Mirafiori rimarrà chiuso fino al 20 gennaio 2025, con la produzione di Fiat 500 elettrica e Maserati sospesa a causa di vendite in calo. Oggi incontro Stellantis e sindacati sul futuro dello stabilimento. sale l'attesa per il tavolo del 17…
Stellantis ferma la produzione a Mirafiori fino a gennaio a causa della scarsa domanda di veicoli elettrici e problemi di fornitura. La notizia pesa in Borsa: il titolo cala del 3,5%
Audizione in Parlamento del Ceo di Stellantis che ieri ha ribaltato il top management del gruppo: nuovo Cfo e cambio ai vertici dell’Alfa Romeo.Tavares afferma che in Italia è difficile produrre l’auto perché” i costi sono molto più alti di…
L'industria italiana ha la febbre ma la politica guarda altrove. L'ex leader della Fim-Cisl la sprona invocando il coraggio delle riforme per affrontare i quattro nodi critici del nostro Paese e sollecitando i sindacati a puntare sulla contrattazione
Stellantis vira sull'ibrido con 30 nuovi modelli entro il 2026, puntando su un'elettrificazione accessibile e a passo con le esigenze del mercato. Intanto i sindacati lanciano l'allarme per la produzione italiana del gruppo in calo del 25%, tracollo di Mirafiori…
Incontrando i sindacati il Ceo di Stellantis promette un maggior impegno del Gruppo per l'Italia e non risparmia qualche stoccata al m ministro Urso
Dopo i lavoratori di Maserati anche i 1.200 addetti che lavorano alla 500 elettrica andranno in solidarietà fino al 4 agosto, poi la fabbrica chiuderà per ferie fino a settembre
Il 30% dei soci Stellantis ha votato contro il maxi stipendio di Tavares. Intanto nuova cassa integrazione per 2.000 lavoratori a Mirafiori della 500 elettrica e della Maserati da lunedì 22 aprile fino a lunedì 6 maggio
Le associazioni imprenditoriali di Torino lanciano un appello a Stellantis per salvaguardare lo stabilimento di Mirafiori e il suo indotto. L'obiettivo è di preservare e rilanciare il Distretto dell'automobile di Torino, puntando sulla qualità e sulle competenze della città. Presentata…
Stellantis, al via al Mimit i tavoli di confronto sugli stabilimenti produttivi. Assente Tavares. Il ministro Urso: "Il Governo ha già dato, ora tocca a Stellantis. Fino a 8 produttori di auto interessati a venire in Italia". Confermati i 5…
L'accordo prevede 733 posizioni tra impiegati e quadri e 300 uscite alle Carrozzerie di Mirafiori. La Uilm Torino: “La situazione è sempre più drammatica”
Il calo della produzione dello stabilimento torinese (-9,3%) e la diminuzione della domanda costringono l'azienda a chiudere la fabbrica per tre settimane. Lavoratori in cassa integrazione. Preoccupati i sindacati. La nomina di Carlos Zarlenga
Il gruppo ha chiuso l'anno con oltre 751mila veicoli. Gran parte della crescita grazie agli stabilimenti di Pomigliano (+30%) e di Atessa. In sofferenza l'intero polo di Torino: -9,3 per cento