Condividi

Fotografia: Civilizzazione, un “alveare” ipermoderno e complesso

Civilization: The Way We Live Now è una grande mostra, con il lavoro di 100 dei migliori fotografi del mondo. Affronta e illumina i principali aspetti della nostra civiltà sempre più globale del 21 ° secolo. Sottolinea il fatto che la civiltà contemporanea è un’impresa collettiva estremamente complessa e sempre più difficile da controllare.

Fotografia: Civilizzazione, un “alveare” ipermoderno e complesso

Mai prima d’ora nella storia umana così tante persone sono state così interconnesse e così dipendenti l’una dall’altra. Nella scienza e nell’arte, al lavoro e al gioco, viviamo sempre più la vita collettiva. I giochi olimpici, il gigante Airbus, il CERN, la risonanza magnetica, il sottomarino Trident, Wikipedia, gli Academy Awards, la Stazione Spaziale Internazionale, il Viagra, il computer portatile e lo smartphone e molto altro ancora…

Sebbene la fotografia abbia sempre abbracciato le indagini sull’io, guardando verso l’interrogativo esistenziale e la poetica individuale (ciò che il curatore John Szarkowski chiamava “specchi”), si può anche dire che molti dei più grandi fotografi del mondo si occupano del mondo reale (le “finestre di Szarkowski” “). Il loro lavoro può ruotare attorno agli aspetti funzionali della società e della cultura (vita domestica, piacere e svago, viaggi, religione, luogo di lavoro, produzione e consumo); o ruota attorno ai suoi aspetti disfunzionali (alienazione, criminalità, inquinamento, crisi sociale e guerra). I campi petroliferi di Edward Burtynsky, il liceo di Raimond Wouda, le famiglie di Reiner Riedler nel tempo libero, le ostentate dimostrazioni di ricchezza di Lauren Greenfield – questi sono solo alcuni dei tanti argomenti trattati dalla mostra. Ovviamente ogni categoria presenta il lavoro di diversi artisti. Qualunque sia la loro particolare attenzione, i fotografi hanno scelto di rappresentare, rivelare, esaminare, criticare e altrimenti riflettere sul nostro “alveare” ipermoderno e tecnologicamente complesso, per adottare la metafora adatta di Tom Wolfe.

Nel complesso, questa mostra fa il punto della cultura materiale e spirituale della nostra civiltà, che va dall’ordinario allo straordinario, e dai grandi successi collettivi della civiltà e i suoi fallimenti collettivi rovinosi, esprimendo pensieri e sentimenti nel linguaggio della fotografia riccamente sfumato. E sebbene sia caratterizzato dalla fotografia del mondo reale, abbraccia diversi modi di affrontarlo, dal documento “dritto” alla messa in scena.

Va sottolineato che questa non è decisamente una mostra didattica; le immagini, non le parole, raccontano la storia della civiltà – cioè le fotografie non illustrano una tesi – sono la tesi.

Civilization: The Way We Live Now si concentra sull’esperienza umana condivisa. Potremmo non essere mai stati su un Dreamliner o partecipare agli Academy Awards o incontrare Paris Hilton, ma sappiamo tutto di loro, che lo vogliamo o no. La maggior parte di noi non ha mai incontrato nemmeno un agente di Al Qaeda, ma tutti dobbiamo toglierci le scarpe in sicurezza. Nel suo libro Civilization (2011), lo storico Niall Ferguson osserva: “In questi giorni la maggior parte delle persone in tutto il mondo si vestono più o meno allo stesso modo: gli stessi jeans, le stesse scarpe da ginnastica, le stesse magliette … È uno dei più grandi paradossi della storia moderna che un sistema progettato per offrire una scelta infinita all’individuo ha finito per omogeneizzare l’umanità. ”Questo strano paradosso è al centro di Civilization: The Way We Live Now.

La mostra dopo l’esposizione in Cina e Korea ora approda a:

Auckland Art Gallery Toi o Tāmaki, Auckland, New Zealand dal 4 aprile al 4 luglio 2020.

immagine di copertina: Edward Burtynsky, Manufacturing #17, Deda Chicken Processing Plant, Dehui City, Jilin Province, China, 2005 © Edward Burtynsky, courtesy of Flowers Gallery, London / Nicholas Metivier Gallery, Toronto

Commenta