Condividi

Toyota produce la sua prima auto elettrica in Europa: maxi investimento in Repubblica Ceca

Toyota sceglie la Repubblica Ceca per il suo primo modello elettrico europeo: 680 milioni di investimenti, nuovo impianto batterie a Kolín, 245 posti di lavoro e benefici stimati per 250 milioni di euro

Toyota produce la sua prima auto elettrica in Europa: maxi investimento in Repubblica Ceca

Toyota rompe gli indugi e porta in Repubblica Ceca la sua prima auto elettrica prodotta nel Vecchio Continente. Lo stabilimento di Kolín, già culla delle Aygo X e Yaris Hybrid, sarà il centro nevralgico del nuovo corso: 680 milioni di euro di investimenti, di cui 64 messi sul piatto dal governo ceco. L’ampliamento porterà lo stabilimento a 173 mila metri quadrati, con nuove linee di verniciatura, saldatura e soprattutto un reparto per l’assemblaggio delle batterie.

Per Praga è un colpo da maestro. L’industria automobilistica vale il 10% del Pil nazionale e l’arrivo di un progetto di questa portata rafforza la competitività del Paese. “Sono lieto che la Repubblica Ceca sia riuscita ad assicurarsi un investitore estero come Toyota”, ha dichiarato il premier Petr Fiala. L’operazione creerà 245 nuovi posti di lavoro diretti e genererà benefici stimati in circa 250 milioni di euro per lo Stato.

Toyota accelera, ma con prudenza

Il gigante giapponese resta fedele alla sua strategia “multi-pathway” composta non solo da elettrico, ma anche ibrido, plug-in e idrogeno. Una prudenza che, finora, ha pagato, viste le turbolenze della domanda EV a livello globale. Ma intanto, in Europa, la casa giapponese prepara il terreno: tra il 2025 e il 2026 lancerà nove modelli elettrici tra Toyota e Lexus. Il nuovo Bev ceco si inserisce in questo mosaico, con l’obiettivo di centrare la neutralità carbonica in Europa entro il 2040.

Kolín, vent’anni di storia industriale

Lo stabilimento TmmCz (Toyota Motor Manufacturing Czech Republic) non è nuovo a grandi trasformazioni. Nato nel 2002 e interamente di proprietà Toyota dal 2021, ha già prodotto oltre 4,5 milioni di auto. Oggi impiega 3.200 persone ed è diventato anche hub logistico per la distribuzione di Toyota e Lexus in sei mercati dell’Europa centrale. Con il nuovo progetto, gli investimenti cumulati saliranno a circa 2 miliardi di euro.

Toyota, in arrivo un suv elettrico?

Toyota non ha svelato quale modello verrà prodotto a Kolín. Secondo indiscrezioni circolate in Giappone, potrebbe trattarsi di un Suv 100% elettrico destinato al debutto nel 2028, con una capacità produttiva stimata di 100 mila unità l’anno.

Per ora, il gruppo si limita a parlare di un tassello fondamentale per “rafforzare la presenza europea e promuovere una mobilità più efficiente”, come ha dichiarato Yoshihiro Nakata, presidente di Toyota Motor Europe.

Commenta