppe alleate a conquistare la Sicilia, la Galleria Gruppo Credito Valtellinese di Milano, dopo la prima tappa dell’evento ad Acireale, propone una grande mostra in cui lo Sbarco rivive nelle immagini del…
Stamane è stata inaugurata alle Gallerie d’Italia la mostra “Canova. L’ultimo capolavoro. Le metope del Tempio”, curata da Fernando Mazzocca e Matteo Ceriana, un omaggio al capitolo conclusivo della produzione artistica del grande maestro del neoclassicismo.
Sotheby's presenta un'asta tutta dedicata alla fotografia, confermando ancora New York la piazza più "vivace" per questo genere di arte che coinvolge migliaia di collezionisti internazionali, confermando che la fotografia è comunque arte in cui investire e che garantisce un…
Dal 28 settembre al 13 ottobre 2013 la Fondazione Palazzo Magnani presenta un incredibile appuntamento con due icone della storia dell’arte, l’Ombra della sera, capolavoro etrusco del III secolo a.C. e la Femme debout (1956) di Alberto Giacometti, maestro storico…
Il 26 settembre Christie's ha presentato l'asta Kate Moss from the colletion of Gert Elfering, che si è conclusa per un totale di 2.681.725 dollari - Un appuntamento mondano che ha visto la viva partecipazione degli amanti e fans di…
Quasi secolo nel secolo, il 1963 è un anno unico non solo nella politica, nella società e nel costume, ma nella musica, nel cinema, nella televisione, nelle arti visive, nella comunicazione, nella letteratura. Al di là e al di qua…
L’evento, in programma sabato 5 ottobre 2013, vedrà i musei AMACI e circa 1000 realtà dell’arte contemporanea in Italia aprire gratuitamente al pubblico i loro spazi, per un’iniziativa che si conferma unica nello scenario internazionale.
Le piazze preferite per le aste restano sempre Londra (per il fatturato) e New York (per la pittura) - Il segmento Asia presenta una quota di fatturato in continua crescita rispetto agli anni precedenti
Christies - London, South Kensington presenta per il 24 settembre, un’asta di 181 lotti tutti dedicati all’arte del dopo guerra e contemporanea, con diverse opere interessanti sia per la presenza di interessanti artisti che di stime ancora contenute fino ai…
Il grande vedutista tornerà nell’incantevole loggiato dal quale egli, con la camera ottica, trasse le precise linee delle architetture che tra il 1740 ed il 1745 traspose nella sua celebre tela.
Dal 17 ottobre 2013 al 26 gennaio 2014, nella monumentale Sala delle Cariatidi, al piano nobile di Palazzo Reale di Milano, sarà allestita una grande mostra (60 opere) dedicata ad Auguste Rodin (Parigi 1840 - Meudon 1917).
Ogni lotto è stato selezionato come un oggetto di grande impatto visivo o con una storia intrigante da raccontare, ma soprattutto molti di questi oggetti non sono mai stati visti in asta - La mostra estesa dal 5 agosto si…
The New situation fu un periodo in cui l'arte britannica era in prima linea con tendenze artistiche a livello mondiale, grazie all'inventiva e all'innovazione del mercante Kasmin - Mostra da Sotheby's a Londra
La mostra“Monet au cœur de la vie” è a cura di Philippe Cros, e presenta una selezione di opere provenienti da prestigiosi musei di tutto il mondo - E' un viaggio nel cuore della vita di Monet, raccontato attraverso le…
Il 2 ottobre prossimo a Londra, Christie presenterà una collezione impressionante di oltre 100 manifesti d'epoca che esplorano gli sviluppi in progettazione grafica 1894-1988.
Dal 26 settembre 2013 al 6 gennaio 2014 la Fondazione Stelline, in collaborazione con la Josef & Anni Albers Foundation, ospita la prima esposizione monografica a Milano delle opere di Josef Albers, grande artista modernista ed esponente del Bauhaus.
La mostra intende presentare alcuni capolavori del maestro (circa ottanta tra dipinti e opere su carta), provenienti da musei nazionali e da collezioni private, che rispecchiano i suoi interessi principali: i luoghi innanzitutto, i volti e le persone che li…
Chiuso fino al 9 settembre per manuten zione, il Museo Diocesano di Milano riaprirà mercoledì 11 settembre con l’inaugurazione dell’esposizione permanente di sculture provenienti dalla Collezione Walter Fontana.
Dal 14 agosto al 10 novembre 2013, il Parco Michelotti di Torino, sarà invaso da un branco di dinosauri di ultima generazione.
Organizzata dalla Fondazione Ferrara Arte in collaborazione con il Centre for Fine Arts di Bruxelles, la monografica dedicata a Zurbarán è l’occasione per ammirare per la prima volta in Italia i capolavori di uno dei massimi interpreti dell’arte barocca e…
Un percorso con cinquanta opere alla galleria Bottegantica per un omaggio al periodo della Belle Epoque e alla sua rappresentazione da parte dei principali artisti italiani del secondo Ottocento quali Giovanni Boldini, Vittorio Matteo Corcos, Giuseppe De Nittis, Antonio Mancini,…
Il 23 agosto presso il Museo MDM di Porto Cervo inaugurerà ‘The Italian Dream’, esposizione originale e unica di numerosi nomi dell’arte contemporanea italiana, che per il marchio M’AMA.ART si cimenteranno nell'interpretazione di svariati oggetti di moda e design ispirati…
L'azienda di Jeff Bezos lancia Amazon Art - 40mila opere in vendita per tutte le tasche, da pochi spiccioli a milioni di euro - Dopo l'acquisto del Washington Post, il grande suk del web allunga i suoi tentacoli sull'arte -…
Agosto a Cortina d'Ampezzo con Margherita Buy, Mariasole Tognazzi, Matteo Marzotto, Carlo Cracco, Paolo Mieli, Corrado Augias, Guido Barilla, Claudio Sadler, Andrea Illy, Flavio Caroli, Andy Cave, Simon Yates e Piotr Anderszewski - Sono solo alcuni dei grandi personaggi attesi…
Open: Summer Edition, l’asta londinese di Christie’s si è conclusa con il risultato di vendita di 5.832,125 mila dollari (4.432.415 euro), vendendo 87% per lotto e 95% per valore - Il top lot dell'asta è stato di Jack Hamilton Bush…
Tutti gli appuntamenti culturali dal 29 luglio fino al 29 settembre: archeologia, pittura, scultura, fotografia, scienza per trascorrere un'estate romana in compagnia dell'Arte in tutte le sue manifestazioni