L'ex ceo di Generali, Giovanni Perissinotto, entra nel cda della multiutiliy Hera-Acegasaps, su invito del sindaco di Trieste, Roberto Coslini - "E' soltanto una scelta che ho fatto per spirito civico", ha commentato Perissinotto, che fa parte anche del cda…
La cordata di industriali è costituita dal Gruppo Energia Brescia (coordinato dal Gruppo Camozzi), dal Gruppo Acciaierie Venete e dall'imprenditore Davide Usberti.
Un libro di Barbara Pezzotti - “The Importance of Place in Contemporary Italian Crime Fiction: A Bloody Journey” ha il merito di analizzare in maniera comprensiva il modo in cui il giallo italiano è diventato un veicolo particolarmente efficace per…
Entro l'anno il Lingotto dovrebbe concludere un accordo per costruire un nuovo stabilimento nei pressi di San Pietroburgo - Il mercato russo è uno di quelli più promettenti per la casa torinese.
Il manager si è dimesso anche dalla carica di amministratore - Il 28 settembre il Cda dell'azienda produttrice di calzatura aveva già preso atto delle dimissioni del consigliere Bruno Barel.
Il Global Wealth Report di Credit Suisse mostra come nell'ultimo anno e mezzo nel mondo la ricchezza sia diminuita complessivamente di 12,3 mila miliardi di dollari, di cui l'88,6% è stato perso in Europa - In Italia ha pesato la…
Aumentano i prezzi alla produzione e quelli energetici, consolidando a settembre un trend di crescita di durata bimestrale. Rimane però stabile l'inflazione "core", mentre i prezzi alimentari crescono dello 0,2%.
La Banca americana ha archiviato il terzo trimestre con ricavi in crescita del 6,1%, a 25,86 miliardi di dollari, mentre gli accantonamenti segnano una flessione dovuta a perdite su crediti pari a 1,79 miliardi, al di sotto dei 2,41 miliardi…
Il Galaxy S3 era considerato da alcuni troppo ingombrante? E allora ecco che l'azienda coreana, in attesa di lanciare il prossimo gioiello, ne ha confezionato una versione ridotta, con le stesse dimensioni esatte dell'iPhone 5 - Prezzo: 450 euro.
Il gruppo marchigiano spiega che l'incorporazione della controllata non avrà "alcun impatto sulla composizione dell'azionariato".
All'Unione Europea va il premio Nobel per la pace 2012, per il merito di aver raggiunto la concordia e la pace tra le nazioni europee. Il premio arriva nel momento più difficile della storia della Ue.
Il testo passa ora al Senato, poi il Governo avrà nove mesi di tempo per emanare i decreti delegati - Diverse le misure sul tavolo: riforma del catasto, norme sull'abuso di diritto, accorpamento delle Agenzie fiscali, la revisione della riscossione…
Secondo l'analisi dell'associazione nel 2012 l’Italia ha raggiunto gli obiettivi di bilancio e sta per uscire dalla procedura per disavanzi eccessivi, ma le turbolenze ancora possibili sui mercati finanziari potrebbero rendere inutili gli sforzi fatti nel corso degli ultimi diciotto…
La produzione industriale dell'Eurozona in crescita a dispetto di un consensus negativo - Ad agosto dato positivo anche in italia su base mensile (+1,7%), ma si riduce ancora su base annua (-5,2%).
I contribuenti italiani dovranno fare i conti con i nuovi limiti a detrazioni e deduzioni già a partire dalla dichiarazione dei redditi 2012 (730 e Unico 2013) - Inoltre, la franchigia di 250 euro si applicherà anche a quasi tutte…
Il colosso dell'imbottigliamento Coca Cola Hellenic, società più grande quotata sul listino di Atene, sposta la sua sede in Svizzera e opta per una doppia quotazione a Londra e a Zurigo.
Aprendo a Tokyo l'assemblea annuale di Fmi e Banca Mondiale, Lagarde ha posto l'accento sulla necessità di coniugare la lotta contro la crisi del debito con il ritorno alla crescita, soprattutto per frenare il continuo aumento della disoccupazione - Accelerare…
Impennata degli energetici non regolamentati (+3,5% tendenziale) - A settembre i prezzi dei prodotti acquistati con maggiore frequenza dai consumatori sono aumentati dello 0,8% rispetto al mese precedente e il tasso di crescita su base annua è salito al 4,7%.
