Il dollaro chiude una settimana ai massimi di un anno sull'euro, ulteriormente infiammato dalle parole stanotte del presidente Fed sui tassi. In calo anche oro e petrolio. In Cina i dati mostrano spiragli di una ripresa dei consumi. Borse europee…
I mercati sono complessivamente positivi anche se la propensione al rischio è schiacciata dalle nuove tensioni in Medio Oriente. Le Borse europee sono viste in rialzo con l'attenzione ai dati sull'inflazione attesi in calo
Allo scopo di reagire al rallentamento del mercato del lavoro, la Fed porta i Fed Funds target al 4,75-5,0%. Sforbiciata di un altro mezzo punto entro fine anno. Powell: "Progressi sull'inflazione, le presidenziali non c'entrano con la decisione"
Intervista a Gabriel Debach, Italian market analyst di eToro. Archiviato il discorso del presidente della Fed con la conferma di un taglio dei tassi a settembre, gli investitori tornano a guardare i listini. Ha fatto paura lo scivolone di inizio…
La crescita della candidatura anti-Trump di Kamala Harris, l'addolcimento della politica monetaria della Fed e i primi passi verso la formazione di un governo democratico ed europeista in Francia sono tutte buone notizie per i mercati finanziari che vedono svanire…
L'ammorbidimento dei tassi lasciato intravedere da Powell a Jackson Hole piace al mercato e soprattutto ai Big Tech che ridanno particolare smalto al Nasdaq. Tutte in rialzo anche le Borse europee, inclusa Milano che è tra le migliori del Vecchio…
l discorso di Kamala Harris di accettazione della candidatura a Presidente degli Stati Uniti alla Convention democratica di Chicago, l'incontro del Presidente francese Macron con i gruppi parlamentari per dar vita a un governo e l'intervento del Presidente della Fed…
Che cosa c'è realmente dietro l'effervescenza dei listini americani? Curiosamente le mid caps stanno facendo meglio delle Big Tech e promettono di continuare. L'Europa aspetta la fumata bianca su von der Leyen
La Francia resta al centro delle preoccupazioni degli investitori nel Vecchio Continente. Il monito di Moody's sulle prospettive legate al debito e sull'abrogazione della riforma delle pensioni. Cosa seguire a Piazza Affari
Powell non taglierà i tassi Fed finché l'inflazione non sarà pienamente sotto controllo. L'incertezza sul futuro governo francese manda in tilt la Borsa di Parigi. Si salva solo il Nasdaq sulla scia del nuovo balzo di Nvidia
La presidente della Bce e il presidente della Fed, al Forum di Sintra, rimangono cauti sui tagli ai tassi di interesse, preferendo attendere dati economici più solidi prima di procedere alla sforbiciata
I giganti dell'high tech in affanno. Cinesi alla riscossa. Grande attesa per le parole dei Presidenti della Fed e della Bce. Ftse Mib superstar
Powell parlerà mercoledì al Senato e Lagarde nel vertice Bce di giovedì ma la debolezza dei mercati in Europa e in America rivela che nessuno si aspetta sorprese sul taglio dei tassi che non avverrà prima di giugno
Come da previsioni la banca centrale Usa ha lasciato i tassi di interesse invariati per la quarta volta consecutiva - Il presidente della Fed Jerome Powell frena l'ottimismo sui mercati: "un taglio a marzo non è l’ipotesi più probabile”