LAVORO&PENSIONI politically (incorrect), la rubrica del lunedì di GIULIANO CAZZOLA accende i riflettori sulla crisi dell'Istruzione. La scuola primaria italiana regge il confronto con quella degli altri Paesi ma la situazione si capovolge nella scuola secondaria: ecco perchè
I pensionati ricevono la tredicesima a inizio mese, mentre i dipendenti pubblici e privati vedranno il pagamento entro la Vigilia di Natale, con scadenze specifiche per il pubblico impiego. Ecco tutti i dettagli
Unioncamere stima che nei prossimi cinque anni saranno necessari 3,9 milioni di lavoratori green, ma in Italia ne mancano già oltre 828mila. Il progetto “Green Jobs and Skills” propone una piattaforma di job dating per colmare questo gap
Riorganizzazione drastica per il gigante dell'aeronautica in crisi finanziaria. "Decisioni difficili ma necessarie" spiega il Ceo che intanto deve confrontarsi con lo sciopero di 33 mila lavoratori. Nuovi ritardi per il modello 777X
La patente funziona con un sistema di crediti che possono essere incrementati o decurtati in base al comportamento in materia di sicurezza. Ecco i dettagli
L'occupazione cresce e aumentano anche i contratti di lavoro a tempo indeterminato. I successi della contrattazione collettiva sono indubbi ma il segretario della Cgil parla d'altro
Nel 2040 ci saranno 3,5 milioni di lavoratori in meno. L'anno chiave sarà il 2039 perchè il sistema previdenziale dovrà reggere l'onda d'urto del pensionamento di circa 2,5 milioni di nuovi pensionati IVS che si aggiungeranno a quelli già esistenti
Le commissioni Finanze e Lavoro della Camera hanno adottato la proposta di iniziativa popolare come testo principale per la discussione del provvedimento. Mirano a coinvolgere i lavoratori nell'impresa e a fornire incentivi fiscali per progetti innovativi
Il primo maggio viene celebrato in tutto il mondo come la Festa dei Lavoratori. Ma da dove nasce questa tradizione? Dagli eventi del 1886 alla diffusione in tutto il mondo. Ecco la storia del giorno che celebra i lavoratori