Quanto alla riforma Fornero, che è "impensabile riformarla, sarebbe un brutto segnale per il paese e per l'Europa. Possono essere ipotizzati degli aggiustamenti da mettere in atto nel breve e medio termine".
L'agenzia di valutazione americana ha abbassato il suo giudizio sul debito a lungo termine della società giapponese con outlook negativo a causa della debole redditività dei suoi prodotti tecnologici.
A margine dei lavori Fmi a Tokyo, il ministro dell'Economia Grilli ha commentato anche i dati sulla fuga di capitali dall'Italia: "Da luglio inversione di tendenza" - "Sulla legge di stabilità siamo aperti al dialogo".
Al termine dell'incontro con i presidenti delle Regioni il Quirinale ha diramato un duro comunicato- "Basta abuso di denaro pubblico e malcostume" - "Gli enti locali non vanno liquidati, ma riformati".
Davide Malacalza dice addio al Cda di Prelios, che oggi "ha esaminato le offerte di Feidos e degli americani di Fortress relative a operazioni straordinarie" e ha scelto di proseguire le trattative in esclusiva con la cordata di Massimo Caputi…
Nella settimana chiusa il 6 ottobre sono state 339mila le richieste iniziali di sussidi negli Usa, al livello minimo dal 2008 - La settimana precedente erano state 369mila - La media delle ultime quattro settimane è di 364mila richieste.
La Corte Costituzionale ha bocciato la norma varata nel 2010 dal governo Berlusconi per ridurre gli stipendi dei manager pubblici superiori ai 90 mila euro lordi annui - La Consulta ritiene che "il tributo imposto determini un irragionevole effetto discriminatorio"…
Il primo dipartimento della Procura del capoluogo lombardo, quello specializzato in reati economici, ha aperto un fascicolo per svolgere accertamenti sul finanziere Alessandro Proto e sulla sua Proto Organization.
A causare il ribasso è soprattutto il calo dei consumi privati - Il Pil italiano si conferma in flessione, e così come quello tedesco è supportato dalle esportazioni nette - Rallentano Usa e Giappone, crescita zero in Francia.
Il sorpasso è certificato dai dati di Gartner research (che però non combaciano con quelli di Idc) riportati dal Financial Times: l'azienda cinese, grazie a una politica dei prezzi particolarmente aggressiva, detiene ora il 15,7% della quota di mercato rispetto…
Da Tamoil, Eni e Shell aumentano di un centesimo rispettivamente benzina gpl e diesel - La benzina ha toccato punte a 1,968, il diesel a 1,833 e il gpl a 0,870
Il presidente della Regione, Roberto Formigoni, è sempre più nell'occhio del ciclone: mentre ha accettato le dimissioni dei quattro assessori leghisti, prendendo le deleghe ad interim, ha però ammonito il Carroccio: "Se lasciano il Pirellone, fuori anche da Piemonte e…
Il Nord-Est industriale fa i conti con l'allungamento della vita lavorativa previsto dalla riforma Fornero - L'Unione industriali di Treviso ha analizzato un esperimento condotto dalla Bmw che ha "invecchiato" artificialmente un intero reparto.
Il Tesoro è riuscito a collocare 6 miliardi di titoli a medio-lungo termine - Il rendimento del Btp 2018 è aumentato al 4,06% dal 3,71% dell'ultima asta, bid-to-cover 2,46 - In crescita anche l'interesse per l'obbligazione triennale in scadenza nel…
Bollettino mensile della banca centrale europea: persi quattro milioni di posti fra 2008 e 2011 - Per la crescita "servono riforme dei mercati del lavoro e dei beni e servizi" - Inflazione alta dovrebbe essere passeggera - Francoforte è al…
L'agenzia di rating americana ha abbassato il suo giudizio sull'ente sovrano spagnolo portando a un gradino di distanza dal livello spazzatura - A preoccupare S&P's sono la recessione economica incalzante, lo stallo nel mercato del lavoro e le tensioni sociali…
I conti dei primi sei mesi dell'anno, migliori delle aspettative, spingono in alto il titolo di Burberry dopo il crollo dovuto al profit warning di settembre - Ceo Angela Ahrendts: "Rallentamento rispetto a primo trimestre, ma lo slancio del brand…
Il titolo di Zuckerberg ha perso il 48% dalla sua entrata in Borsa, che fu preceduta, come svelato da Bloomberg, da forti scontri con i funzionari della Sec (la Consob statunitense).
