La decisione, concordata da tutti i 27 membri della Ue, è conseguenza della visita del presidente della Commissione europea Jose Manuel Barroso, e del commissario all'Energia, Guenther Oettinger, a Baku e Ashgabat lo scorso gennaio.
Il gasdotto, i cui lavori dovrebbero terminare nel dicembre 2015, sarà lungo 3600 chilometri e rifornirà l'Europa occidentale attraverso Italia e Grecia, passando nel mar Nero e nei Balcani. In questo modo sarà scavalcata l'Ucraina, con cui Mosca sta attraversando…
A Tripoli ci vorrà almeno un anno per riavviare la produzione di petrolio e tempi più brevi per l'export di metano - Non si esclude che le nuove autorità libiche vogliano rivedere i contratti ma Italia ed Eni hanno molte…
di Stefano Venier* e Stefano Verde** - Il sogno di un gas meno caro è legato alla rinegoziazione dei contratti a lungo termine e ai rigassificatori, gli snodi da cui passa l'emancipazione dei paesi consumatori. Per non dipendere più dalle…
Si apre a livello globale un inedito scenario dove le opportunità si intrecciano con le minacce. Da un lato, le rivolte in Nord Africa sembravano aver messo ancora più in crisi il settore in Italia, dall’altro i drammatici sviluppi dell’incidente…
ENI conferma il suo ruolo di player globale e di principale fornitore di gas del mercato italiano - La filiera del gas è sicuramente una delle più complesse e variegate