A trainare la domanda i contratti a tempo determinato con 256mila richieste, mentre quelli a tempo inderterminato sono ancora sotto i livelli del 2019. Confermata la difficoltà nel reperire dipendenti qualificati
Nel trimestre previsti 1,5 milioni di contratti, di cui 436mila nell’industria e oltre 1 milione nei servizi. A trainare la domanda i contratti a tempo determinato con 275mila unità. Sono i numeri del Bollettino del Sistema informativo Excelsior realizzato da…
Secondo le elborazioni del sistema Excelsior di Unioncamere e Anpal scendono a quasi 192 mila le assunzioni previste per il mese di dicembre, con una flesssione del 36% sull'anno precedente
Secondo i dati del sistema Excelsior, prima del lockdown un’impresa su quattro ha investito nello smart working, soprattutto nel Mezzogiorno: un'opportunità per colmare gap strutturali e accelerare la trasformazione digitale nel nostro Paese
Parte il concorso per assumere i 3mila navigator che supporteranno chi percepisce il reddito di cittadinanza - Prove, numeri, tempi d'assunzione, contratti, mansioni: ecco tutto ciò che c'è da sapere
3mila navigator in arrivo. Da oggi, 18 aprile, è ufficialmente arrivato l’avviso per iscriversi al bando Anpal e partecipare alla selezione che individuerà le figure professionali volute dal Movimento 5 Stelle per occuparsi del reddito di cittadinanza. Rispetto alle promesse…
Sei appuntamenti imperdibili per scoprire in modo inusuale i vantaggi della formazione continua
Bollettino UNIONCAMERE-ANPAL - Quattro opportunità di lavoro su 10 messe a disposizione dalle imprese italiane sono destinate a giovani under 29 - Quali sono le professioni più ricercate e quali quelle che incontrano più difficoltà
Secondo un'indagine condotta da Unioncamere e Anpal le aziende faticano a trovare sul mercato interpreti e traduttori - Forte richiesta, spesso inevasa, anche per ingegneri informatici ed elettronici, formatori ed economisti
Il presidente dell'Agenzia del lavoro (Anpal), Maurizio Del Conte, già consulente di Renzi sul Jobs Act, è convinto che sui voucher ci siano stati "abusi" e auspica un ritorno alle origini dell'istituto che ha avuto il merito di far emergere…
Dal 2017, in seguito ai licenziamenti collettivi, i lavoratori non fruiranno più dell’indennità di mobilità ma della Naspi - Diventa pienamente operativa l’agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro - Per i disoccupati da oltre 4 mesi in arrivo…