La numero uno del Fondo monetario internazionale da Tokyo: "Una proroga di due anni è necessaria per far fronte al programma di riassestamento delle finanze pubbliche greche".
Quella del Paese sudamericano è stata però una mossa a sorpresa: l'autorità monetaria ha deciso per una flessione al 7,25% - Più prevedibile la decisione di Seul, che deve reagire al crollo della domanda dall'Europa: la Banca centrale coreana ha…
Alla fiera del libro di Francoforte si riscopre il lato politicamente impegnato (e dimenticato) della scienza economica - Nomi come Schulze, Stiglitz, Sedlaceck che rivendicano maggiore uguaglianza, sconfessano il "keynesianesimo bastardo" dell'Occidente fino a obiettare alla Merkel che sono i…
La nomina di Luca Cordero di Montezemolo come vice-presidente, che sostituisce il dimissionario Khadem Al Qubaisi, sarà sottoposta al prossimo cda del 18 ottobre.
Lo tsunami d'inchieste che negli ultimi mesi ha travolto diverse Regioni riprende velocità e nel centro del mirino ancora una volta ci sono le amministrazioni di Lombardia e Lazio: dall'arresto di Domenico Zambetti, esponente del Pdl e assessore alla Casa…
L'indagine riguarda il conflitto d'interessi tra Impregilo e l'azienda di Salini - L'operazione contestata sarebbe un appalto in Romania - Oltre a Pietro Salini, indagato anche il dg Massimo Ferrari.
Dopo la notizia del declassamento del rating, il titolo Fiat continua a perdere a Piazza Affari - E intanto da Bruxelles l'ad insorge: "Decisione che non condivido, e l'Ue deve smetterla di firmare accordi di libero scambio".
La trattativa è andata in fumo per il mancato accordo tra i governi di Francia, Germania e Gran Bretagna: troppo problematica la spartizione del gruppo globale che sarebbe nato dalla fusione - "Le discussioni con i governi non hanno raggiunto…
Secondo il Financial Times "c'è una crescente percezione tra alcuni investitori sul fatto che la Grecia possa riuscire a restare nell'euro. Tanto che alcuni hedge fund hanno deciso di scommettere in questa direzione".
RASSEGNA ECONOMICA BANCO DI NAPOLI - Il turismo non conosce la crisi e cresce sempre di più, come testimoniano i 983 milioni di arrivi turistici mondiali del 2011 (+4,6% rispetto al 2010) che aumenteranno in media di 43 mln all’anno…
Nel Global Financial Stability Report si prevede che le banche europee dismetteranno attività per 2.800 miliardi di euro - Nel peggiore dei casi le dismissioni toccheranno quota 4.800 miliardi, nel migliore si fermeranno a 2.300 miliardi di euro.
Vincenzo Maruccio, capogruppo Idv alla Pisana, è indagato per peculato - I magistrati lo accusano di aver dirottato tramite bonifici 500mila euro destinati al partito sui suoi conti correnti personali - A questa somma andrebbero aggiunti altri 200mila euro di…
A riportarlo è il quotidiano Handelsblatt, che cita i grandi istituti di studio della congiuntura tedeschi: Berlino crescerà dello 0,8% quest’anno (0,9% il precedente outlook) e dell’1% nel 2013, a fronte del 2% inizialmente stimato.
