Autorità garanti della privacy Usa e Ue stanno già investigando sul colosso informatico del motore di ricerca più utilizzato al mondo - Google avrebbe utilizzato informazioni di milioni di utenti del browser della Mela, Safari - Piena disponibilità alla collaborazione…
Sulla riforma allo studio del ministro Fornero, il Professore ha assicurato che l'accordo finale con le parti sociali è ormai "in dirittura d'arrivo" - Quanto al provvedimento sulle liberalizzazioni, il premier si è appellato al "senso di responsabilità" dei deputati:…
Il cane a sei zampe archivia il 2011 con un utile netto in crescita dell'8% rispetto all'anno precedente - All'assemblea il cda proporrà un dividento da 1,04 euro - In Borsa il titolo guadagna lo 0,6%.
Nel settore vita la raccolta è ammontata a 74 miliardi con una diminuzione, in termini nominali, del 18% rispetto al 2010 (-20,2% in termini reali) - Il calo è la diretta conseguenza delle fortissime turbolenze dei mercati finanziari, che hanno…
Cucchiani fa pulizia - Sui conti di Intesa pesa una svalutazione di oltre 10 miliardi che porta il Gruppo a una perdita di 8,19 miliardi - Ma la banca conferma la stabilità patrimoniale, con un Core Tier 1 al 10,1%…
Utile netto a 73 milioni, in flessione rispetto ai 102 milioni del 2010 - L'indebitamento finanziario netto sale a 548 milioni.
L'azienda di Cupertino, dopo aver superato un mese fa la soglia dei 500 dollari per azione, ha oggi in apertura di Wall Street raggiunto il nuovo record - Il valore finanziario è ora di quasi 600 miliardi di dollari, il…
Il sottosegretario all'Economia Gianfranco Polillo annuncia l'intenzione del governo di voler annullare con un nuovo provvedimento la misura che prevede la gratuità dei conti correnti per i pensionati che ricevono assegni fino a 1.500 euro - Poi però arriva la…
Cade dopo 244 anni l'ultimo baluardo della carta stampata: la storica Enciclopedia Britannica sarà d'ora in poi disponibile solo nella versione online, al costo di 53 euro all'anno.
Un LIBRO di MICHELE PELLIZZARI e JACOPO ORSINI - Nel nuovo libro edito da Egea, l'economista della Bocconi e il giornalista de "Il Messaggero" rispondono alle domande che spesso si pongono gli italiani: il familismo è veramente un male? Quali…
La compagnia low cost, terzo vettore del Paese, ha dichiarato di voler puntare forte nel 2012 sul mercato italiano: 20 le nuove rotte previste per l'estate - Si tratta di un incremento negli investimenti del 9%.
A febbraio negli Stati Uniti l'indice dei prezzi alla produzione è aumentato dello 0,4%, contro lo 0,5% stimato, soprattutto a causa del rialzo del petrolio - In aumento per la quarta volta consecutiva l'indice Empire state sull'attività manifatturiera che sale…
Madrid non si sbilancia e nonostante il tetto fosse di 3,5 miliardi il Tesoro ha preferito bloccare l'asta quando al raggiungimento di 3 miliardi di bond - Sono stati collocati titoli a 3 anni con un rendimento al 2,44% e…
Il numero di senza lavoro è quasi raddoppiato nell'ultimo anno - Solo nel quarto trimestre la disoccupazione è aumentata del 20,7% - I lavoratori sono diminuiti dell'8,5% rispetto al 2010.
Diminuiscono i posti di lavoro nell'ultimo trimestre del 2011: in Eurolandia -0,2% - Anche in Italia si registra un ribasso: -0,1% - Prima in classifica, la Germania con un +0,3%, speculare il Portogallo con un -0,3% - L'occupazione si è…
Nel 2011 il gruppo registra una perdita di 13 milioni - Utile operativo in calo del 19,6% - Nonostante i numeri, il Cda propone un un dividendo pari a 25 centesimi per azione.
La Banca d'Italia comunica che a inizio 2012 il debito pubblico del nostro Paese è tornato ampiamente sopra quota 1.900 miliardi - Sale anche il fabbisogno, a 4 miliardi.
