Il 12 aprile del 1961 un pilota sovietico di 27 anni divenne il primo uomo a viaggiare nello spazio, completando un'intera orbita ellittica intorno alla Terra
Il 21 gennaio del 1921 nasceva a Livorno da una drammatica scissione dai socialisti il Pci, poi rifondato nel '44 da Togliatti che, pur tra ambiguità e reticenze, è stato un pilastro della democrazia italiana ma che, dopo il crollo…
Sono passati 58 anni dal giorno in cui Usa e Urss, dopo essere arrivati a un passo dalla guerra atomica, trovarono un compromesso che aprì la strada a un nuovo periodo di distensione
Il 24 ottobre di 64 anni fa le truppe sovietiche iniziarono le manovre contro l'Ungheria, percorsa da fremiti di libertà e di riforma rispetto alla cupa cappa dello stalinismo - Insieme al rapporto Krusciov, i fatti ungheresi si rivelarono decisivi…
Un riconoscimento che ha segnato un'epoca, quella che ha sancito la fine della Guerra Fredda
Il 20 giugno del 1963, Washington e Mosca decisero di creare una linea di comunicazione diretta fra la Casa Bianca e il Cremlino - L'obiettivo era evitare di scatenare per sbaglio una guerra nucleare - Ma, diversamente da quanto si…