Il 12 ottobre 2024 in occasione della XX edizione della Giornata del Contemporaneo apre al pubblico il percorso tattile e polisensoriale recentemente sviluppato dal Comune di Firenze, Museo Novecento e MUS.E
Musei, spazi espositivi e luoghi della cultura di Bologna e area metropolitana si animano con oltre 90 appuntamenti tra percorsi guidati, laboratori per bambine e bambini, iniziative per famiglie e attività speciali, sul tema “Patrimonio in cammino”. Sabato 28 settembre…
Il discobolo è l'opera che più identifica la simbologia delle olimpiadi. La sua popolarità la si deve al barone Pierre de Coubertin, che nel 1896, rifondò i Giochi Olimpici
Sabato 18 maggio, in occasione della Giornata Internazionale dei Musei e della Notte Europea dei Musei, aprirà i suoi padiglioni dalle 19.30 all’1.00, ad un prezzo simbolico di un euro. Fondazione FS Italiane offre così l'opportunità di trascorrere una serata immersi nella bellezza, nella…
Il nuovo sito web del Museo Poldi Pezzoli da poco presentato è un moderno ed efficace canale di dialogo tra il museo e i suoi visitatori in grado di comunicare lo spirito e l’anima della casa, inclusivo e accessibile. Intelligenza…
L'8 marzo il Museo ALBERTINA festeggia quello che sarebbe stato il centenario della nascita del maestro della pop art Roy Lichtenstein (New York, 1923–1997) con un'importante retrospettiva. In mostra ce ne sono 100 in più dipinti, sculture e opere su…