La direttrice dell'Fmi torna alla carica dopo il monito agli istituti di credito europei sulla necessità di una ricapitalizzazione. "La crescita globale sta rallentando, urge un'azione congiunta e incisiva"
Le manovre sul deficit non bastano a recuperare fiducia - Occorre aggredire il debito pubblico e sostenere realmente la crescita: la svalutazione fiscale (meno oneri contributivi per imprese e lavoratori in cambio di più Iva) può essere una soluzione immediata…
La crescita ininterrotta della spesa pubblica rischia di mettere in forse l'obiettivo della manovra di raggiungere il pareggio di bilancio entro il 2013 - Intanto la pressione fiscale aumenta e i cittadini ne pagano il prezzo - Ma le lobby…
Sul sito de Lavoce.info il direttore generale di Assonime riflette sulle ragioni della crisi e sulle strategie necessarie a contrastarla,sul ruolo della Bce e del nuovo fondo salva-Stati e sull'ipotesi di eurobond
INTERVISTA AD ANGELO TANTAZZI - Per il presidente di Prometeia è ora di parlar chiaro al Paese perchè i problemi non sono solo congiunturali: conciliare crescita e alto debito pubblico è molto difficile e serve una forte discontinuità - Ma…
"Idee. Innovazione. Prosperità. La strategia high-tech 2020 per la Germania": è proprio impensabile che l'Italia faccia quello che i tedeschi propongono per la crescita? E' ora che anche da noi si metta in campo una politica industriale in linea con…