A raggiungere per primo il triste primato è il distributore dell’area di servizio Conero Est, sul tratto marchigiano della A14 - La media nazionale è inferiore ma sfiora comunque i 2 euro per la verde e veleggia intorno agli 1,80…
Per il Pil di Eurolandia ora Francoforte prevede variazioni comprese fra il -0,5% e il +0,3% per il 2012 e fra il +0% e il +2,2% per il 2013 - Tasso di disoccupazione al 10,7%, il più alto dal 1997…
Lo dichiara Michael Hewson, senior market analyst di CMC Markets: "L'outlook passa a negativo, il Paese ha limitata capacità di reagire agli schock".
Il differenziale di rendimento fra i titoli di Stato italiani e tedeschi continua la sua discesa - Migliorano anche gli spread di Spagna e Francia - Intanto Piazza Affari si muove in territorio leggermente positivo.
La quota di mercato del gruppo italiano è scesa al 7,2% dal 7,8% del febbraio 2011, tornando comunque sopra la soglia del 7% per la prima volta dallo scorso agosto - Buone notizie solo da Lancia/Chrysler (+3,1%) e Jeep (+58,1%).
Venerdì 16 marzo presso l'Ambrosianeum di Milano (ore 9-13) si terrà il seminario sul mercato turco delle energie rinnovabili, organizzato dall'Osservatorio internazionale sull’industria e la finanza delle rinnovabili in collaborazione con Agici, Enel Green Power e Assolombarda - Per iscriversi…
Il dato normalizzato, non comprendendo le perdite legate ai bond ellenici, indica una crescita del 18,9%, a 275 milioni - L'ad Colafrancesco: "Grazie all’attività di reclutamento ci collochiamo al vertice del mercato per numero di promotori”.
Il ministro del Lavoro ha incontrato oggi a sorpresa i rappresentanti dei sindacati - "Oggi l'accordo sembra realizzabile, forse si potrebbe già fare già la prossima settimana" - Cgil, Cisl, Uil e Ugl definiscono "utile" il vertice di oggi -…
Lo ha comunicato l'ad della banca, Luigi Odorici - Altri 750 dipendenti saranno inoltre ricollocati all'interno del gruppo, con tempi e modalità ancora da stabilire.
I dubbi dell'Authority riguardano i servizi negoziati individualmente, che dovrebbero essere esclusi dall’esenzione Iva di cui godono le Poste Italiane - Da verificare il possibile abuso di posizione dominante sui servizi liberalizzati.
L'indice dei prezzi dei beni importati, che ha fatto segnare la prima crescita (seppur modesta) degli ultimi tre mesi - Il deficit delle partite correnti targato Usa, nel quarto trimestre 2011 è aumentato a quota 124,1 miliardi di dollari
Enea, l'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, sottolinea nel suo primo “Rapporto sull’Efficienza Energetica” che solo nel 2010 il risparmio energetico conseguito è stato pari a 47.800 GWh/anno, un risultato superiore agli obiettivi prefissati.
Mentre l'eurozona registra in media una ripresa su base mensile (+0,2%), l'Italia secondo l'istituto di statistica continentale ha il peggior calo dopo quello della Finlandia: -2,5% da dicembre a gennaio, -5% su base annua.
Il presidente degli Stati Uniti torna sulla soglia del 50% dei consensi, mentre gli americani che non approvano il suo operato, secondo l'ultimo sondaggio Reuters/Ipsos, sono scesi al 48% - Decisiva la notizia che a febbraio sono stati creati 227mila…
Un anno dopo il disastro di Fukushima, una scossa di magnitudo 6.8 della scala Richter con epicentro di fronte all’isola di Hokkaido fa nuovamente preoccupare il Giappone - La Japan metereological Agency lancia l'allerta tsunami, per ora minimizzata dal Pacific…
"Non metteremo a disposizione una 'paccata di miliardi' per finanziare gli ammortizzatori sociali se il sindacato dice no alla riforma complessiva", ha tuonato il ministro del Lavoro - Immediata la replica di Susanna Camusso: "Ma di quali soldi parla?" -…
Nuovi aumenti per verde e gasolio, con punte massime rispettivamente di 1,965 e di 1,8 euro al litro - Per Eni si tratta del ventiduesimo rincaro consecutivo sulla benzina.