Accordo raggiunto dopo la trattativa coi sindacati al ministero dello Sviluppo economico - Wind si impegna a non cedere nè esternalizzare per 5 anni - Previsto un taglio dei costi del lavoro tra i 35 e i 40 milioni di…
L'assessore alla Casa Domenico Zambetti (Pdl) è stato arrestato con l'accusa di voto di scambio - Avrebbe pagato 200 mila euro alla 'ndrangheta per acquistare 4.000 voti - E' il tredicesimo consigliere regionale su 80 dell’attuale assemblea a finire sotto…
Il Tesoro ha assegnato 8 miliardi di Bot a 12 mesi a un rendimento dell'1,941%, contro l'1,692% di metà settembre - Piazzati inoltre 3 miliardi di Bot a 3 mesi a un tasso dello 0,765%, in aumento dal precedente 0,70%…
Il problema è il malfunzionamento dell'alzacristalli elettrico dei modelli Corolla e Camry - Sono 204.115 le Toyota difettose in Italia - I continui richiami stanno minando la reputazione di affidabilità del marchio giapponese.
Dopo due mesi negativi l'attività dell'industria italiana torna a segnare un incremento: ad agosto è cresciuta dell'1,7% rispetto a luglio - Ma su base annua il calo è ancora forte: - 5,2%
Oggi sarà convocato il Cda per esaminare la nuova offerta di acquisto del 19% della controllata Ecordovias da parte di Primav che ha rivisto al rialzo a 19 real per azione - Il controvalore complessivo è pari a 770 milioni…
Nel Global Financial Stability report dell'Fmi si evidenzia che tra giugno 2011 e giugno 2012 dall'Italia sono emigrati 235 miliardi di capitali - Anche dalla Spagna la ritirata ha riguardato 296 miliardi, circa il 27% del Pil del 2011.
L'agenzia americana ha abbassato il suo giudizio corporate family e probability of default sul Lingotto a BA3 da BA2, con outlook negativo - A Piazza Affari il titolo Fiat perde già l'1,1%.
Il 98% dei soci presenti ha dato il via libera alla delega al Cda per l'aumento di capitale - Ad Fabrizio Viola: "I sindacati tornino a trattare" - Profumo: "Non vogliamo vendere, ma mancano sottoscrittori" - Contestato Gabriello Mancini, presidente…
Il presidente di Telecom Italia Franco Bernabè ha invitato diversi advisor per la valutazione dell'infrastruttura di rete, in vista dello spin-off e della creazione di una newco partecipata al 49% dalla Cdp.
Lo ha annunciato il ministro Grilli durante l'incontro con le parti sociali: 6,5 miliardi di euro saranno destinati a scongiurare l'aumento dell'Iva - Grilli: "Non sarà una nuova manovra" - Camusso minaccia uno sciopero generale.
La società che gestisce la rete elettrica nazionale prezzerà il bond a 193 punti base, soglia minima delle indicazioni poste tra 193 e 197 punti
I primi a partire saranno Germania, Francia, Italia, Portogallo, Belgio, Slovenia, Austria, Grecia, Estonia, Spagna e Slovacchia - La Commissione presenterà la proposta di regolamento a metà novembre e si scommette su un accordo entro fine anno.
"La copertura risulta ampiamente insufficiente" - Il ddl "abbassa significativamente l'età media di accesso al pensionamento, determina oneri di rilevante entità compromettendo gli effetti della riforma" - Camusso: "Il Parlamento deve insistere".
E' previsto per per domani alle ore 20 l'incontro decisivo fra Confindustria e i sindacati - Il presidente del Consiglio vorrebbe arrivare con qualcosa di concreto da presentare al Consiglio europeo del 18 ottobre.
"La Grecia non chiederà altri aiuti": così il premier ellenico Antonis Samaras ha rassicurato la Cancelliera tedesca nel corso dell'incontro di Atene.
I tre istituti attivi sul web hanno sorpreso tutti acquistando in comune lo spazio di un'intera pagina su vari quotidiani per dimostrare apprezzamento verso l'agenda digitale varata dal governo - I mercati adesso si domandano se le tre banche possano…
A trascinare le azioni del gruppo di elettronica sono le indiscrezioni su un nuovo mandato affidato a JP Morgan per trovare una strada che entro fine anno consenta di risollevare le sorti della sfortunata joint venture ST-Ericsson, da sempre in…
A Rodi si è conclusa la decima sessione del Forum che riunisce più di 500 ospiti, tra accademici, religiosi, manager ed economisti, da 65 Paesi diversi - Il tema di quest'anno: "Norme etiche e valori tradizionali per l'armonia globale e…
La delibera ha ricevuto 19 voti favorevoli contro 17 - Contrari Pdl, Lega, Movimento Cinque Stelle, Idv e Sel - Oltre al Pd, voto favorevole dal centrista Aldrovandi, ex Ad di Hera.
