Azioni Banco Bpm, quotazioni del titolo BAMI in Borsa

Tutto quello che c’è da sapere per rimanere aggiornati sul mercato finanziario. Informazioni, andamento e grafico in tempo reale sulle quotazioni in borsa dei maggiori titoli sui listini mondiali.

Banco BPM
Gruppo Bpm

Codice ISIN: IT0005218380
Settore: Finanza
Industria: Banche maggiori


Le azioni di Banco Bpm sono quotate sull’indice italiano FTSE MIB con il ticker BAMI.

Guarda lo storico della quotazione del titolo alla Borsa di Milano

Descrizione Azienda

Banco BPM S.p.A. è un gruppo bancario italiano di origine cooperativa, presente in tutta Italia ad eccezione dell’Alto Adige. Il gruppo opera dal 1º gennaio 2017. Banco Bpm nasce dalla fusione di due grandi banche: Banco Popolare e Banca Popolare di Milano che si trasformano in S.p.A.

Banco Bpm, è il terzo gruppo bancario del Paese con 4 milioni di clienti, 1.400 filiali e 22.00 dipendenti.

Il Gruppo opera in Italia in tutti i settori dell’attività bancaria e finanziaria ed è presente anche in altri Paesi europei, con società controllate e filiali, e in Asia, mediante alcuni uffici di rappresentanza.

Banco Bpm è quotato nell’indice FTSE MIB della Borsa di Milano sin dalla sua nascita.

I maggiori azionisti di Banco BPM sono:

  • Capital Research & Management Co. (World Investors) 4.99%
  • G.G.G. S.p.A.(Giorgio Girondi) 4.98%
  • Dimensional Fund Advisors LP 2.71%
  • The Vanguard Group, Inc. 2.70%
  • Invesco Asset Management Ltd. 2.53%
  • Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza dei Medici 1.95%
  • Fondazione Cassa di Risparmio di Torino 1.78%

Nel 2019 ha avuto un fatturato di 4,292 miliardi di euro con utile netto di 797 milioni.

Il presidente è Massimo Tononi mentre l’amministratore delegato è Giuseppe Castagna. Il Cda, al 14 aprile 2021, è composto da 15 membri.

Approfondimento economico e finanziario dell’azienda

Banco Bpm è stato creato dalla fusione tra Banco Popolare (BP, con sede a Verona) e la Banca Popolare di Milano (BPM, con sede a Milano). L’atto di fusione viene stipulato il 13 dicembre 2016 e il 1 gennaio 2017 nasce ufficialmente la nuova società Banco Bpm S.p.A. In base ai rapporti di cambio stabiliti, al momento della fusione, gli ex azionisti BP rappresentavano il 54,6% del capitale e gli ex BPM il 45,4%.

Banco BPM ha sede legale a Milano ed amministrativa a Verona.

Nella rete di Banco Bpm troviamo:

  • Banca Popolare di Milano
  • Banca Popolare di Verona
  • Banca Popolare di Novara
  • Banca Popolare di Lodi
  • Credito Bergamasco
  • Banco S.Geminiano e S.Prospero
  • Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno
  • Banca Popolare di Cremona
  • Banca Popolare di Crema
  • Banco di Chiavari e della Riviera Ligure
  • Banco San Marco
  • Banca Popolare del Trentino
  • Cassa di Risparmio di Imola
  • Banco Popolare Siciliano
  • Webank

Controlla al 100% Banca Akros S.p.A. banca d’investimento e la banca privata Banca Aletti S.p.A.

In tema di Bancassicurazione Banco Bpm è presente in partnership con Cattolica in Vera Vita (35%) e Vera Assicurazioni (35%) e con Covea in Bipiemme Vita (19%).

Ha partecipazioni anche in Anima Holding (14,67%) e Etica Sgr (19,44%), società di gestione del risparmio e in Agos Ducato (39%), società di credito al consumo.

Banco Bpm controlla direttamente o indirettamente anche varie società immobiliari tra le quali troviamo:

  • Arcene Infra S.r.l. (in liquidazione) – 50%
  • Tecmarket Servizi S.p.A. – 100%
  • Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. – 9,99%
  • Bipielle Real Estate S.p.A. – 100%
  • BPM Covered Bond S.r.l. – 80%
  • BPM Covered Bond 2 S.r.l. – 80%
  • BRF Property S.p.A. – 65,428%
  • Calliope Finance S.r.l. in liquidazione – 50%
  • Veneto sviluppo S.p.A. – 5.268%
  • SIA S.p.A. – 5.33%
  • Edulife S.p.A. – 10%
  • Ge.Se.So. S.r.l. – 100%
  • Partecipazioni Italiane S.p.A. in liquidazione – 100%

Le ultime notizie su Banco Bpm

Mef - Giorgetti

Il risiko bancario, la ritirata di Unicredit e la vittoria di Pirro del dirigismo del Governo

Al Mef si canta vittoria per la ritirata di Unicredit dall’Ops sul Banco Bpm ma ci sono almeno quattro motivi che fanno dubitare del vero successo del Governo e i francesi del Credit Agricole diventano i primi azionisti della banca guidata da Castagna

Borse

Borse chiusura 23 luglio: Europa tutta in rialzo. Volano Stellantis e Iveco. La fine dell’Ops premia Unicredit e pesa su Banco Bpm

La speranza di un accordo sui dazi con Trump dà slancio ai listini europei. Stellantis e Iveco della scuderia Exor dominano la seduta di Piazza Affari che fa i conti con la fine dell’Ops di Unicredit su Banco Bpm

Andrea Orcel di Unicredit

Unicredit, Orcel sul ritiro dell’ops su Banco Bpm: “Era diventata un peso. Influenza politica su M&A non è positiva per l’Europa”

Orcel in conference call con gli analisti: “Passo indietro su Banco Bpm scelta difficile, ma giusta. In Commerzbank più valore che in Italia. L’intervento della politica cambia la dinamica degli m&a”

Kyoto, tempio

Borse oggi col turbo: nella notte accordo sui dazi per il Giappone e si spera per la Ue. Unicredit ritira l’Ops su Banco Bpm e presenta conti record

Ieri sera Trump ha annunciato sulla sua piattaforma social Truth l’accordo commerciale con Tokyo, l’intesa più rilevante dal ‘Liberation Day’ di inizio aprile. Si spera in un analogo accordo Usa/Ue: future Eurostoxx +1,2%. Borse europee viste aprire in rialzo. A Milano occhi su Unicredit, Banco Bpm e Leonardo

Andrea Orcel di Unicredit

Unicredit ritira l’offerta su Banco Bpm. Il Ceo Orcel: “Incertezza sul golden power non giova a nessuno”

Unicredit ritiene “non soddisfatta la condizione relativa al golden power”. Orcel: “La mia responsabilità è di agire nell’interesse di Unicredit e dei nostri azionisti”. Padoan: “Situazione insostenibile”