Il differenziale tra i titoli di Stato decennali italiani e tedeschi oscilla in mattinata intorno a quota 300, ma è sceso anche al di sotto - Sempre alto invece lo spread Bonos-Bund: 323 punti base.
Il principale confidi italiano, Eurofidi, non si limiterà più a garantire il credito alle imprese socie (oltre 48mila a livello nazionale), ma affiancherà le Pmi nella raccolta di equity - Il progetto, che si articola su tre nuove linee, è…
La società giallorossa è sempre più a stelle e strisce: vicino l'accordo con Walt Disney, colosso mondiale dell'intrattenimento, per promuovere il marchio negli Usa e proporre iniziative ai tifosi - La Roma è la seconda squadra a realizzare questa partnership,…
Secondo il premier italiano "ora bisogna concentrarsi sull'Europa futura" - Merkel: "Ammiro il coraggio del Governo italiano" - Sulla Tobin Tax, Italia e Germania sulla stessa lunghezza d'onda - Monti lontano dall'Eurogruppo: "Le pare che un Presidente del Consiglio italiano…
Nel 2011 si è chiuso il miglior esercizio nella storia della casa tedesca del lusso controllata da Volkswagen - Si impennano anche le vendite della Porsche Panamera (+20%) - Male la Icona 911 (-14%) e la Boxster/Cayman (-9%).
Il presidente uscente da Bologna parla della possibile candidatura del premier italiano: "Se decidesse di candidarsi, naturalmente, avrebbe il mio sostegno".
Fin qui la Borsa è stata sostenuta principalmente dal dato sulle vendite al dettaglio negli Stati Uniti, che il mese scorso sono cresciute al passo più rapido degli ultimi cinque mesi (+1,1%) - In avvio il Dow Jones guadagna 44,46…
I guadagni si impennano e il dividendo cresce di un quarto rispetto all'anno scorso - Vola il titolo in Borsa - Della Valle: "Cresceremo anche nel 2012".
Secondo Francesco Pizzetti, le nuove norme sulla trasparenza amministrativa nei controlli fiscali rappresentano addirittura ''forti strappi allo Stato di diritto" - Viviamo in una "fase d'emergenza dalla quale uscire al più presto".
L'indice che misura la fiducia degli investitori tedeschi in relazione alla crescita economica nei prossimi sei mesi a marzo è aumentato di 17 punti - A febbraio aveva segnato 5,4 punti e per le attese non doveva superare quota 10…
In totale nei primi nove mesi del 2011 si è registrato un calo del 7,9% su base annua: -4,2% per quelli garantiti da ipoteca e -13,4% per quelli senza costituzione di ipoteca immobiliare.
Il Premier italiano oggi all'Ecofin: "Per noi sarebbe preferibile un accordo tra tutti gli Stati membri", ma nonostante "la questione di un'intesa globale sia pertinente, non può essere un motivo per paralizzare la nostra attività" - Nel pomeriggio l'incontro con…
La banca d'investimento del gruppo Intesa Sanpaolo ha registrato nel 2011 un utile operativo in crescita del 12% a 881 milioni di euro - A ridurre l'utile netto, stabile rispetto al 2010, ha contribuito un tax rate salito al 31,6%…
Fortissima la domanda per i titoli del Tesoro a 3 e 12 mesi - Ha collocato 8,5 miliardi obbligazioni in totale - In calo i rendimenti: sui Bot a 3 mesi sono scesi allo 0,492% mentre su quelli annuali all'1,405%…
Il gruppo di telecomunicazioni ha registrato un aumento dei ricavi dell'1% a 5.570 milioni di euro - A trainare la società la buona performance della telefonia fissa e dell'Internet mobile (+39%) - L'Ebitda si conferma a 2.120 milioni, stabile rispetto…
Su base annua il dato è ulteriormente cresciuto rispetto al 3,2% di gennaio - L'Istat segnala anche che l'aumento è dovuto soprattutto ai prezzi dei beni di consumo, in particolare di quelli acquistati con maggior frequenza: +4,5%, record dal 2008.
