Il governo di Tokyo ha annunciato oggi l'intenzione di abbandonare l'energia nucleare entro il 2030 - Ma il premier Noda ha anche proposto che tornino in funzione i reattore giudicati sicuri dalla nuova autorità per il nucleare, per fornire elettricità…
Valute, euro ai massimi sul dollaro da maggio

Dopo le misure annunciate ieri sera dalla Federal Reserve, a metà mattina la moneta unica è scambiata a 1,3037 dollari - L'euro si rafforza anche nei confronti della divisa giapponese, a 101,16 yen, mentre rimane stabile sulla sterlina.
Visco: “Fondo salva-Stati da solo non basta”

Il governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco parla del fondo europeo salva-Stati: "Da solo non basterà a fronteggiare una nuova crisi finanziaria" - "Il via libera all'Esm da parte della corte tedesca non dice niente di nuovo" - "Per rendere…
Bce: per l’Italia è vitale il pareggio di bilancio

Secondo alcune simulazioni contenute nell'ultimo bollettino mensile della Bce, il debito italiano sarà sostenibile anche in caso di scenari avversi, ma solo se il governo rispetterà gli obiettivi di risanamento e approverà riforme per la crecita - Intanto, la crescita…
Eads e Bae Systems verso l’unione contro Boeing

Il colosso franco-tedesco, produttore degli Airbus, e il gigante inglese dell'aerospazio sarebbero in trattative avanzate per una fusione - Se il merger dovesse avere luogo si creerebbe un colosso della difesa che supererebbe anche l'attuale numero uno, l'americano Boeing.
Obama: “Sulla Libia sarà fatta giustizia”

In Libia "sono stati uccisi quattro straordinari americani" e "vogliamo che sia fatta giustizia e giustizia sarà fatta" - Così il presidente americano ha commentato l'uccisione dell'ambasciatore in Libia e di altri tre cittadini americani a Bengasi - A scatenare…
Unioncamere, più donne lavoreranno nelle imprese

"19 assunzioni su 100 saranno riservate alle donne: è un dato che risulta in crescita" - Lo sostiene il Presidente di Unioncamere Ferruccio Dardanello che annuncia: "Stiamo lavorando alla sigla di un nuovo protocollo di intesa" con la collaborazione del…
Bce, da gennaio al via alla supervisione bancaria

La vigilanzia sugli istituti finanziari della zona euro sarà trasferita alla Banca centrale europea a partire da gennaio - L'Eba dovrà stilare un regolamento generale per tutti i 27 Paesi dell'Ue - Spetta poi alle authority nazionali farlo rispettare -…
Fisco, in arrivo il doppio redditometro

Barche, automobili, università dei figli, cellulari, spese per il veterinario, la palestra e perfino le donazioni di beneficenza: sono cento gli indicatori che riveleranno il nostro tenore di vita - In base alla coerenza con il reddito dichiarato, l'Agenzia delle…
Soros: “Germania guidi l’Europa o lasci l’euro”

L'economista americano accusa la Germania che, in quanto principale Paese creditore della zona euro, dovrebbe prendersi le sue responsabilità - Il Paese di Angela Merkel deve decidere rapidamente se guidare un'unione politica con una condivisione del debito o lasciare l'euro…
Usa, aumenta il deficit commerciale

Per la prima volta da quattro mesi, a luglio il deficit commerciale americano è aumentato dello 0,2% a 42 miliardi di dollari - La crisi europea e la debolezza delle economie emergenti pesano sulle esportazioni - Mentre l'aumento dei prezzi…
Monti: “Sindacati e imprese facciano di più”

Il Premier a poche ore dall'incontro con i sindacati a Palazzo Chigi: "Penso che in parte le nostre decisioni abbiano contribuito ad aggravare la situazione congiunturale, ma solo in questo modo si può avere qualche speranza di avere risanato in…
Grecia, approvata la legge sulle privatizzazioni

Il Consiglio dei ministri greco ha deciso l'abolizione della quota minima che lo Stato deve possedere per ogni società quotata - Passeranno in mano private 9 grandi imprese a partecipazione statale tra cui la compagnia petrolifera Elpe, la società energetica…