Con l'arrivo delle festività natalizie, il settore retail affronta una stagione di shopping cruciale, ma anche un aumento dei rischi legati alla sicurezza informatica. I numeri del Data Breach Investigations Report (Dbir) 2024 di Verizon
Nonostante i progressi nella cybersecurity, "123456" torna ad essere la password più utilizzata, con gravi rischi per la protezione dei dati. Ecco la classifica delle password più comuni nel mondo e in Italia e come migliorare la sicurezza online
Le indagini hanno rivelato un sistema più ampio, con 18 indagati e 14 aziende coinvolte, tra cui Olidata, che avrebbe ricevuto vantaggi economici in cambio di informazioni riservate
La Polizia postale ha concluso una vasta operazione contro le truffe online, sequestrando oltre 114 milioni di euro. Ecco le tipologie di truffe più diffuse e i consigli per proteggersi dai raggiri informatici
Giornata di Borsa sconvolta dai guasti informatici legati al software di CrowdStrike: il Ceo della società si scusa ma il titolo perde oltre il 9% e turba le contrattazioni in Europa e in America. Listini tutti in rosso. Bitcoin supera…
La società di cybersecurity russa abbandona il mercato americano a causa di divieti e sanzioni imposti dagli Stati Uniti per presunte minacce alla sicurezza nazionale. Il ban sui prodotti scatta dal 29 settembre ma l'azienda si muove d'anticipo e comincia…
In particolare c'è preoccupazione per un centro dati in parte di proprietà di China Mobile nella Silicon Valley della California. I punti più fragili del traffico informatico potrebbero essere i cloud
L'ACN rivela 1.411 attacchi cyber. In media sono 117 attacchi al mese. Aumentano minacce come ransomware e hacktivism, con settori come le telecomunicazioni, la PA e le PMI tra i più colpiti. Aumentano gli investimenti ma serve ancora investire in…
L'evento "Missione Cybersicurezza: Autodifesa Collettiva", frutto della collaborazione tra NewsMondo.it e la Regione Lombardia è disponibile come contenuto video sul sito della testata organizzatrice. È possibile anche selezionare le interviste agli esperti e ai rappresentanti di spicco delle aziende e…
123 anni fa nasceva Adriano Olivetti considerato un'icona dell'industria, della creatività e della cultura italiana nel Novecento. Grazie a lui, l'azienda, fondata da suo padre, conobbe gloria e riconoscimento internazionale. Olivetti non fu solo un uomo d'affari, ma anche un…
Vent'anni fa bastava una piccola disattenzione alla tastiera per rischiare di cadere in qualche trappola di criminali informatici: nel mirino c'erano gli utenti di Internet più distratti e meno abili. Ora la tecnica del typosquatting punta addirittura agli sviluppatori, informatici…
L'11% di tutti gli attacchi globali (2.779 totali) sono avvenuti nel nostro paese. Il cybercrime è la principale minaccia, con il ransomware in testa. Aumentano gli attacchi ai settori finanziario, sanitario e manifatturiero. Servono maggiori investimenti in competenze digitali e…
Un papier del Laboratorio REf di Milano fa il punto sulla situazione dei RAEE in Italia. Passi avanti ma non soddisfacenti. Ci vogliono più campagne informative
L'Istituto Volta è uno dei principali gruppi italiani nella formazione professionale, con un fatturato di 15 milioni di euro e un Ebitda margin del 17%. Obiettivo è la creazione di un player di riferimento nel settore in Italia
Prosegue l’inchiesta sul presunto dossieraggio ai danni di vip e politici. Il procuratore di Perugia Raffaele Cantone e quello dell’Antimafia Giovanni Melillo hanno chiesto di essere sentiti dal Comitato di presidenza del Csm, dalla commissione Antimafia e dal Copasir: date…
Entro due anni 23 organizzazioni prevedono l'apertura di 83 nuove infrastrutture. Il mercato della colocation dei Data Center in Italia nell'ultimo anno ha toccato i 654 milioni di euro. Lo Studio dell'Osservatorio Data Center