di Ugo Bertone - Tempesta perfetta su tutti i listini europei: al centro della speculazione non c'è più solo l'Italia ma l'euro - Piazza Affari lascia sul campo il 3,96% e lo spread Btp-Bund macina record su record e arriva…
Bisogna prendere atto che la crisi è sistemica e adeguare gli obiettivi di politica economica e gli strumenti anticrisi - Mettere sotto controllo i CDS e emettere bond europei - "Salvare la libertà dei mercati ma con l'apporto concorrenziale di…
Il ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schaeuble si è unito al coro di critiche contro le agenzie di rating, dopo il declassamento del Portogallo da parte di Moody's.
L'indice Pmi è calato di oltre tre punti da maggio a giugno, stabilizzandosi su quota 53,3 punti - Secondo il capo economista del Markit Economics, i dati "non lasciano ben sperare per il prossimo trimestre" - Intanto in Italia terziario…
La Corte suprema tedesca si prepara a esaminare un'accusa legale ai salvataggi della zona euro, ma il ministro della Finanze si dice sicuro che gli aiuti non abbiano violato la legge della Germania nè quella dell'Europa.
di Ugo Bertone - Servirebbe a salvare l'euro dalle agenzie di rating: il monito dell'ex premier, assieme a Guy Verhofstadt, dalle colonne del Financial Times - Intanto situazione più tranquilla sul fronte della Grecia: l'Ecofin ha detto sì al prestito…
La moneta inglese si riporta ai livelli di marzo 2010: oltre 90 pence per comprare un euro
Dopo aver esaminato le strategie di penetrazione cinesi in Africa, questo secondo intervento si concentra su quelle di “avvicinamento” all’Europa. Che sono più complesse ed articolate, ma rispondono ad obiettivi simili: acquisire presenze qualificate, alleanze e rispetto internazionale nell’area dove…
Il tasso interbancario a tre mesi è stato fissato all'1,547%, raggiungendo così il livello massimo a partire da marzo 2009.
Il presidente della Banca centrale europea ha però avvertito che in futuro i prezzi dell'eurozona cresceranno ben più rapidamente del 2% annuo