Russia, il paradiso del lusso italiano

Secondo Guido Damiani, la Russia è il secondo mercato di sbocco per il lusso italiano, e anche nel nostro Paese “turisti, viaggiatori e investitori russi sono comunque di gran lunga i primi acquirenti: comprano beni di lusso in Italia quasi…
Le banche americane? Sono razziste

Il ministero del Lavoro statunitense ha recentemente condannato Bank of America e la sua divisione di investment banking Merrill Lynch per discriminazione razziale: dovranno risarcire rispettivamente di 2,2 e di 160 milioni di dollari a oltre 2mila cittadini di pelle…
Londra, un anno dopo i Giochi: affare o flop?

Mentre il premier britannico David Cameron e il sindaco della City Boris Johnson esultano, stimando in 31mila posti di lavoro e in 11,6 miliardi di euro i benefici dell'evento (che per la prima volta da Atlanta '96 supererebbero i costi),…
Francia, ecco la banca dei poveri

Basterà semplicemente recarsi dal proprio rivenditore di giornali o dal tabaccaio sotto casa: l'iniziativa è di Hugues Le Bret, ex direttore della comunicazione di Société Générale e dell’istituto creditizio online Boursorama.
Ruanda, il nuovo miracolo africano

Il piccolo Paese dell'Africa centrale, devastato dal genocidio del 1994 che causò oltre un milione di vittime, è ora il simbolo della rinascita economica del continente: economia liberalizzata, classe media emergente e crescenti investimenti esteri - Un mese fa il…
La crisi finanziaria? “Colpa della… cocaina”

La tesi, tanto autorevole quanto audace, è del neuropsicofarmacologo inglese David Nutt, ex guru del governo britannico in tema di farmaci e droghe: “A causa del consumo di cocaina i banchieri sono diventati troppo sicuri di loro stessi e ci…