Fs Logistix rafforza la propria presenza nel mercato europeo della logistica con l’ingresso nella gestione del terminal ferroviario Antwerp Mainhub di Anversa. La società del Gruppo Fs ha infatti siglato una joint venture con Lineas, il principale operatore privato del trasporto merci ferroviario in Europa, dando vita a Modalink, una NewCo che gestirà lo scalo belga da 1,5 milioni di tonnellate annue e 2.500 treni.
L’operazione prevede una partecipazione iniziale del 30% da parte di FS Logistix, con opzione di crescita fino al 49%. L’accordo si inserisce nel Piano Industriale 2025-2029, che mira a potenziare gli hub intermodali lungo i principali corridoi europei.
La visione di Fs Logistix
“La costituzione di Modalink rappresenta una tappa importante nel nostro percorso per diventare un protagonista di riferimento nella logistica europea – ha dichiarato Sabrina De Filippis, ceo di FS Logistix –. Questo accordo ci consentirà di aumentare i volumi di merci trasportate su ferrovia, grazie a connessioni sempre più efficienti tra porti, terminal e corridoi ferroviari europei, consolidando l’integrazione dei sistemi mare-ferro-strada”.
L’iniziativa punta a superare i limiti infrastrutturali del Nord Italia, garantendo nuove vie di accesso ai porti del Nord Europa e sviluppando collegamenti intermodali anche sull’asse est-ovest (Francia Romania/Polonia).
Le sinergie con Lineas
Anche il partner belga sottolinea il valore dell’intesa. “Con il lancio di Modalink stiamo compiendo un passo audace verso una rete logistica europea più integrata e sostenibile – ha spiegato Erik van Ockenburg, CEO di Lineas –. La collaborazione rafforza il ruolo di Anversa come hub multimodale e ci permette di ottimizzare le operazioni last mile e potenziare i corridoi ferroviari nord-sud. Insieme a Fs Logistix creiamo soluzioni modulari e pronte, capaci di rispondere alla crescente domanda di trasporto merci efficiente e a basse emissioni”.
Donnarumma: “Un passo concreto verso il Freight Forwarder europeo”
Il rafforzamento internazionale del Gruppo Fs è stato ribadito dall’amministratore delegato Stefano Antonio Donnarumma: “L’ingresso di Fs Logistix nel terminal ferroviario di Anversa rappresenta un passo strategico e concreto nella direzione delineata dal Piano Industriale 2025-2029. L’hub belga ci consente di valorizzare il potenziale intermodale lungo l’asse nord-sud e di potenziare le rotte est-ovest. Il trasporto merci sta vivendo una trasformazione verso un modello Freight Forwarder europeo, a servizio di un mercato ampio e diversificato. Questa operazione testimonia sia la crescente vocazione internazionale, sia il rinnovato approccio all’integrazione industriale del Gruppo Fs e la volontà di essere protagonisti nel mercato della logistica sostenibile e integrata in Europa”.
Chi sono Fs Logistix e Lineas
FS Logistix è la società del Gruppo Fs attiva in 22 Paesi, specializzata in servizi logistici multimodali e nella gestione di terminal e piattaforme integrate tra ferrovia, mare e strada. Lineas, invece, è il più grande operatore privato europeo del trasporto merci su rotaia, impegnato a decarbonizzare le supply chain con collegamenti quotidiani e sostenibili in tutto il continente.