Rivista al ribasso la crescita acquisita per il 2012: -2% - Ai minimi storici il potere di acquisto delle famiglie e i profitti delle società non finanziarie, record dal 2000 - Migliora invece l'indebitamento netto delle amministrazioni pubbliche.
Il presidente della Bce interviene sulla crisi: "Per tornare a crescere è cruciale rivitalizzare l'erogazione di credito" e "che la politica agisca con determinazione" nel risanamento dei conti pubblici - Rischi finanziamento banche, l'Esrb prepara nuove proposte - Atene deve…
Ad anticiparlo è il ministro del Tesoro francese Pierre Moscovici dopo una conversazione con l'omologo italiano Vittorio Grilli - L'Italia sarebbe il nono Paese a dare l'ok, dopo Francia, Germania, Portogallo, Belgio, Slovenia, Austria, Grecia, Estonia.
L'istituto di Washington ha rivisto al ribasso le stime per la crescita mondiale: al +3,3% (-0,2%) nel 2012 e al 3,6% (-0,3%) dal 2013 - Le cause che incidono negativamente sull'economia globale "sono conosciute: il processo di risanamento dei bilanci…
L'Eurogruppo ha concesso ad Atene solo altri dieci giorni per avviare le riforme previste nell'accordo di salvataggio - Sul tavolo privatizzazioni e riforma delle pensioni - Lagarde: "C'è ancora molto lavoro da fare".
Il rating Ftse4Good è salito a 4,7 poco meno del massimo di 5 punti - Secondo Ftse Group è la seconda migliore banca in Europa.
Il Ministro ha poi assicurato che l'Esecutivo "farà il possibile per evitare l'aumento dell'Iva" - Sulla Tobin Tax invece il Governo non scioglierà la riserva prima di domani.
L'importo degli assegni previdenziali calerà in media del 3% e i lavoratori, per maturare i requisiti, dovranno lavorare almeno tre mesi in più - La causa prima di queste novità è il meccanismo che dal 2013 adeguerà alle aspettative di…
Schaeuble ha dichiarato che la Spagna non ha bisogno di un secondo programma di salvataggio - Il ministro delle Finanze tedesco ha parlato prima della riunione dei governatori Esm - Anche Merkel e Rajoy, nei giorni scorsi, si erano espressi…
Il nuovo braccio del gasdotto Nord Stream collega la Germania direttamente con le riserve di gas siberiane - La capacità annua è ora di 55 miliardi di metri cubi - Putin: "Una garanzia per forniture stabili all'Europa".
Fiat affida ad un comunicato la risposta alle indiscrezioni su un'indagine della Consob in merito alla liquidità dichiarata nella semestrale - "Non siamo al corrente di nessuna indagine nei nostri confronti" - "Qualsiasi insinuazione è falsa" - Ma in Borsa…
Gli ordini raccolti, spiega fonte della società, si sono attestati alla cifra finale di circa 14 miliardi di euro complessivi sulle due tranche a 5,5 e 10,5 anni - Fra le banche coinvolte figurano colossi globali come Credit Suisse, Bank…
Riprese le trattative a tre per la fusione tra i due colossi europei dell'aerospaziale - La data di scadenza per la conclusione è il 10 ottobre - Londra minaccia il veto, il nodo è la partecipazione azionaria dei governi.
Secondo la magistratura contabile dello Stato, il Governo "ha compiuto alcune scelte applicative che non solo esulano dall'oggetto del potere regolamentare attribuito, ma che sono state effettuate in assenza di criteri o altre indicazioni normative atte a specificare la natura…
Il superindice calcolato dall'Organizzazione evidenzia un lievissimo miglioramento della crescita nelle economia avanzate da luglio ad agosto, ma solo grazie a Usa, Brasile e Regno Unito - Prosegue l'indebolimento dell'eurozona.