Secondo la tabella diffusa dal Ministero dello Sviluppo economico e calcolata ipotizzando un serbatoio medio da 45 litri, un pieno di verde oggi costa 35 euro in più di dodici anni fa - Il pieno di gasolio invece è addirittura…
La società energetica ha chiuso il bilancio con un utile netto in forte calo ma ha annunciato un piano di investimenti quadriennale da 6,7 miliardi di euro.
Ieri sera i ministri finanziari dell'Eurozona hanno dato l'ok politico al nuovo piano da 130 miliardi di euro per Atene - Domani il sì ufficiale - Rivisto il target per il deficit 2012 della Spagna dal 4,4 al 5,3%, mezzo…
L'obiettivo della riforma nel suo complesso è di ridurre stabilmente "il livello di disoccupazione, portandolo al 4-5% strutturale". Si tratta di "un tassello essenziale ai fini della crescita" e per arrivare alla meta è necessario "un forte coinvolgimento del Sud".
La casa tedesca avrebbe una prelazione per l’acquisto del produttore di Borgo Panigale valida fino ad aprile - Bonomi ha detto di voler vendere per un miliardo di euro.
Secondo rapporto pubblicato oggi da Intesa SanPaolo, nel nostro Paese i consumi di prodotti alimentari, bevande e tabacco sono calati dell'1,5% a prezzi costanti nel 2011, tornando al livello di "quasi 30 anni fa".
La società ha chiuso il 2011 con un utile netto a 440,7 milioni, contro i 4,2 milioni del 2010 - Il Cda proporrà un dividendo di 0,27 euro per azione ordinaria, in aumento rispetto ai 0,165 euro dell'esercizio precedente -…
Il presidente francese uscente e candidato alla rielezione ad aprile si scaglia contro la concorrenza sleale internazionale: "L'Europa non può arrendersi alla legge dei più forti" - E propone una formula protezionistica sul modello dell'American Buy Act del 1933 -…
Meglio del previsto l'ultima stima fornita oggi dal direttore generale di Palazzo Koch, Fabrizio Saccomanni, sulla futura crescita del Paese - Dal 2013 si registrerà inoltre una "riduzione dell'incidenza del debito sul Pil anche in scenari non favorevoli".
Il Ministro Piero Giarda, in un'intervista al Corriere della Sera, parla della "spending review", la revisione della spesa pubblica - L'obiettivo primario è "reperire fondi da destinare alla riduzione della pressione fiscale" - Per completare il lavoro di riordino "ci…
La media nazionale ha superato ormai quota 1,85 euro al litro, avvicinandosi al record storico di 1,856 euro raggiunto nel 1977 - Le punte massime, registrate al Centro, toccano addirittura gli 1,957 euro al litro.
Il margine operativo lordo del gruppo di De Benedetti è in forte crescita grazie all’aumento dei margini di Sorgenia, Espresso, Sogefi e KOS - Utile in calo per due fattori: il minore contributo di Sorgenia e l’impatto della crisi dei…
Stamane la società del settore degli occhiali ha lanciato sul mercato una nuova obbligazione a sette anni per 500 milioni di euro - In mezz'ora sono arrivate richieste per 9 miliardi - Rendimento sotto il 4%.
Stamane la prima economia d'Europa ha collocato sul mercato titoli di Stato semestrali per 3,5 miliardi di euro - Rendimenti in calo allo 0,053% - Buona la domanda.
L'economia dei 34 paesi dell'Ocse è in crescita: il superindice è salito a 100,9 punti da dicembre (in calo su base annua) - Al rialzo anche l'Italia dove l'indice è salito di 0,4 a 96,6 punti - Le economie migliori…
E' cresciuto meno delle attese l'utile della società di beverage e il titolo a Piazza Affari segna la peggior performance del comparto Ftse Mib - Nel 2011 il giro d'affari è stato di 1,27 miliardi e l'Ebitda è aumentato del…
Piazza Affari premia i buoni risultati del gruppo di Colecchio passato ai francesi di Lactalis lo scorso anno - Per il 2012 Parmalat si attende una crescita solida soprattutto in Sudamerica.