L'Eurogruppo di oggi in Lussemburgo renderà finalmente operativo il nuovo meccanismo permanente di salvataggio - I primi 32 miliardi di euro di capitalizzazione arriveranno a fine ottobre e garantiranno complessivamente una capacità di fuoco di 200 miliardi di euro, destinata…
Segnali discordanti, ad agosto, nel quadro di Bankitalia sul sistema bancario italiano - I prestiti alle società non finanziari calano dell'1,9% rispetto allo scorso anno - Scendono i tassi d'interesse sui nuovi prestiti e sui mutui alle famiglia, dal 4,23%…
Arriva a perdere fino al 3% il titolo Fiat in Piazza Affari, in seguito ai timori innescati dal faro Consob sulla liquidità del gruppo.
Il ministro dell'Ambiente Corrado Clini annuncia che la nuova Autorizzazione integrata ambientale è pronta e sarà approvata dalla Conferenza dei servizi il prossimo 17 ottobre - Domani l'Ilva presenterà al Tribunale del riesame di Taranto il ricorso contro la decisione…
Il fondo di private equity, già protagonista delle operazioni Saeco e Coin, è vicino a rilevare il 30% dalla famiglia Marcolin - Alla notizia il titolo vola in Borsa: +6,6%.
Il code sharing con Air Berlin ed Etihad diverrà effettivo dal 28 ottobre prossimo - Lo scopo è offrire una scelta di destinazioni più ampia ai propri clienti - Rinforzate le rotte tra Europa e Abu Dhabi.
Il momento più delicato della vicenda sarà l'incontro, previsto fra domani e mercoledì, tra Marco Tronchetti Provera e Vittorio Malacalza, dopo lo strappo in Gpi, la cassaforte che controlla Camfin e a cascata Pirelli.
Aspettando l'Eurogruppo che si terrà oggi in Lussemburgo, torna alta la tensione sui titoli di Stato italiani e spagnoli - Intanto anche le Borse iniziano la settimana in netto calo - A Piazza Affari soffrono soprattutto i titoli della galassia…
Il risultato di quest'anno sarà di oltre un punto e mezzo in meno rispetto al +9,3% registrato nel 2011 - Pechino dovrebbe però riaccelerare nel 2013, fino al +8,1%.
Nel dettaglio, l'export è cresciuto del 2,4% su mese (95 miliardi di euro), mentre le importazioni hanno segnato +0,3% (76,7 miliardi) - Nei primi otto mesi dell'anno, il surplus accumulato è di 126,6 miliardi, con un incremento del 25,5%.
L'avversario Henrique Capriles ha già riconosciuto la sconfitta, seppur onorevole (nel 2006 l'opposizione prese 26 punti percentuali di distacco): Hugo Chavez è per la quarta volta consecutiva eletto presidente del Venezuela - Condizioni di salute permettendo, governerà fino al 2019.
Dal Tribunale nazionale di arbitrato per lo sport arriva uno sconto di sei mesi in favore dell'allenatore bianconero, che potrà tornare sulla panchina della Juventus per la trasferta di Palermo, il 9 ottobre.
Il ministro Barca: "In 27 giorni 35 amministrazioni pubbliche regionali e nazionali devono compiere uno sforzo notevole. Se il target di ottobre non sarà centrato, il programma subirà un definanziamento automatico a favore di altri interventi".
Il provvedimento, già firmato dal ministro Fornero, riguarda anche lavoratori Termini Imerese e Irisbus.
Uno degli ultimi emendamenti approvati prevede lo stop all'accorpamento delle agenzie fiscali - Il presidente della commissione Conte: "Il governo metta la fiducia alla Camera e al Senato" - Il sottosegretario Ceriani: "Possibile anticipazione al 2013 del Fondo taglia tasse"…
Mentre gli analisti si aspettavano un aumento all'8,2%, il tasso destagionalizzato è sceso nello scorso mese al 7,8% dall'8,1% del mese precedente.