Il presidente della Repubblica uscente, e candidato alla rielezione, va all'attacco sul tema dell'immigrazione (uno dei must della sua campagna elettorale finora): "Bisogna rivedere i trattati di Schengen esattamente come è stato fatto per l'euro" - "Non possiamo lasciare la…
L'Istituto di statistica conferma: l'Italia è in recessione tecnica - Per quest'anno la crescita acquisita dovrebbe attestarsi al -0,5%.
Il ceo Martin Winterkorn ha annunciato che per l'anno in corso la casa automobilistica si attenge di un aumento delle vendite oltre gli 8,3 milioni di unità del 2011 - Ma non ci saranno grandi aumenti nei benefici netti -…
Oggi a Bruxelles i ministri finanziari dell'Eurozona daranno l'ok all'esborso di altri 94 miliardi di euro in favore di Atene - In agenda anche sull'aumento delle risorse per i fondi di salvataggio dell'Eurozona (Efsf ed Esm) e il dossier sul…
Gran ritorno di Enrico Salza nel gruppo Intesasanpaolo: giovedì dovrebbe essere nominato presidente di Banca Fideuram, società controllata dalla banca guidata Enrico Cucchiani - Salza è stato tra i fondatori del gruppo Intesasanpaolo ed è attualmente nel cda di Rcs…
L'ex sindaco di Torino Sergio Chiamparinmo si appresta a diventare presidente della Compagnia San Paolo, che è il primo socio di Intesasanpaolo. Lo ha designato l'attuale primo cittadino di Torino, Piero fassimno, che è ha anche indicato come vicepresidente suor…
La ristrutturazione del debito greco è la più grande della storia e la prima di un Paese occidentale degli ultimi 50 anni: il comcambio sui 206 miliardi di bond in mano ai privati è cinque volte il default argentino -…
I nuovi consigli d'amministrazione di Fiat-Chrysler e di Fiat Industrial saranno più snelli e più femminili - Alla prossima assemblea nel cda di Fiat-Chrysler entreranno la giornalista inglese Patience Wheatcroff e l'italoamericana Victoria Bigio - In Fiat Industrial entrerà invece…
Per l'Internationa Swaps & Derivative association (Isda) l'utilizzo da parte del governo di Atene della clausola di azione collettiva (Cac) è un "evento" in grado di far scattare i Cds sul debito greco - Scatterà il pagamento di un massimo…
Passa invece da "C" a "D" il rating sulle nuove obbligazioni emesse in base alla legislazione greca in occasione dell'offerta di swap sui titoli di Stato ellenici.
Lo Stato avrà potere di veto sulle decisioni che riguardano la proprietà di aziende strategiche per l'Italia - Un diritto che per le società italiane attive nei settori dell'energia, dei trasporti e delle telecomunicazioni potrà essere esercitato solo nel caso…
Approvato dal Consiglio dei Ministri il disegno di legge in materia di sovraindebitamento - L'obiettivo è stimolare la spesa per beni di consumo delle piccole e medie imprese, riaccendendo così la domanda interna - Decade l'obbligatorietà dell'accordo - Ridotta al…
La holding ex Autostrade per l'Italia ha chiuso l'anno in positivo, con ricavi in crescita a 3,9 miliardi - In calo l'indebitamento - Il titolo in Piazza Affari guadagna lo 0,2%.
Juncker: "Ci sono le condizioni necessarie" per "lanciare le procedure nazionali" che porteranno all'approvazione finale del secondo piano di aiuti in favore di Atene - Intanto gli operatori temono che le clausole di azione collettiva facciano scattare i rimborsi sui…
Positivo il dato sulla creazione di nuovi posti di lavoro negli Stati Uniti a febbraio, a 227mila contro i 213mila previsti dagli analisti - Il tasso di disoccupazione rimane all'8,3% - Il deficit commerciale raggiunge il livello massimo da tre…
L'Opec ha pubblicato in un comunicato le consuete stime mensili sull'andamento del mercato petrolifero - La domanda aumenterà di 900mila barili al giorno - L'incertezza è dovuta alla crisi dei paesi dell'area Ocse, e specialmente all'Europa.
Il titolo del gruppo guadagna oltre due punti grazie alle indiscrezioni di una possibile Ipo su Avio, di cui Finmeccanica controlla il 14% - Il rialzo di oggi si va ad aggiungere agli oltre tre punti guadagnati ieri dopo le…
L'accordo finale ha condotto a un incremento retributivo pari al 6,25%, per un aumento complessivo di 131 euro lordi mensili - Le Oo.Ss. hanno rinunciato alle piattaforme presentate dalle parti e hanno puntato al rinnovo della sola parte economica -…
Nella stima preliminare del 14 febbraio scorso, l'agenzia di statistica ellenica aveva indicato un meno 7% del Pil sul quarto trimestre - Da oltre tre anni Atene non registra più dati positivi.
Le azioni delle due società, promosse dalla Banca d'Affari, sono fra le migliori del Ftse Mib - Male invece Tod's, che si è vista rdurre il giudizio a neutral da overweight.
Il declassamento non ha aggravato le preoccupazioni dell'ad Fulvio Conti, che ribadisce: "L'impatto finanziario è modesto, più d'immagine che di sostanza" - La "BBB+" riflette la variabilità dei margini nel settore dell'energia elettrica - Il titolo Enel perde l'1,81% e…
La direttrice del Fondo monetario internazionale ha esortato gli investitori a evitare di scommettere a ribasso sul nostro Paese, che grazie alle riforme del governo Monti "può diventare la luce nel tunnel dell'Eurozona".
Si tratta del dato peggiore dal dicembre del 2009 - Tra i settori in grave flessione l'industria del legno, carta e stampa (-16,3%), le altre industrie manifatturiere, riparazione e installazione di macchine e apparecchiature (-13,3%).
Il Centro studi e ricerche per il Mezzogiorno, Srm, ha pubblicato il terzo numero della sua collana dedicata alle fonti rinnovabili: "L'energia da biomasse, analisi settoriale e territoriale" - L'analisi evidenza un settore in costante crescita, sia in quanto a…
L'export è arrivato a quota 85,9 miliardi di euro, in crescita del 9,3% - L'import è salito del 6,3%, a 71,2 miliardi di euro.
Il fatturato del gruppo tedesco, leader mondiale nel settore dell'abbigliamento sportivo, è salito a 14 miliardi: il maggior incremento dal 2006, anno nel quale venne perfezionato l'acquisto di Reebok - Vendite in crescita in tutto il mondo, anche in Europa…
Utile netto di pertinenza del gruppo di 173,1 milioni di euro - L'utile operativo è salito del 39,7%, a quota 539,3 milioni - Il dividendo proposto da Cda è di 0,71 euro per azione.
Le adesioni sono arrivate all'85,8%, per un totale di 172 miliardi di euro - Il governo ellenico è pronto a far scattare le clausole di azione collettiva, che potrebbero far arrivare le adesioni al 95,7% - Oggi il responso dell'Eurogruppo,…
Il caso riguarda il comportamento della società nel mercato del trasporto internazionale di Gas - La procedura è stata avviata dopo una segnalazione da parte di Gas Intensive, il consorzio costituito dalle otto associazioni di categoria che rappresentano le imprese…
Il sindaco di Roma Gianni Alemanno si appresta a cedere parte dell'utility - Il capitale del Comune scenderà al 30% - E' una mossa obbligata dalla legge del governo Monti per cui lo Stato deve diminuire le proprie quote nelle…
Giornata di Borsa sulle montagne russe per il titolo della holding Ligresti - Premafin non cambia partner e resta fedele a Unipol ma Palladio e Sator non mollano e preparano una dura battaglia legale.
Secondo il presidente della Banca centrale europea la zona euro offre "segni di stabilizzazione", ma le stime sul Pil del biennio in corso sono state riviste al ribasso - Nel 2013 possibile crescita zero - Per l'anno in corso è…
La Banca centrale europea ha mantenuto il costo del denaro al minimo storico dell'1%, per il terzo mese consecutivo - La scelta è giustificata dai segnali contraddittori del mercato ed era ampiamente prevista dagli analisti - Alle 14:30 conferenza stampa…